• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer
  • Newsletter
  • Modulistica e informazioni
  • 5 per mille
  • Privacy
  • Area riservata
  • Trasparenza
  • Modello 231
Fondazione Filippo Turati Onlus

Fondazione Filippo Turati Onlus

Ente Morale Associato alle Nazioni Unite

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube
  • La Fondazione Turati
  • Le Nostre Sedi
  • Centri di Riabilitazione
  • Residenze per Anziani
  • Residenze per Disabili
  • Notizie
Soggiorni estivi per disabili alla Turati di Vieste

Il mare di Vieste nei soggiorni estivi per disabili della Turati

Ti trovi qui: Home / Vieste / Il mare di Vieste nei soggiorni estivi per disabili della Turati

Alla Turati di Vieste sole, mare e divertimento durante i soggiorni estivi per disabili realizzati nell’ambito del progetto “Costruiamo insieme il tuo futuro”. Per i ragazzi ospiti un’esperienza importante di crescita personale, autonomia e socializzazione.

Un periodo di svago e autonomia, ma anche di amicizia e creatività, durante i soggiorni estivi per disabili realizzati dalla Fondazione Turati nell’ambito del progetto “Costruiamo insieme il tuo futuro“. Presso la sede di Vieste, infatti, riparte con la bella stagione il soggiorno estivo per i ragazzi con disabilità psico-motorie. L’importanza di un’opportunità simile risiede soprattutto nella sua valenza educativa: i contenuti delle proposte rivolte ai giovani ospiti durante la permanenza nella colonia comprendono esperienze ricche e significative, che vanno dallo sport alla scoperta della natura e che rendono la vacanza una valida occasione di crescita personale, di socializzazione, di condivisione e di stimolo a relazioni amicali autentiche e profonde.

A disposizione degli ospiti vi sono una spiaggia privata munita di ombrelloni e lettini (con presenza continua di personale di salvataggio), un giardino esterno, una sala da pranzo e ampi
saloni per attività ludico-ricreative. Sono presenti camere a due posti letto, tutte con servizi privati. I ragazzi sono costantemente seguiti dal personale a loro dedicato, comprendente gli educatori, il cuoco, il personale OSS e infermieristico, i fisioterapisti e un medico.

La principale finalità dei soggiorni estivi per disabili è offrire ai ragazzi un’occasione speciale di divertimento, di gioco e di educazione attraverso la creatività, l’autonomia, l’amicizia e la vita in comune. Questi obiettivi verranno realizzati con lo svolgimento di attività ludiche, sportive e di animazione, nonché gite ed escursioni. Alcune attività di animazione sono svolte in collaborazione con l’associazione di volontariato Fraternità di Misericordia San Pio X di Foggia.

 
• Attività di spiaggia: giochi e costruzioni con la sabbia, racchettoni, aquagym, balli di gruppo.
• Attività sportive: calcio, pallavolo, ping- pong, gioco-sport, mini olimpiadi.
• Attività manuali: collages, gessi colorati, pittura, cartellonistica.
• Laboratori: teatro (con l’allestimento di uno spettacolo), ballo e canto.
• Animazione: pizza party, giochi musicali, serate a tema, feste.
• Giochi di gruppo e di squadra.

Le escursioni settimanali, in particolare, guideranno gli ospiti alla scoperta delle bellezze paesaggistiche e naturalistiche di Vieste e dintorni. La programmazione estiva 2017 prevede:

• passeggiata per le vie del centro storico;
• pic-nic nella “Foresta umbra”;
• fattoria didattica presso la masseria “Valle del Cerro”;
• conoscere il mare attraverso il Museo Malacologico;
• la storia di Vieste con la visita al Castello Svevo, agli scavi archeologici e alla chiesa cattedrale.

Costruiamo insieme il tuo futuro 2017

12 Giugno 2017 | Fondazione F.Turati OnlusPubblicato in: Notizie, ViesteArgomenti: attività all'aperto, attività in RSD, Fraternità di Misericordia San Pio X, soggiorno estivo
Post precedente:Prima festa dell'estate 2017 a ZagaroloPrima festa dell’estate alla Turati di Zagarolo
Post successivo:Sole e sorrisi in gita al mare con la TuratiAl mare con la Turati

Sidebar

  • Per contattare le nostre strutture
  • Iscrizione newsletter
  • Convenzioni attive
  • Come accedere alle nostre strutture
  • Dati per la fatturazione elettronica

La Fondazione Turati

  • La Storia
  • Modello 231
  • Organizzazione
  • La nostra filosofia
  • La nostra offerta
  • Le Nostre Sedi
  • Responsabilità sociale
  • Bilancio sociale
  • Codice etico
  • Trasparenza
  • Bilanci
  • Studi e Pubblicazioni
  • Regolarità contributive
  • Lavora con noi
  • Archivio notizie

Le nostre Strutture

  • Toscana – Centro di Riabilitazione e Terapia Fisica di Pistoia
  • Toscana – Kineia, Centro di Riabilitazione privato a Pistoia
  • Toscana – Centro di Riabilitazione di Gavinana sulla Montagna Pistoiese
  • Puglia – Centro di Riabilitazione di VIeste sul Gargano
  • Lazio – Centro di Riabilitazione di Zagarolo vicino Roma

Fondazione Filippo Turati Onlus

Sede Legale
Via P. Mascagni, 2 51100 Pistoia

Direzione ed Uffici Amministrativi
Via Fiorentina, 136 51100 Pistoia
Tel 0573 976143 Fax 0573 368030
E-mail: info@fondazioneturati.it
Pec: pistoia@pec.fondazioneturati.it

Dati per la fatturazione elettronica

Centri di Riabilitazione

  • Centro di Riabilitazione di Pistoia
  • Centro di Riabilitazione di Gavinana
  • Centro di Riabilitazione di Vieste
  • Centro di Riabilitazione di Zagarolo
  • Kineia, Centro di Riabilitazione Pistoia

Poliambulatori

  • Koinos – Centro Sanitario Pistoiese

Residenze per Disabili

  • Residenze per Disabili di Gavinana
  • Residenze per Disabili di Vieste

Residenze per Anziani

  • Residenze per Anziani di Gavinana “I Fiori”
  • Residenze per Anziani di Gavinana “Gli Alberi”
  • Residenza per Anziani di Vieste
  • Residenza per Anziani di Zagarolo

Centri Diurni per Persone Disabili

  • Centro Diurno di Pistoia
Aderente AIOP
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube

Fondazione F.Turati Onlus – Ente Morale Associata alle Nazioni Unite | P.IVA 00225150473 Codice Fiscale 80001150475

Privacy Policy | Cookie Policy