• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer
  • Newsletter
  • Modulistica e informazioni
  • 5 per mille
  • Privacy
  • Area riservata
  • Trasparenza
  • Modello 231
Fondazione Filippo Turati Onlus

Fondazione Filippo Turati Onlus

Ente Morale Associato alle Nazioni Unite

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube
  • La Fondazione Turati
  • Le Nostre Sedi
  • Centri di Riabilitazione
  • Residenze per Anziani
  • Residenze per Disabili
  • Notizie

Mangiar sano e dormire bene. Due regole universali alla base della prevenzione dell’Alzheimer.

Ti trovi qui: Home / Notizie / Mangiar sano e dormire bene. Due regole universali alla base della prevenzione dell’Alzheimer.

Secondo due recenti studi – il primo condotto della University School of Medicine sul sonno ed il secondo dalla American Academy of Neurology sul cibo – due tra le regole universali del viver sani sarebbero alla base di una prevenzione efficace dall’Alzheimer: dormire bene e mangiare con moderazione.

L’analisi del sonno ha coinvolto per due settimane 100 soggetti compresi tra i 45 e gli 80 anni, metà dei quali con casi di Alzheimer in famiglia. Ebbene, a differenza di chi ha dormito a lungo e profondamente, la ricerca ha evidenziato la presenza di placche amiloidi (una delle caratteristiche microscopiche principali dell’Alzheimer) nei soggetti, il 25 % del totale, che hanno dormito una media di 6.5 ore per notte, oltretutto in maniera disturbata.

Per quanto riguarda invece il cibo, lo studio ha analizzato oltre un migliaio di soggetti tra i 70 e gli 89 anni, tra i quali 163 con MCI (mild cognitive impairment, ovvero lo stadio intermedio tra la normale perdita di memoria dovuta all’invecchiamento e la malattia dell’Alzheimer in stato precoce). Un terzo di essi consumava tra le 600 e le 1525 calorie al giorno, un terzo tra le 1526 e le 2143 ed un terzo tra le 2143 e le 6000. Tra questi ultimi la probabilità di avere la MCI è più che raddoppiata rispetto ai primi, mentre nessuna differenza significativa si è verificata tra i secondi ed i primi. Dunque un consumo tra le 2.100 e le 6.000 calorie al giorno può raddoppiare il rischio di perdita della memoria o di decadimento cognitivo.

Le due ricerche necessitano naturalmente di ulteriori approfondimenti scientifici. Ma anticipando i tempi ci permettono di fare previsioni ottimistiche affermando che comunque vada sarà un successo: mangiare sano e dormire bene, non eccedere nel fumo e negli alcolici aggiungiamo noi, ect ect.. da una condotta di vina sana, insomma, il nostro stato di salute non può che trarre benefici in tutti i sensi.

24 Febbraio 2012 | Fondazione F.Turati OnlusPubblicato in: Notizie, Primo piano
Post precedente:Quei quattro amici decisi a riprendersi la vita
Post successivo:Un animale fa bene al cuore.

Sidebar

  • Per contattare le nostre strutture
  • Iscrizione newsletter
  • Convenzioni attive
  • Come accedere alle nostre strutture
  • Dati per la fatturazione elettronica

La Fondazione Turati

  • La Storia
  • Modello 231
  • Organizzazione
  • La nostra filosofia
  • La nostra offerta
  • Le Nostre Sedi
  • Responsabilità sociale
  • Bilancio sociale
  • Codice etico
  • Trasparenza
  • Bilanci
  • Studi e Pubblicazioni
  • Regolarità contributive
  • Lavora con noi
  • Archivio notizie

Le nostre Strutture

  • Toscana – Centro di Riabilitazione e Terapia Fisica di Pistoia
  • Toscana – Kineia, Centro di Riabilitazione privato a Pistoia
  • Toscana – Centro di Riabilitazione di Gavinana sulla Montagna Pistoiese
  • Puglia – Centro di Riabilitazione di VIeste sul Gargano
  • Lazio – Centro di Riabilitazione di Zagarolo vicino Roma

Fondazione Filippo Turati Onlus

Sede Legale
Via P. Mascagni, 2 51100 Pistoia

Direzione ed Uffici Amministrativi
Via Fiorentina, 136 51100 Pistoia
Tel 0573 976143 Fax 0573 368030
E-mail: info@fondazioneturati.it
Pec: pistoia@pec.fondazioneturati.it

Dati per la fatturazione elettronica

Centri di Riabilitazione

  • Centro di Riabilitazione di Pistoia
  • Centro di Riabilitazione di Gavinana
  • Centro di Riabilitazione di Vieste
  • Centro di Riabilitazione di Zagarolo
  • Kineia, Centro di Riabilitazione Pistoia

Poliambulatori

  • Koinos – Centro Sanitario Pistoiese

Residenze per Disabili

  • Residenze per Disabili di Gavinana
  • Residenze per Disabili di Vieste

Residenze per Anziani

  • Residenze per Anziani di Gavinana “I Fiori”
  • Residenze per Anziani di Gavinana “Gli Alberi”
  • Residenza per Anziani di Vieste
  • Residenza per Anziani di Zagarolo

Centri Diurni per Persone Disabili

  • Centro Diurno di Pistoia
Aderente AIOP
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube

Fondazione F.Turati Onlus – Ente Morale Associata alle Nazioni Unite | P.IVA 00225150473 Codice Fiscale 80001150475

Privacy Policy | Cookie Policy