• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer
  • Newsletter
  • Modulistica e informazioni
  • 5 per mille
  • Privacy
  • Area riservata
  • Trasparenza
  • Modello 231
Fondazione Filippo Turati Onlus

Fondazione Filippo Turati Onlus

Ente Morale Associato alle Nazioni Unite

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube
  • La Fondazione Turati
  • Le Nostre Sedi
  • Centri di Riabilitazione
  • Residenze per Anziani
  • Residenze per Disabili
  • Notizie

Nasce la Società Cardiologia Geriatria. Obbiettivo: sviluppare un adeguato approccio alle cure per il paziente anziano.

Ti trovi qui: Home / Notizie / Nasce la Società Cardiologia Geriatria. Obbiettivo: sviluppare un adeguato approccio alle cure per il paziente anziano.

In Italia come nel resto d’Europa esiste un problema irrisolto: quello di un adeguato approccio alle cure per il paziente anziano. In particolare nel campo cardiovascolare, dal momento che proprio il cuore e’ l’organo piu’ a rischio dopo i 65 anni. Per questo era necessario che la cardiologia e la geriatria trovassero un terreno comune di studio, ricerca, promozione, cura. E per questo e’ nata la SICGe, la Societa’ Italiana di Cardiologia Geriatria, con il primo manifesto per la promozione dell’adeguatezza delle cure nel paziente anziano.

In Italia come nel resto d’Europa esiste un problema irrisolto: quello di un adeguato approccio alle cure per il paziente anziano. In particolare nel campo cardiovascolare, dal momento che proprio il cuore e’ l’organo piu’ a rischio dopo i 65 anni. Una sottovalutazione che e’ sia sociale, nel sentire comune, ma anche politica, perche’ spesso e’ proprio il ”sistema sanita” ad essere carente.

Per questo era necessario che la cardiologia e la geriatria trovassero un terreno comune di studio, ricerca, promozione, cura. E per questo e’ nata la SICGe, la Societa’ Italiana di Cardiologia Geriatria, con il primo manifesto per la promozione dell’adeguatezza delle cure nel paziente anziano.

Perche’ un ”nonno in forma” e’ un valore aggiunto per la societa’ e la famiglia.

La neonata societa’ scientifica è stata presentata il 27 marzo al Circolo della Stampa di Milano. Saranno presenti: Niccolo’ Marchionni, Presidente Sicge, Direttore della Divisione di Cardiologia e Medicina Geriatria, Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi, Firenze Alessandro Boccanelli Direttore del Dipartimento di Malattie Cardiovascolari, Ospedale San Giovanni, Roma Marco Trabucchi Presidente dell’Associazione Italiana di Psicogeriatria Professore Ordinario di Farmacologia,Universita’ di Roma Tor Vergata Massimo Volpe, Ordinario di cardiologia, II Facolta’ di Medicina, Universita’ ”La Sapienza”, Roma.

27 Marzo 2012 | Fondazione F.Turati OnlusPubblicato in: Notizie, Primo piano
Post precedente:Ferrovia Porrettana ‘patrimonio dell’umanità Unesco’: via all’iter della candidatura
Post successivo:Anziani nelle Rsa. In Italia sono 250 mila ma uno su tre soffre di depressione

Sidebar

  • Per contattare le nostre strutture
  • Iscrizione newsletter
  • Convenzioni attive
  • Come accedere alle nostre strutture
  • Dati per la fatturazione elettronica

La Fondazione Turati

  • La Storia
  • Modello 231
  • Organizzazione
  • La nostra filosofia
  • La nostra offerta
  • Le Nostre Sedi
  • Responsabilità sociale
  • Bilancio sociale
  • Codice etico
  • Trasparenza
  • Bilanci
  • Studi e Pubblicazioni
  • Regolarità contributive
  • Lavora con noi
  • Archivio notizie

Le nostre Strutture

  • Toscana – Centro di Riabilitazione e Terapia Fisica di Pistoia
  • Toscana – Kineia, Centro di Riabilitazione privato a Pistoia
  • Toscana – Centro di Riabilitazione di Gavinana sulla Montagna Pistoiese
  • Puglia – Centro di Riabilitazione di VIeste sul Gargano
  • Lazio – Centro di Riabilitazione di Zagarolo vicino Roma

Fondazione Filippo Turati Onlus

Sede Legale
Via P. Mascagni, 2 51100 Pistoia

Direzione ed Uffici Amministrativi
Via Fiorentina, 136 51100 Pistoia
Tel 0573 976143 Fax 0573 368030
E-mail: info@fondazioneturati.it
Pec: pistoia@pec.fondazioneturati.it

Dati per la fatturazione elettronica

Centri di Riabilitazione

  • Centro di Riabilitazione di Pistoia
  • Centro di Riabilitazione di Gavinana
  • Centro di Riabilitazione di Vieste
  • Centro di Riabilitazione di Zagarolo
  • Kineia, Centro di Riabilitazione Pistoia

Poliambulatori

  • Koinos – Centro Sanitario Pistoiese

Residenze per Disabili

  • Residenze per Disabili di Gavinana
  • Residenze per Disabili di Vieste

Residenze per Anziani

  • Residenze per Anziani di Gavinana “I Fiori”
  • Residenze per Anziani di Gavinana “Gli Alberi”
  • Residenza per Anziani di Vieste
  • Residenza per Anziani di Zagarolo

Centri Diurni per Persone Disabili

  • Centro Diurno di Pistoia
Aderente AIOP
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube

Fondazione F.Turati Onlus – Ente Morale Associata alle Nazioni Unite | P.IVA 00225150473 Codice Fiscale 80001150475

Privacy Policy | Cookie Policy