• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer
  • Newsletter
  • Modulistica e informazioni
  • 5 per mille
  • Privacy
  • Area riservata
  • Trasparenza
Fondazione Filippo Turati Onlus

Fondazione Filippo Turati Onlus

Ente Morale Associato alle Nazioni Unite

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube
  • La Fondazione Turati
  • Le Nostre Sedi
  • Centri di Riabilitazione
  • Residenze per Anziani
  • Residenze per Disabili
  • Notizie
Milano

Milano capitale sanitaria?

A Milano la presentazione di “Salute e medicina a Milano, sette secoli all’avanguardia” di Giorgio Cosmacini. Appuntamento a Palazzo Marino martedì 9 ottobre alle ore 18.

Milano ha le carte in regola per essere oltre che la capitale economica del Paese anche la sua capitale per quanto riguarda la salute?

La risposta, positiva, una risposta seria ed argomentata e per niente campanilistica, viene dall’ultimo libro di Giorgio Cosmacini, docente di Storia della Salute all’Università di Milano e di Storia della Medicina, all’Università Vita-Salute dell’Ospedale S. Raffaele. Il volume, intitolato, non a caso, “Salute e Medicina a Milano, sette secoli all’avanguardia”, Edizioni l’Ornitorinco, sarà presentato nel capoluogo lombardo, martedì 9 ottobre, alle ore 18.00, in Palazzo Marino in Piazza della Scala. Il dibattito, presieduto dall’On. Carlo Tognoli, vedrà la partecipazione, oltre che dell’autore, del Dott. Vittorio Carreri e dell’On. Giuliano Pisapia.

3 Ottobre 2018 | Fondazione F.Turati OnlusPubblicato in: Notizie, Primo pianoArgomenti: Carlo Tognoli, Giorgio Cosmacini, Milano
Post precedente:Ada Musa PetracchiAddio Ada Musa Petracchi, maestra di tanti pistoiesi
Post successivo:Tecnologia robotica e riabilitazione, un convegno a Viesterobotica

Sidebar

Informazioni utili

  • Per contattare le nostre strutture
  • Iscrizione newsletter
  • Convenzioni attive
  • Come accedere alle nostre strutture
  • Dati per la fatturazione elettronica

Dona il 5 per mille

E' possibile devolvere il 5a per mille dalla propria dichiarazione dei redditi in favore della Fondazione Turati Onlus.

La Fondazione nella tua mail

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 428 altri iscritti

Fondazione Filippo Turati Onlus

Sede Legale
Via P. Mascagni, 2 51100 Pistoia

Direzione ed Uffici Amministrativi
Via Fiorentina, 136 51100 Pistoia
Tel 0573 976143 Fax 0573 368030
E-mail: info@fondazioneturati.it
Pec: pistoia@pec.fondazioneturati.it

Dati per la fatturazione elettronica

Centri di Riabilitazione

  • Centro di Riabilitazione di Pistoia
  • Centro di Riabilitazione di Gavinana
  • Centro di Riabilitazione di Vieste
  • Centro di Riabilitazione di Zagarolo
  • Kineia, Centro di Riabilitazione Pistoia

Poliambulatori

  • Koinos – Centro Sanitario Pistoiese

Residenze per Disabili

  • Residenze per Disabili di Gavinana
  • Residenze per Disabili di Vieste

Residenze per Anziani

  • Residenze per Anziani di Gavinana “I Fiori”
  • Residenze per Anziani di Gavinana “Gli Alberi”
  • Residenza per Anziani di Vieste
  • Residenza per Anziani di Zagarolo

Centri Diurni per Persone Disabili

  • Centro Diurno di Pistoia
Aderente AIOP
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube

Fondazione F.Turati Onlus – Ente Morale Associata alle Nazioni Unite | P.IVA 00225150473 Codice Fiscale 80001150475

Privacy Policy | Cookie Policy