• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer
  • Newsletter
  • Modulistica e informazioni
  • 5 per mille
  • Privacy
  • Area riservata
  • Trasparenza
  • Modello 231
Fondazione Filippo Turati Onlus

Fondazione Filippo Turati Onlus

Ente Morale Associato alle Nazioni Unite

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube
  • La Fondazione
  • DOVE SIAMO
  • Centri di Riabilitazione
  • Residenze per Anziani
  • Residenze per Disabili
  • Notizie
  • CENTRI DIURNI

Gavinana – Accesso ai servizi delle RSA

Ti trovi qui: Home / Modulistica e informazioni / Gavinana – Accesso ai servizi delle RSA

La Direzione offre la possibilità di visitare la struttura, previo appuntamento.

In tale occasione, il nostro personale fornirà tutte le informazioni utili relative alle modalità di erogazione dei servizi ed alle procedure per definire l’ingresso in RSA.

L’accoglienza dell’ospite è gestita dall’ équipe medico-assistenziale, che acquisirà tutte le informazioni utili per il soggiorno dell’ospite e per la programmazione di un piano assistenziale individualizzato. La RSA, allo scopo di tutelare e garantire la qualità dei suoi servizi, si riserva un periodo di osservazione successivo all’ingresso per valutare la compatibilità tra le esigenze dell’ospite e le caratteristiche della struttura.

Si può accedere alla RSA secondo due modalità:

Accesso in forma privata

Per avanzare la richiesta di soggiorno, temporaneo o permanente, presso la RSA è necessario inoltrare la domanda su apposito modulo di ammissione da richiedere direttamente al Centro Socio Sanitario di Gavinana. La domanda dovrà essere compilata in ogni sua parte, compresa la sezione di pertinenza del medico di famiglia, e recapitata alla Direzione del Centro. Quindi, il modulo verrà sottoposto al MMG che, previo parere positivo, prenderà in carico l’ospite dopo l’ingresso. L’ufficio accettazioni concorderà e comunicherà orario e data di ingresso, e fornirà tutte le informazioni necessarie alla degenza in struttura. Al momento dell’ingresso, è necessario versare un deposito cauzionale infruttifero pari ad una mensilità (per ricoveri più brevi , pari ai giorni di permanenza). La stessa cifra sarà restituita alla fine della permanenza dell’ospite all’interno della RSA.

Accesso in forma convenzionata

Il Centro riceve direttamente dai Servizi territoriali i nominativi e le impegnative contenenti le informazioni necessarie per la valutazione dell’ospite. Se l’ospite è a domicilio, verrà contattato dall’ufficio accettazioni per concordare e comunicare orario e data di ingresso, e fornire tutte le informazioni necessarie alla degenza in struttura. Qualora fosse ricoverato in altra struttura, gli accordi per il trasferimento verranno presi direttamente con il personale preposto e comunicati successivamente ai familiari.

Al momento del ricovero sono necessari:

  • Fotocopia del libretto sanitario;
  • Fotocopia del codice fiscale;
  • Fotocopia di un documento di riconoscimento valido;
  • In caso di rapporto convenzionato, impegnativa convalidata;
  • Fotocopia di eventuale certificato d’invalidità;
  • Fotocopia della documentazione sanitaria relativa al periodo antecedente al ricovero (accertamenti diagnostici, cartelle cliniche, esami ematochimici e radiografici, analisi); eventuali originali saranno restituiti alla dimissione;
  • Relazione medica sulla terapia in atto con indicazione dei farmaci, posologia, orario e via di somministrazione, durata del trattamento. La relazione dovrà essere munita di timbro e firma del Sanitario;
  • Per gli aventi diritto, attestato comprovante l’esenzione dal ticket;
  • Piccola scorta iniziale di farmaci. Il MMG che prenderà in carico l’ospite, provvederà alle prescrizioni successive.

