• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer
  • Newsletter
  • Modulistica e informazioni
  • 5 per mille
  • Privacy
  • Area riservata
  • Trasparenza
Fondazione Filippo Turati Onlus

Fondazione Filippo Turati Onlus

Ente Morale Associato alle Nazioni Unite

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube
  • La Fondazione Turati
  • Le Nostre Sedi
  • Centri di Riabilitazione
  • Residenze per Anziani
  • Residenze per Disabili
  • Notizie
natale

Natale con noi

Alla Fondazione Turati di Gavinana c’è aria di Natale. Dallo staff di terapia ricreativa il racconto di un fitto calendario di appuntamenti e laboratori, accompagnati da alcune citazioni utili a cogliere pienamente lo spirito delle feste.

«Il Natale viene ad insegnarci come trovare la gioia di donare felicità e la gioia di essere felici». È lo staff di terapia ricreativa delle Rsa “Gli alberi” e “I fiori” di Gavinana a ricordarcelo: nel centro, infatti, c’è aria di festa, anche grazie allo speciale calendario di appuntamenti programmato per i prossimi giorni.

Il programma natalizio è stato inaugurato lo scorso 7 dicembre con «Si accendono le luci di Natale» col sottofondo musicale del cantautore Riccardo Azzurri. Che ha contribuito a realizzare un percorso musicale itinerante dalla residenza “Gli alberi”, illuminando a suon di note le sale e gli alberi di Natale, alla residenza “I fiori”. In quest’ultima tappa i residenti hanno addobbato assieme agli operatori, agli amici e familiari presenti l’albero con delle decorazioni realizzate con le loro mani durante i laboratori creativi natalizi, contenenti un messaggio speciale: i loro desideri per l’anno che verrà.

«Il tempo è ciò che di più prezioso puoi regalare agli altri», soprattutto alla Fondazione Turati, dove l’operato dei volontari è fondamentale. La loro presenza è portatrice di grande stimolo e valore, e contribuisce a rafforzare il legame con il territorio e la cittadinanza.
Sabato 14 dicembre si è tenuto un pranzo speciale, dedicato allo scambio degli auguri, con le volontarie dell’associazione Non perdiamo il filo.
Per oggi, lunedì 16 alle ore 16, è in programma la celebrazione della Santa messa nella sala “Il giglio”, insieme alla parrocchia di Gavinana e alla corale di Mammiano, con le quali condivideremo un momento di preghiera.

«L’infanzia è credere che con un albero di Natale e tre fiocchi di neve tutta la terra viene cambiata». Anche durante le festività natalizie proseguono gli incontri intergenerazionali, importanti per accrescere il benessere e la qualità di vita di bambini e anziani: giovedì 19 ospiteremo il coro della scuola primaria di Maresca, che canterà e reciterà poesie con gli ospiti. Chi lo desidera, potrà lasciare un proprio pensiero all’interno della nostra cassetta dei desideri.

Domenica 15 e 22, rispettivamente alla residenza” Gli alberi” e alla residenza “I fiori”, ci scambieremo doni e auguri durante un pomeriggio musicale al quale parteciperanno gli ospiti, gli operatori, i parenti e gli amici.

Mercoledì 25 avverrà il tradizionale pranzo di Natale, con un menù scelto e desiderato dai residenti, insieme alle persone più care.
Ultimo appuntamento quello di domenica 5 gennaio, «Arriva pian pianino dai monti la Befana». Festeggeremo il giorno dell’Epifania con un pomeriggio musicale accompagnato da una deliziosa merenda.

Per tutto il mese di dicembre, inoltre, continueranno a essere attivi i laboratorio creativi “Quasi Natale” e il laboratorio di lettura “Un libro dopo l’altro”, che in questo periodo è dedicato testi legati a tematiche natalizie e religiose, scelti insieme agli ospiti.

 

16 Dicembre 2019 | Ufficio stampaPubblicato in: Gavinana, NotizieArgomenti: attività ricreative in RSA, laboratori creativi, Natale, Riccardo Azzurri
Post precedente:Renzo Bardelli“Renzo Bardelli a Palazzo di Giano”, pubblicati gli atti del convegno
Post successivo:Gavinana, una ricerca per nuovi infermieriinfermieri

Sidebar

Informazioni utili

  • Per contattare le nostre strutture
  • Iscrizione newsletter
  • Convenzioni attive
  • Come accedere alle nostre strutture
  • Dati per la fatturazione elettronica

Dona il 5 per mille

E' possibile devolvere il 5a per mille dalla propria dichiarazione dei redditi in favore della Fondazione Turati Onlus.

La Fondazione nella tua mail

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 428 altri iscritti

Fondazione Filippo Turati Onlus

Sede Legale
Via P. Mascagni, 2 51100 Pistoia

Direzione ed Uffici Amministrativi
Via Fiorentina, 136 51100 Pistoia
Tel 0573 976143 Fax 0573 368030
E-mail: info@fondazioneturati.it
Pec: pistoia@pec.fondazioneturati.it

Dati per la fatturazione elettronica

Centri di Riabilitazione

  • Centro di Riabilitazione di Pistoia
  • Centro di Riabilitazione di Gavinana
  • Centro di Riabilitazione di Vieste
  • Centro di Riabilitazione di Zagarolo
  • Kineia, Centro di Riabilitazione Pistoia

Poliambulatori

  • Koinos – Centro Sanitario Pistoiese

Residenze per Disabili

  • Residenze per Disabili di Gavinana
  • Residenze per Disabili di Vieste

Residenze per Anziani

  • Residenze per Anziani di Gavinana “I Fiori”
  • Residenze per Anziani di Gavinana “Gli Alberi”
  • Residenza per Anziani di Vieste
  • Residenza per Anziani di Zagarolo

Centri Diurni per Persone Disabili

  • Centro Diurno di Pistoia
Aderente AIOP
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube

Fondazione F.Turati Onlus – Ente Morale Associata alle Nazioni Unite | P.IVA 00225150473 Codice Fiscale 80001150475

Privacy Policy | Cookie Policy