• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer
  • Newsletter
  • Modulistica e informazioni
  • 5 per mille
  • Area riservata
  • Privacy
Fondazione Filippo Turati Onlus

Fondazione Filippo Turati Onlus

Ente Morale Associato alle Nazioni Unite

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube
  • La Fondazione Turati
  • Le Nostre Sedi
  • Centri di Riabilitazione
  • Residenze per Anziani
  • Residenze per Disabili
  • Notizie
masseria

«Lui la terra e noi il cielo»

Un luogo davvero speciale ha ospitato il pranzo conclusivo del progetto “Avatar”, dedicato ai ragazzi con disabilità. Per un giorno, infatti, la Masseria Valle del Cerro di Vieste, immersa nella natura e nella bellezza, è diventata la loro casa.

Alla Fondazione Turati di Vieste un appuntamento speciale ha accompagnato il termine delle attività del progetto “Avatar“, un prosieguo della colonia estiva pensato e realizzato per i ragazzi affetti da disabilità fisiche, cognitive e comportamentali. In occasione della conclusione del programma, infatti, l’équipe che si è occupata della cura fisioterapica, assistenzialistica ed educativa degli ospiti ha organizzato e offerto un pranzo di fine progetto ai partecipanti. L’iniziativa si è svolta presso la Masseria Valle del Cerro e ha beneficiato della collaborazione del suo gestore, Michele Di Mauro, che ringraziamo.

I ragazzi si sono così trovati immersi in uno scenario unico, all’interno di una vallata verde e circondati dall’amore per la vita e per la natura. Il signor Di Mauro ci ha infatti accolto nella sua dimora esclamando: «Io sono la terra e voi il cielo, e oggi avete portato il sole». Ai presenti ha offerto la sua conoscenza e i suoi prodotti senza richiedere alcun compenso economico.

Gli ospiti, accompagnati dal personale, sono stati coinvolti in una visita alla scoperta della routine del gestore: dal giro sul trattore utile a raggiungere la stalla alla mungitura delle mucche, passando per la preparazione delle ricotte, delle mozzarelle e del caciocavallo. Hanno potuto vedere gli animali della fattoria, quali capre, asini e maiali, e infine tutti i prodotti preparati sono stati consumati durante il pranzo. Per un giorno, la dimora di Michele Di Mauro è magicamente è divenuta la loro casa.

Un’esperienza, questa, che ha lasciato un segno importante ed estremamente positivo nei ragazzi, che ne hanno ricavato grande gioia e benessere. Anche per questo lo staff auspica un nuovo progetto dedicato a loro e incentrato sul connubio tra disabilità e natura.

Ecco qualche foto della giornata alla Masseria La Valle del Cerro.

29 Dicembre 2021 | Ufficio stampaPubblicato in: Notizie, ViesteArgomenti: attività all'aperto, attività in RSD, disabili, Disabili Vieste, Disabilità, Ragazzi disabili, vieste
Post precedente:La Turati aderisce ad Acop
Post successivo:Il Premio Matteotti sul sito dell’Université de ToulonToulon

Sidebar

Informazioni utili

  • Per contattare le nostre strutture
  • Iscrizione newsletter
  • Convenzioni attive
  • Come accedere alle nostre strutture
  • Dati per la fatturazione elettronica

Dona il 5 per mille

E' possibile devolvere il 5a per mille dalla propria dichiarazione dei redditi in favore della Fondazione Turati Onlus.

La Fondazione nella tua mail

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 427 altri iscritti

Fondazione Filippo Turati Onlus

Sede Legale
Via P. Mascagni, 2 51100 Pistoia

Direzione ed Uffici Amministrativi
Via Fiorentina, 136 51100 Pistoia
Tel 0573 976143 Fax 0573 368030
E-mail: info@fondazioneturati.it
Pec: pistoia@pec.fondazioneturati.it

Dati per la fatturazione elettronica

Centri di Riabilitazione

  • Centro di Riabilitazione di Pistoia
  • Centro di Riabilitazione di Gavinana
  • Centro di Riabilitazione di Vieste
  • Centro di Riabilitazione di Zagarolo
  • Kineia, Centro di Riabilitazione Pistoia

Poliambulatori

  • Koinos – Centro Sanitario Pistoiese

Residenze per Disabili

  • Residenze per Disabili di Gavinana
  • Residenze per Disabili di Vieste

Residenze per Anziani

  • Residenze per Anziani di Gavinana “I Fiori”
  • Residenze per Anziani di Gavinana “Gli Alberi”
  • Residenza per Anziani di Vieste
  • Residenza per Anziani di Zagarolo

Centri Diurni per Persone Disabili

  • Centro Diurno di Pistoia
Aderente AIOP
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube

Fondazione F.Turati Onlus – Ente Morale Associata alle Nazioni Unite | P.IVA 00225150473 Codice Fiscale 80001150475

Privacy Policy | Cookie Policy