• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer
  • Newsletter
  • Modulistica e informazioni
  • 5 per mille
  • Privacy
  • Area riservata
  • Trasparenza
  • Modello 231
Fondazione Filippo Turati Onlus

Fondazione Filippo Turati Onlus

Ente Morale Associato alle Nazioni Unite

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube
  • La Fondazione Turati
  • Le Nostre Sedi
  • Centri di Riabilitazione
  • Residenze per Anziani
  • Residenze per Disabili
  • Notizie
Nell’ottica ora di contribuire ad alimentare il confronto su tematiche che rivestono, per tutta la società, un’importanza sempre maggiore, la Fondazione Turati ha deciso di offrire la possibilità di approfondire tali argomenti al maggior numero possibile di persone. Per questo donerà copie dei volumi pubblicati dal proprio Centro Studi e dal proprio Comitato Scientifico alle biblioteche pubbliche delle tre regioni, Toscana, Lazio e Puglia, dove la Turati opera con le sue strutture e i suoi servizi.

Le pubblicazioni della Turati in dono alle biblioteche pubbliche di Toscana, Lazio e Puglia

Ti trovi qui: Home / Primo piano / Le pubblicazioni della Turati in dono alle biblioteche pubbliche di Toscana, Lazio e Puglia

Da oltre 50 anni la Fondazione “F. Turati” gestisce in varie regioni italiane centri di riabilitazione, residenze sanitarie per anziani, per disabili e lungodegenti. Da qualche anno, attraverso il Centro Studi e il Comitato Scientifico,  ha anche iniziato una piccola attività editoriale per approfondire le problematiche economiche e sociali che determinano i cambiamenti da cui poi nascono nuove esigenze e bisogni. Si pensi solo per fare alcuni esempi all’invecchiamento della popolazione e alle sue conseguenze sui sistemi di welfare, alla sempre maggiore necessità delle donne di avere a disposizione strumenti moderni per riuscire a conciliare maternità e lavoro, ai problemi abitativi connessi ad un numero crescente di persone, spesso anziane,  che vivono sole oppure alle tante difficoltà che devono sobbarcarsi le famiglie che hanno in casa un disabile grave.

Su questi temi la Fondazione ha svolto ricerche e convegni ed è ha pubblicato diversi volumi.

Nell’ottica ora di contribuire ad alimentare il confronto su tematiche che rivestono, per tutta la società, un’importanza sempre maggiore, la Fondazione Turati ha deciso di offrire la possibilità di approfondire tali argomenti al maggior numero possibile di persone. Per questo donerà copie dei volumi pubblicati alle biblioteche  pubbliche delle tre regioni, Toscana, Lazio e Puglia, dove la Turati opera con le sue strutture e i suoi servizi.

La prima spedizione per le biblioteche della Toscana, oltre 1200 volumi,  è iniziata in questi giorni. A seguire le spedizioni per Lazio e Puglia.

26 Luglio 2018 | Fondazione F.Turati OnlusPubblicato in: Notizie, Primo piano
Post precedente:Una medicina che guarda al futuro
Post successivo:Paolo Hendel e il suo «Recital» in scena a GavinanaPaolo Hendel

Sidebar

  • Per contattare le nostre strutture
  • Iscrizione newsletter
  • Convenzioni attive
  • Come accedere alle nostre strutture
  • Dati per la fatturazione elettronica

La Fondazione Turati

  • La Storia
  • Modello 231
  • Organizzazione
  • La nostra filosofia
  • La nostra offerta
  • Le Nostre Sedi
  • Responsabilità sociale
  • Bilancio sociale
  • Codice etico
  • Trasparenza
  • Bilanci
  • Studi e Pubblicazioni
  • Regolarità contributive
  • Lavora con noi
  • Archivio notizie

Le nostre Strutture

  • Toscana – Centro di Riabilitazione e Terapia Fisica di Pistoia
  • Toscana – Kineia, Centro di Riabilitazione privato a Pistoia
  • Toscana – Centro di Riabilitazione di Gavinana sulla Montagna Pistoiese
  • Puglia – Centro di Riabilitazione di VIeste sul Gargano
  • Lazio – Centro di Riabilitazione di Zagarolo vicino Roma

Fondazione Filippo Turati Onlus

Sede Legale
Via P. Mascagni, 2 51100 Pistoia

Direzione ed Uffici Amministrativi
Via Fiorentina, 136 51100 Pistoia
Tel 0573 976143 Fax 0573 368030
E-mail: info@fondazioneturati.it
Pec: pistoia@pec.fondazioneturati.it

Dati per la fatturazione elettronica

Centri di Riabilitazione

  • Centro di Riabilitazione di Pistoia
  • Centro di Riabilitazione di Gavinana
  • Centro di Riabilitazione di Vieste
  • Centro di Riabilitazione di Zagarolo
  • Kineia, Centro di Riabilitazione Pistoia

Poliambulatori

  • Koinos – Centro Sanitario Pistoiese

Residenze per Disabili

  • Residenze per Disabili di Gavinana
  • Residenze per Disabili di Vieste

Residenze per Anziani

  • Residenze per Anziani di Gavinana “I Fiori”
  • Residenze per Anziani di Gavinana “Gli Alberi”
  • Residenza per Anziani di Vieste
  • Residenza per Anziani di Zagarolo

Centri Diurni per Persone Disabili

  • Centro Diurno di Pistoia
Aderente AIOP
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube

Fondazione F.Turati Onlus – Ente Morale Associata alle Nazioni Unite | P.IVA 00225150473 Codice Fiscale 80001150475

Privacy Policy | Cookie Policy