• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer
  • Newsletter
  • Modulistica e informazioni
  • 5 per mille
  • Area riservata
  • Privacy
Fondazione Filippo Turati Onlus

Fondazione Filippo Turati Onlus

Ente Morale Associato alle Nazioni Unite

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube
  • La Fondazione Turati
  • Le Nostre Sedi
  • Centri di Riabilitazione
  • Residenze per Anziani
  • Residenze per Disabili
  • Notizie
vaccino

L’obbligo vaccinale per i sanitari

Con il nuovo decreto approvato dal Consiglio dei ministri scatta l’obbligo vaccinale per tutti coloro che lavorano in ambito sanitario. Una notizia accolta con favore dalla Fondazione Turati, che su questo tema era intervenuta più volte nei mesi passati.

La Fondazione Turati accoglie con favore la notizia dell’obbligo vaccinale per operatori sanitari e medici previsto dal decreto approvato dal Consiglio dei ministri e in vigore dal prossimo 7 aprile. Sul tema la Fondazione è intervenuta più volte nei mesi passati, sollevando la questione e pronunciandosi a favore dell’obbligatorietà del vaccino per il personale impegnato nelle strutture sanitarie e socio-sanitarie. «Tra il diritto all’obiezione di coscienza e quello di tutelare la salute degli ospiti e dei colleghi, credo che sia da privilegiare quest’ultimo», aveva detto il presidente della Turati, Nicola Cariglia, al quotidiano La Nazione.

Il nuovo decreto prevede, per chi non accetta di sottoporsi al vaccino, il trasferimento verso un altro ufficio e con diversa mansione, ma per il dipendente può scattare anche la sospensione dello stipendio, possibile fino all’assolvimento dell’obbligo e comunque fino al 31 dicembre 2021. A verificare l’avvenuta vaccinazione o meno saranno le amministrazioni, che segnaleranno alle aziende sanitarie locali i nominativi che dovranno sottoporsi a vaccinazione anti Covid-19.

2 Aprile 2021 | Ufficio stampaPubblicato in: Notizie, Primo piano
Post precedente:Le uova di Pasqua in dono da Dynamo Camp
Post successivo:Rsa, casi in calo dopo il vaccinoreport di sorveglianza

Sidebar

Informazioni utili

  • Per contattare le nostre strutture
  • Iscrizione newsletter
  • Convenzioni attive
  • Come accedere alle nostre strutture
  • Dati per la fatturazione elettronica

Dona il 5 per mille

E' possibile devolvere il 5a per mille dalla propria dichiarazione dei redditi in favore della Fondazione Turati Onlus.

La Fondazione nella tua mail

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 421 altri iscritti

Fondazione Filippo Turati Onlus

Sede Legale
Via P. Mascagni, 2 51100 Pistoia

Direzione ed Uffici Amministrativi
Via Fiorentina, 136 51100 Pistoia
Tel 0573 976143 Fax 0573 368030
E-mail: info@fondazioneturati.it
Pec: pistoia@pec.fondazioneturati.it

Dati per la fatturazione elettronica

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube

Centri di Riabilitazione

  • Centro di Riabilitazione di Pistoia
  • Centro di Riabilitazione di Gavinana
  • Centro di Riabilitazione di Vieste
  • Centro di Riabilitazione di Zagarolo
  • Kineia, Centro di Riabilitazione Pistoia

Poliambulatori

  • Koinos – Centro Sanitario Pistoiese

Residenze per Disabili

  • Residenze per Disabili di Gavinana
  • Residenze per Disabili di Vieste

Residenze per Anziani

  • Residenze per Anziani di Gavinana “I Fiori”
  • Residenze per Anziani di Gavinana “Gli Alberi”
  • Residenza per Anziani di Vieste
  • Residenza per Anziani di Zagarolo

Centri Diurni per Persone Disabili

  • Centro Diurno di Pistoia
Aderente AIOP

Fondazione F.Turati Onlus – Ente Morale Associata alle Nazioni Unite | P.IVA 00225150473 Codice Fiscale 80001150475 | Privacy Policy | Cookie Policy