• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer
  • Newsletter
  • Modulistica e informazioni
  • 5 per mille
  • Area riservata
  • Privacy
Fondazione Filippo Turati Onlus

Fondazione Filippo Turati Onlus

Ente Morale Associato alle Nazioni Unite

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube
  • La Fondazione Turati
  • Le Nostre Sedi
  • Centri di Riabilitazione
  • Residenze per Anziani
  • Residenze per Disabili
  • Notizie

Centro Socio Sanitario di Gavinana

Gavinana è un centro turistico della Montagna pistoiese, situato a 820 metri sul livello del mare. Qui, in un grande parco di 7 ettari, la Fondazione Filippo Turati ha creato, nel corso degli anni, un importante Centro socio sanitario che comprende un Centro di riabilitazione, una Residenza per anziani non autosufficienti, una Residenza per anziani autosufficienti, parzialmente autosufficienti e non autosufficienti e una Residenza per disabili. Le strutture sono collegate fra loro da camminamenti coperti e riscaldati, privi di barriere architettoniche e con ascensori accessibili alle carrozzine, in modo da consentire agli Ospiti di spostarsi
da una residenza all’altra anche durante il periodo invernale per usufruire dei servizi comuni e degli spazi di socializzazione.

Le residenze e i reparti sanitari del Centro socio sanitario si caratterizzano per l’ampiezza degli spazi, la luminosità, la qualità dei materiali utilizzati e il livello delle finiture. In estate e quando il clima lo consente, inoltre, gli Ospiti delle RSA e della RSD e i pazienti del Centro di riabilitazione possono fruire, oltre che delle sale e degli altri spazi comuni, anche di suggestivi ambienti esterni opportunamente attrezzati per il soggiorno, come spazi verdi attrezzati all’interno del parco e grandi terrazze panoramiche con vista sulle montagne circostanti. A disposizione dei residenti vi è inoltre una rete di
connessione Wi-Fi.

La struttura offre ai familiari degli Ospiti la possibilità di usufruire del secondo letto in camera per il pernottamento, che – data la presenza di bar e ristorante interni – può essere con pensione completa. Tale opportunità è prevista anche nel caso di pazienti il cui soggiorno è effettuato in convenzione con il Servizio sanitario nazionale. Vi è inoltre un servizio gratuito di bus navetta che collega il Centro socio sanitario di Gavinana con il Centro di riabilitazione e terapia fisica di Pistoia.

La residenze del Centro di Gavinana operano in convenzione con il Servizio sanitario nazionale, con la Regione Toscana e con i Comuni e gli enti del territorio. I servizi sono erogati anche in forma privata. Sono attive convenzioni con assicurazioni, mutue e associazioni.

Per informazioni sulle modalità di accesso visitare la sezione sul sito oppure contattare la segreteria del Centro.

Qualità & Benessere

La Fondazione Turati di Gavinana è benchmarker del marchio Qualità e Benessere (Q&B) dall’anno 2018. L’eccellenza della struttura è evidenziata dall’adesione al marchio da parte delle RSA “I fiori” e “Gli alberi”. Tra i molti punti di forza emersi durante le valutazioni periodiche previste da Q&B vi sono «l’attenzione del personale nella relazione e ai bisogni dell’anziano rilevata durante l’osservazione ambientale ed etnografica, la significativa attenzione per dare qualità al momento del pasto per i residenti meno autonomi con soluzioni di spostamento orario e modalità operative di supporto da parte dell’operatore».

Per maggiori informazioni rimandiamo all’articolo Fondazione Turati, a Gavinana la qualità è comprovata sul nostro sito.




Centro di riabilitazione

Il Centro di riabilitazione offre prestazioni finalizzate al recupero e al trattamento di pazienti con patologie neurologiche e ortopediche, favorendo il recupero funzionale e l’efficienza fisica al fine di migliorare la qualità di vita e l’equilibrio psicofisico della persona. Le prestazioni sono offerte in forma ambulatoriale e residenziale, sia in convenzione con il Servizio sanitario e con compagnie assicurative, casse mutue, fondi sanitari integrativi, associazioni, sia in forma privata, anche attraverso pacchetti comprensivi di ospitalità e servizio riabilitativo oppure di prestazioni domiciliari. Per il servizio residenziale sono disponibili 48 posti letto.

Maggiori informazioni sul Centro di Riabilitazione
Centro di riabilitazione di Gavinana

Residenza “Gli alberi” – RSA

La Residenza “Gli alberi” ospita un modulo base per persone anziane non autosufficienti, nuclei specializzati dedicati a persone con Alzheimer e agli stati vegetativi permanenti stabilizzati. Dispone di 70 posti letto distribuiti in camere doppie con bagno, situate al primo e al secondo piano. 
Al piano terra vi sono tre sale da pranzo e tre spaziose zone giorno, suddivise in ambienti distinti tenendo conto della presenza dei nuclei specialistici e del grado di disabilità degli Ospiti. Sono inoltre presenti due ampi bagni, realizzati per garantire l’igiene della persona in ogni momento della giornata, nonché una palestra e una saletta tisaneria.

