• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer
  • Newsletter
  • Modulistica e informazioni
  • 5 per mille
  • Area riservata
  • Privacy
Fondazione Filippo Turati Onlus

Fondazione Filippo Turati Onlus

Ente Morale Associato alle Nazioni Unite

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube
  • La Fondazione Turati
  • Le Nostre Sedi
  • Centri di Riabilitazione
  • Residenze per Anziani
  • Residenze per Disabili
  • Notizie

Il territorio

Pistoia, antica città romana e medievale, possiede tra il suo patrimonio artistico palazzi monumentali di varie epoche e diverse splendide chiese romane e gotiche.
Sorge ai piedi dell’Appennino Tosco-Emiliano e si caratterizza per un territorio di natura prevalentemente collinare e montuoso.
Nell’economia pistoiese è particolarmente attivo il turismo, specie quello termale, nelle stazioni di Montecatini e Monsummano Terme, ma anche quello di montagna presso i centri appenninici dell’Abetone, Cutigliano e San Marcello Pistoiese.
L’attività di vivaismo professionale è tradizionalmente molto nota, conta numerose aziende su tutto il territorio ed è famosa in tutto il mondo. Per quanto riguarda, invece, le principali attività produttive si considerano l’agricoltura e l’industria metalmeccanica.
Come ogni città degna di nota, anche Pistoia ha le sue ricorrenze. Il 25 Luglio, festa di San Jacopo, patrono della città ed il 24 Agosto, giorno in cui si celebra la Festa di San Bartolomeo, santo protettore dei bambini. L’usanza è quella di recarsi presso la chiesa di San Bartolomeo dove bambini ed adulti si fanno ungere la fronte dai sacerdoti che segnano con olio benedetto. In occasione di questa festa, nella piazza antistante la chiesa e nelle vie limitrofe vengono allestite bancarelle di giocattoli e dolciumi. La specialità di questa festa è una corona a forma di rosario confezionata con dolcetti di pasta frolla decorati con cioccolatini e confetti.

Sidebar

Le nostre sedi

  • Toscana, Sede Legale ed Amministrativa di Pistoia, Centro di Riabilitazione a Pistoia e Centro Sanitario Pistoiese Koinos
  • Toscana, Centro Socio Sanitario di Gavinana sulla Montagna Pistoiese
  • Puglia, Centro Socio Sanitario di Vieste (FG) sul Gargano
  • Lazio, Centro Socio Sanitario di Zagarolo vicino Roma
  • Virtual Tour delle Strutture

Informazioni utili

  • Per contattare le nostre strutture
  • Iscrizione newsletter
  • Convenzioni attive
  • Come accedere alle nostre strutture
  • Dati per la fatturazione elettronica

Dona il 5 per mille

E' possibile devolvere il 5a per mille dalla propria dichiarazione dei redditi in favore della Fondazione Turati Onlus.

La Fondazione nella tua mail

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 427 altri iscritti

Fondazione Filippo Turati Onlus

Sede Legale
Via P. Mascagni, 2 51100 Pistoia

Direzione ed Uffici Amministrativi
Via Fiorentina, 136 51100 Pistoia
Tel 0573 976143 Fax 0573 368030
E-mail: info@fondazioneturati.it
Pec: pistoia@pec.fondazioneturati.it

Dati per la fatturazione elettronica

Centri di Riabilitazione

  • Centro di Riabilitazione di Pistoia
  • Centro di Riabilitazione di Gavinana
  • Centro di Riabilitazione di Vieste
  • Centro di Riabilitazione di Zagarolo
  • Kineia, Centro di Riabilitazione Pistoia

Poliambulatori

  • Koinos – Centro Sanitario Pistoiese

Residenze per Disabili

  • Residenze per Disabili di Gavinana
  • Residenze per Disabili di Vieste

Residenze per Anziani

  • Residenze per Anziani di Gavinana “I Fiori”
  • Residenze per Anziani di Gavinana “Gli Alberi”
  • Residenza per Anziani di Vieste
  • Residenza per Anziani di Zagarolo

Centri Diurni per Persone Disabili

  • Centro Diurno di Pistoia
Aderente AIOP
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube

Fondazione F.Turati Onlus – Ente Morale Associata alle Nazioni Unite | P.IVA 00225150473 Codice Fiscale 80001150475

Privacy Policy | Cookie Policy