• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer
  • Newsletter
  • Modulistica e informazioni
  • 5 per mille
  • Privacy
  • Area riservata
  • Trasparenza
  • Modello 231
Fondazione Filippo Turati Onlus

Fondazione Filippo Turati Onlus

Ente Morale Associato alle Nazioni Unite

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube
  • La Fondazione Turati
  • Le Nostre Sedi
  • Centri di Riabilitazione
  • Residenze per Anziani
  • Residenze per Disabili
  • Notizie

L’ObiHall, l’aria diversa e la Firenze da premiare

Ti trovi qui: Home / Notizie / L’ObiHall, l’aria diversa e la Firenze da premiare

La Fondazione Turati ha festeggiato i cinquant’anni di vita sbarcando a Firenze e portando oltre mille persone all’Obihall. Una cena, tanti ospiti, musica popolare. Con la cura del Presidente della Fondazione, Nicola Cariglia, e la regia di Graziano Cioni, che a Firenze conserva tutta la sua straordinaria capacità organizzativa.ùUna bellissima serata dedicata all’impegno sociale. Perché la Fondazione Turati si occupa di anziani, non però come assistenza caritatevole, ma con l’obiettivo di valorizzarne il ruolo nelle nostre comunità. In linea con una evoluzione — anche del ciclo vitale — che ha spostato in là, e di parecchio, la possibilità per le nostre nonne e per i nostri nonni di dare un contributo fattivo e concreto oltre i muri delle proprie case e delle proprie famiglie. È una conquista anche politica, in coerenza con quel grande socialista che fu Filippo Turati, per il quale — come ha ricordato lunedì sera il governatore Enrico Rossi — la vera rivoluzione è quella che si fa ogni giorno, pezzetto dopo pezzetto, cambiando i meccanismi economici, politici, istituzionali che avviliscono i diritti dei cittadini, a cominciare da quelli più deboli. Un riformismo che a lungo è stato clamorosamente sconfitto dalle fughe in avanti e dalle velleità di un massimalismo parolaio e inconcludente, capace però di mobilitare le piazze per orientarle verso una catena di delusioni e sconfitte. Una storia che, fatte le debite differenze, oggi si rivive con l’esplosione (e i successi) dei mille populismi in tutti i continenti, Europa e Italia comprese. L’altra sera all’Obihall si respirava un’altra aria, l’aria della Firenze migliore. Quella dei premi ai ragazzi di Sipario e di Villa Lorenzi, quella della Fondazione Tommasino Bacciotti. Tutti lì, a dimostrare che volendo si può. Si può rompere il muro della rassegnazione, dell’isolamento, dell’emarginazione. E anche passare qualche ora gomito a gomito, ognuno con i suoi No e i suoi Sì. Come in un Paese forte, maturo e vaccinato contro i veleni della faziosità. A Firenze può succedere anche questo.

Paolo Ermini

Direttore de Il Corriere Fiorentino

Da Il Corriere Fiorentino del 23 novembre 2016

23 Novembre 2016 | Fondazione F.Turati OnlusPubblicato in: Notizie
Post precedente:Obihall, grande festa per la Turati
Post successivo:Per non smarrire mai la dimensione umana

Sidebar

  • Per contattare le nostre strutture
  • Iscrizione newsletter
  • Convenzioni attive
  • Come accedere alle nostre strutture
  • Dati per la fatturazione elettronica

La Fondazione Turati

  • La Storia
  • Modello 231
  • Organizzazione
  • La nostra filosofia
  • La nostra offerta
  • Le Nostre Sedi
  • Responsabilità sociale
  • Bilancio sociale
  • Codice etico
  • Trasparenza
  • Bilanci
  • Studi e Pubblicazioni
  • Regolarità contributive
  • Lavora con noi
  • Archivio notizie

Le nostre Strutture

  • Toscana – Centro di Riabilitazione e Terapia Fisica di Pistoia
  • Toscana – Kineia, Centro di Riabilitazione privato a Pistoia
  • Toscana – Centro di Riabilitazione di Gavinana sulla Montagna Pistoiese
  • Puglia – Centro di Riabilitazione di VIeste sul Gargano
  • Lazio – Centro di Riabilitazione di Zagarolo vicino Roma

Fondazione Filippo Turati Onlus

Sede Legale
Via P. Mascagni, 2 51100 Pistoia

Direzione ed Uffici Amministrativi
Via Fiorentina, 136 51100 Pistoia
Tel 0573 976143 Fax 0573 368030
E-mail: info@fondazioneturati.it
Pec: pistoia@pec.fondazioneturati.it

Dati per la fatturazione elettronica

Centri di Riabilitazione

  • Centro di Riabilitazione di Pistoia
  • Centro di Riabilitazione di Gavinana
  • Centro di Riabilitazione di Vieste
  • Centro di Riabilitazione di Zagarolo
  • Kineia, Centro di Riabilitazione Pistoia

Poliambulatori

  • Koinos – Centro Sanitario Pistoiese

Residenze per Disabili

  • Residenze per Disabili di Gavinana
  • Residenze per Disabili di Vieste

Residenze per Anziani

  • Residenze per Anziani di Gavinana “I Fiori”
  • Residenze per Anziani di Gavinana “Gli Alberi”
  • Residenza per Anziani di Vieste
  • Residenza per Anziani di Zagarolo

Centri Diurni per Persone Disabili

  • Centro Diurno di Pistoia
Aderente AIOP
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube

Fondazione F.Turati Onlus – Ente Morale Associata alle Nazioni Unite | P.IVA 00225150473 Codice Fiscale 80001150475

Privacy Policy | Cookie Policy