L’assistenza infermieristica e socio-sanitaria è garantita nelle 24h. All’interno del Centro socio sanitario vi è il presidio della guardia medica che garantisce il servizio nelle ore notturne, nei giorni festivi e nei prefestivi. Se necessario l’assistenza può inoltre essere fornita da medici specialistici, animatori e fisioterapisti, con i quali è possibile attivare anche percorsi di riabilitazione in forma privata.

Maggiori informazioni sulla Residenza per Anziani Gli Alberi.

Gavinana RSA


Residenza “I fiori” – RSA

La Residenza “I fiori” ospita persone anziane autosufficienti, parzialmente autosufficienti e non autosufficienti, anche con un parziale deterioramento delle condizioni cognitive. Comprende inoltre un modulo BIA (Bassa intensità assistenziale) per Ospiti il cui grado di non autosufficienza non è così elevato da indirizzarli a un reparto per non autosufficienti. La residenza si sviluppa su tre livelli e dispone di 60 posti letto suddivisi in camere doppie e singole, dotate di bagno attrezzato con opportuni ausili. Al suo interno sono garantite l’assistenza infermieristica e la presenza di fisioterapisti per terapie di gruppo.

La struttura è molto accogliente e, come anche le altre presenti nel complesso, si caratterizza per l’ampiezza degli spazi e la diffusa luminosità, qui ottenuta grazie alla copertura comprendente un suggestivo lucernario. Al piano terra si trovano la cucina centralizzata e gli spazi comuni, tra cui una grande zona giorno con una sala polivalente, utilizzata per molte iniziative, e un’ampia sala pranzo, adatta anche ad accogliere parenti e amici. Le sale hanno accesso diretto al parco circostante.

Maggiori informazioni sulla Residenza I Fiori

Residenza per Anziani non autosufficienti sulla montagna pistoiese.
Gavinana RSA


Residenza “I prati” – RSD

RSD I Prati

“I prati” è una residenza per disabili ospitata in una moderna struttura che può accogliere fino a 52 persone disabili adulte con esiti consolidati di patologie insorte in età perinatale o infantile.

Tutti gli Ospiti sono seguiti sia dal punto di vista medico e infermieristico sia sotto l’aspetto riabilitativo, educativo e occupazionale. Lo scopo è quello di migliorare quando possibile o comunque mantenere le capacità residue delle persone.

Maggiori informazioni sulla Residenza I Prati



Centro Socio Sanitario di Gavinana

Via F. Turati, 86 – 51028 Gavinana (PT)
Tel 0573 66032 Fax 0573 66045
E-Mail gavinana@fondazioneturati.it

Sidebar

Le nostre sedi

  • Toscana, Sede Legale ed Amministrativa di Pistoia, Centro di Riabilitazione a Pistoia e Centro Sanitario Pistoiese Koinos
  • Toscana, Centro Socio Sanitario di Gavinana sulla Montagna Pistoiese
  • Puglia, Centro Socio Sanitario di Vieste (FG) sul Gargano
  • Lazio, Centro Socio Sanitario di Zagarolo vicino Roma
  • Virtual Tour delle Strutture

Informazioni utili

  • Per contattare le nostre strutture
  • Iscrizione newsletter
  • Convenzioni attive
  • Come accedere alle nostre strutture
  • Dati per la fatturazione elettronica

Dona il 5 per mille

E' possibile devolvere il 5a per mille dalla propria dichiarazione dei redditi in favore della Fondazione Turati Onlus.

La Fondazione nella tua mail

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 421 altri iscritti

Fondazione Filippo Turati Onlus

Sede Legale
Via P. Mascagni, 2 51100 Pistoia

Direzione ed Uffici Amministrativi
Via Fiorentina, 136 51100 Pistoia
Tel 0573 976143 Fax 0573 368030
E-mail: info@fondazioneturati.it
Pec: pistoia@pec.fondazioneturati.it

Dati per la fatturazione elettronica

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube

Centri di Riabilitazione

  • Centro di Riabilitazione di Pistoia
  • Centro di Riabilitazione di Gavinana
  • Centro di Riabilitazione di Vieste
  • Centro di Riabilitazione di Zagarolo
  • Kineia, Centro di Riabilitazione Pistoia

Poliambulatori

  • Koinos – Centro Sanitario Pistoiese

Residenze per Disabili

  • Residenze per Disabili di Gavinana
  • Residenze per Disabili di Vieste

Residenze per Anziani

  • Residenze per Anziani di Gavinana “I Fiori”
  • Residenze per Anziani di Gavinana “Gli Alberi”
  • Residenza per Anziani di Vieste
  • Residenza per Anziani di Zagarolo

Centri Diurni per Persone Disabili

  • Centro Diurno di Pistoia
Aderente AIOP

Fondazione F.Turati Onlus – Ente Morale Associata alle Nazioni Unite | P.IVA 00225150473 Codice Fiscale 80001150475 | Privacy Policy | Cookie Policy