• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer
  • Newsletter
  • Modulistica e informazioni
  • 5 per mille
  • Area riservata
  • Privacy
Fondazione Filippo Turati Onlus

Fondazione Filippo Turati Onlus

Ente Morale Associato alle Nazioni Unite

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube
  • La Fondazione Turati
  • Le Nostre Sedi
  • Centri di Riabilitazione
  • Residenze per Anziani
  • Residenze per Disabili
  • Notizie
Un nuovo laboratorio musicale in RSA alla Turati di Zagarolo

Un laboratorio musicale in RSA per gli ospiti della Turati di Zagarolo

Al via alla Turati di Zagarolo un nuovo progetto che vede gli anziani ospiti coinvolti in un laboratorio musicale in RSA. Un’attività importantissima e molto amata dai partecipanti, perché li porta ad attingere al loro bagaglio personale di canzoni, balli e ricordi.

Un nuovo laboratorio musicale in RSA ha preso il via lo scorso mese di aprile presso la Fondazione Turati Onlus di Zagarolo. Il progetto, dal titolo “A ritmo dei ricordi: viaggio nella musica popolare tra folklore e memoria“, coinvolge tutti gli anziani ospiti della struttura. Durante gli incontri, che si svolgono due volte a settimana, i partecipanti vengono divisi in gruppi.

Tutti gli ospiti, anche quelli che nel corso della loro vita non hanno mai ricevuto un’educazione musicale, mostrano di amare moltissimo il laboratorio musicale in RSA. Le esperienze sonore, infatti, hanno fatto parte del vissuto di ognuno di loro, soprattutto con serenate, cantastorie, canti popolari e balli, legati magari ad affetti e a momenti particolari.

Quello musicale è un bagaglio che l’anziano si porta dentro. E che continua ad accompagnarlo ogni giorno, parlando della sua storia personale, dei suoi sentimenti, delle sue sensibilità e delle vicende passate. L’esperienza sonora di gruppo, realizzata all’interno del laboratorio musicale in RSA, diventa quindi un’occasione importantissima per sviluppare un impegno in attività nuove e, al contempo, di grande coinvolgimento sul piano emozionale, rievocativo e cognitivo.

Ecco qualche foto del laboratorio musicale in RSA.

2 Maggio 2017 | Fondazione F.Turati OnlusPubblicato in: ZagaroloArgomenti: attività ricreative in RSA, laboratorio musicale in RSA, musica
Post precedente:Teatro in RSA a ViesteRomeo e Giulietta alla Turati di Vieste per una serata di teatro in RSA
Post successivo:Sanità, il piatto piangeLe risorse pubbliche per la sanità restano basse

Sidebar

Informazioni utili

  • Per contattare le nostre strutture
  • Iscrizione newsletter
  • Convenzioni attive
  • Come accedere alle nostre strutture
  • Dati per la fatturazione elettronica

Dona il 5 per mille

E' possibile devolvere il 5a per mille dalla propria dichiarazione dei redditi in favore della Fondazione Turati Onlus.

La Fondazione nella tua mail

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 421 altri iscritti

Fondazione Filippo Turati Onlus

Sede Legale
Via P. Mascagni, 2 51100 Pistoia

Direzione ed Uffici Amministrativi
Via Fiorentina, 136 51100 Pistoia
Tel 0573 976143 Fax 0573 368030
E-mail: info@fondazioneturati.it
Pec: pistoia@pec.fondazioneturati.it

Dati per la fatturazione elettronica

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube

Centri di Riabilitazione

  • Centro di Riabilitazione di Pistoia
  • Centro di Riabilitazione di Gavinana
  • Centro di Riabilitazione di Vieste
  • Centro di Riabilitazione di Zagarolo
  • Kineia, Centro di Riabilitazione Pistoia

Poliambulatori

  • Koinos – Centro Sanitario Pistoiese

Residenze per Disabili

  • Residenze per Disabili di Gavinana
  • Residenze per Disabili di Vieste

Residenze per Anziani

  • Residenze per Anziani di Gavinana “I Fiori”
  • Residenze per Anziani di Gavinana “Gli Alberi”
  • Residenza per Anziani di Vieste
  • Residenza per Anziani di Zagarolo

Centri Diurni per Persone Disabili

  • Centro Diurno di Pistoia
Aderente AIOP

Fondazione F.Turati Onlus – Ente Morale Associata alle Nazioni Unite | P.IVA 00225150473 Codice Fiscale 80001150475 | Privacy Policy | Cookie Policy