• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer
  • Newsletter
  • Modulistica e informazioni
  • 5 per mille
  • Area riservata
  • Privacy
Fondazione Filippo Turati Onlus

Fondazione Filippo Turati Onlus

Ente Morale Associato alle Nazioni Unite

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube
  • La Fondazione Turati
  • Le Nostre Sedi
  • Centri di Riabilitazione
  • Residenze per Anziani
  • Residenze per Disabili
  • Notizie
Mal di schia, al Centro di riabilitazione della Turati via alla prevenzione

Mal di schiena, al Centro di riabilitazione della Turati via alla prevenzione

Al Ctf è possibile prenotarsi per una visita fisiatrica a prezzo promozionale, con l’eventuale abbinamento di pacchetti da cinque o dieci sedute di fisioterapia e terapia fisica per il trattamento di patologie che provocano il mal di schiena, come lombalgie e cervicalgie.

È uno dei disturbi più diffusi tra la popolazione e al contempo uno dei più trascurati o addirittura sottovalutati: il mal di schiena può essere provocato da posture sbagliate, stress o traumi, ed è importante evitarne la cronicizzazione. Il Centro di riabilitazione e terapia fisica della Fondazione Turati offre dal mese di giugno la possibilità di effettuare una visita specialistica fisiatrica a un costo promozionale. Non solo: per quanti desiderano, su consiglio del medico, intraprendere un percorso di prevenzione, è possibile inoltre acquistare pacchetti da cinque o dieci sedute di fisioterapia ed eventuale terapia fisica (laser o tens). Le sessioni saranno dedicate in particolare a due delle patologie più comuni tra chi soffre di mal di schiena: la lombalgia e la cervicalgia.

I pacchetti. Per chi desidera intraprendere un percorso di prevenzione primaria, è possibile acquistare un pacchetto da cinque sedute di fisioterapia da un’ora ciascuna. In tal caso, la prevenzione passa attraverso l’educazione della persona a un protocollo di esercizi da effettuare regolarmente per ridurre il rischio di sintomi legati a patologie quali lombalgia e cervicalgia. Si tratta di un percorso di igiene posturale, da tenere presente sul lavoro, a casa e alla guida dell’auto. Il pacchetto, comprensivo di visita fisiatrica iniziale, è proposto a un prezzo promozionale.

In caso di lombalgia e cervicalgia acuta, invece, è possibile optare per un pacchetto di prevenzione secondaria, con visita fisiatrica e dieci sedute di 60 minuti di fisioterapia e terapia fisica. Lo scopo, in questo caso, è quello di identificare con l’aiuto dello specialista le possibili cause del sintomo, per poter così procedere alla sua rimozione. Il paziente che soffre di mal di schiena viene così educato sugli esercizi da svolgere e sulle precauzioni da adottare.

I casi cronici possono infine approfittare di un pacchetto per la prevenzione terziaria, per migliorare la gestione del sintomo e prevenirne l’aggravamento attraverso un intervento sia riabilitativo che rieducativo. Anche questa opzione prevede la visita fisiatrica più dieci sedute da 60 minuti.

Per informazioni e prenotazioni è possibile chiamare la segreteria del Centro (via Panconi 41/C, Pistoia) allo 0573 30336, aperta tutti i giorni con orario continuato dalle 7,30 alle 19, il sabato dalle 7,30 alle 13,30, oppure scrivere a: segreteriactf@fondazioneturati.it. La struttura è accessibile e dotata di parcheggio.

31 Maggio 2017 | Fondazione F.Turati OnlusPubblicato in: Pistoia, Primo pianoArgomenti: cervicalgia, lombalgia, mal di schiena
Post precedente:Pomeriggio con i volontari di Fraternità di Misericordia San Pio X in RSSDTanti sorrisi con i volontari di Fraternità di Misericordia San Pio X in RSSD
Post successivo:RSA e case di riposo, la differenzaRSA e case di riposo

Sidebar

Informazioni utili

  • Per contattare le nostre strutture
  • Iscrizione newsletter
  • Convenzioni attive
  • Come accedere alle nostre strutture
  • Dati per la fatturazione elettronica

Dona il 5 per mille

E' possibile devolvere il 5a per mille dalla propria dichiarazione dei redditi in favore della Fondazione Turati Onlus.

La Fondazione nella tua mail

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 421 altri iscritti

Fondazione Filippo Turati Onlus

Sede Legale
Via P. Mascagni, 2 51100 Pistoia

Direzione ed Uffici Amministrativi
Via Fiorentina, 136 51100 Pistoia
Tel 0573 976143 Fax 0573 368030
E-mail: info@fondazioneturati.it
Pec: pistoia@pec.fondazioneturati.it

Dati per la fatturazione elettronica

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube

Centri di Riabilitazione

  • Centro di Riabilitazione di Pistoia
  • Centro di Riabilitazione di Gavinana
  • Centro di Riabilitazione di Vieste
  • Centro di Riabilitazione di Zagarolo
  • Kineia, Centro di Riabilitazione Pistoia

Poliambulatori

  • Koinos – Centro Sanitario Pistoiese

Residenze per Disabili

  • Residenze per Disabili di Gavinana
  • Residenze per Disabili di Vieste

Residenze per Anziani

  • Residenze per Anziani di Gavinana “I Fiori”
  • Residenze per Anziani di Gavinana “Gli Alberi”
  • Residenza per Anziani di Vieste
  • Residenza per Anziani di Zagarolo

Centri Diurni per Persone Disabili

  • Centro Diurno di Pistoia
Aderente AIOP

Fondazione F.Turati Onlus – Ente Morale Associata alle Nazioni Unite | P.IVA 00225150473 Codice Fiscale 80001150475 | Privacy Policy | Cookie Policy