Per quanto concerne l’abbigliamento, oltre alla biancheria intima, si consigliano indumenti comodi (tute da ginnastica e scarpe adatte preferibilmente chiuse ed antiscivolo), accappatoio, pigiami o vestaglie da camera, (non consentiti durante il giorno). E’ necessario portare le suppellettili personali (spazzolino da denti, pettine, spazzola, rasoio, ecc.), eventuale protesi dentaria, occhiali ed altri ausili (bastoni, carrozzina, ecc.), materasso e/o cuscino antidecubito e rialzo per WC ( se l’utente ne è già fornito).

In base alla tipologia di ricovero, verrà comunicato l’importo giornaliero della retta.

Sidebar

  • Per contattare le nostre strutture
  • Iscrizione newsletter
  • Convenzioni attive
  • Come accedere alle nostre strutture
  • Dati per la fatturazione elettronica

Residenze per Anziani

  • Toscana – Residenza “I Fiori” – RSA a Gavinana sulla Montagna Pistoiese
  • Toscana – Residenza “Gli Alberi” – RSA a Gavinana sulla Montagna Pistoiese
  • Puglia – Residenza per Anziani a Vieste sul Gargano
  • Lazio – Residenza per Anziani a Zagarolo vicino Roma

Centri di Riabilitazione

  • Toscana – Centro di Riabilitazione e Terapia Fisica di Pistoia
  • Toscana – Kineia, Centro di Riabilitazione privato a Pistoia
  • Toscana – Centro di Riabilitazione di Gavinana sulla Montagna Pistoiese
  • Puglia – Centro di Riabilitazione di VIeste sul Gargano
  • Lazio – Centro di Riabilitazione di Zagarolo vicino Roma

Residenze per Disabili

  • Puglia – Residenza per Disabili a Vieste sul Gargano
  • Toscana – Residenza per Disabili a Gavinana sulla Montagna Pistoiese

La Fondazione Turati

  • La Storia
  • Modello 231
  • Organizzazione
  • La nostra filosofia
  • La nostra offerta
  • Le Nostre Sedi
  • Responsabilità sociale
  • Bilancio sociale
  • Codice etico
  • Trasparenza
  • Bilanci
  • Studi e Pubblicazioni
  • Regolarità contributive
  • Lavora con noi
  • Archivio notizie

Le nostre Strutture

  • Toscana – Centro di Riabilitazione e Terapia Fisica di Pistoia
  • Toscana – Kineia, Centro di Riabilitazione privato a Pistoia
  • Toscana – Centro di Riabilitazione di Gavinana sulla Montagna Pistoiese
  • Puglia – Centro di Riabilitazione di VIeste sul Gargano
  • Lazio – Centro di Riabilitazione di Zagarolo vicino Roma

Fondazione Filippo Turati Onlus

Sede Legale
Via P. Mascagni, 2 51100 Pistoia

Direzione ed Uffici Amministrativi
Via Fiorentina, 136 51100 Pistoia
Tel 0573 976143 Fax 0573 368030
E-mail: info@fondazioneturati.it
Pec: pistoia@pec.fondazioneturati.it

Dati per la fatturazione elettronica

Centri di Riabilitazione

  • Centro di Riabilitazione di Pistoia
  • Centro di Riabilitazione di Gavinana
  • Centro di Riabilitazione di Vieste
  • Centro di Riabilitazione di Zagarolo
  • Kineia, Centro di Riabilitazione Pistoia

Poliambulatori

  • Koinos – Centro Sanitario Pistoiese

Residenze per Disabili

  • Residenze per Disabili di Gavinana
  • Residenze per Disabili di Vieste

Residenze per Anziani

  • Residenze per Anziani di Gavinana “I Fiori”
  • Residenze per Anziani di Gavinana “Gli Alberi”
  • Residenza per Anziani di Vieste
  • Residenza per Anziani di Zagarolo

Centri Diurni per Persone Disabili

  • Centro Diurno di Pistoia
Aderente AIOP
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube

Fondazione F.Turati Onlus – Ente Morale Associata alle Nazioni Unite | P.IVA 00225150473 Codice Fiscale 80001150475

Privacy Policy | Cookie Policy