• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer
  • Newsletter
  • Modulistica e informazioni
  • 5 per mille
  • Privacy
  • Area riservata
  • Trasparenza
Fondazione Filippo Turati Onlus

Fondazione Filippo Turati Onlus

Ente Morale Associato alle Nazioni Unite

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube
  • La Fondazione Turati
  • Le Nostre Sedi
  • Centri di Riabilitazione
  • Residenze per Anziani
  • Residenze per Disabili
  • Notizie
energy manager

Fondazione Turati, nominato l’Energy Manager

La Turati si è dotata di un energy manager, ossia di un responsabile della conservazione e dell’uso razionale dell’energia. Per tale ruolo è stato nominato l’ingegnere Lorenzo Carobbi.

L’ingegner Lorenzo Carobbi è stato nominato dal comitato direttivo Energy Manager della Fondazione Turati. Questa figura, nata negli Stati Uniti negli anni ’70 e entrata in vigore in Italia negli anni ’90, è di fatto il responsabile della conservazione e dell’uso razionale dell’energia e ha il compito di supportare i decisori aziendali nelle politiche energetiche con lo scopo di razionalizzare e ridurre i consumi. La nomina è obbligatoria per le aziende del settore civile, terziario e dei trasporti che raggiungono il consumo di 1000 tep/anno (tep, tonnellate equivalente petrolio). La Fondazione, pur non raggiungendo l’obbligo di legge, consuma poco più di 700 tep all’anno, ha comunque deciso di procedere alla nomina per dare il proprio contributo ad un uso più razionale dell’energia.

La nomina, oltre a dotare la Fondazione di una figura competente in ambito di risparmio energetico, consente alla Turati di accedere ad una serie di informazioni e di iniziative predisposte dalla FIRE (Federazione Italiana per l’uso razionale dell’energia) e permette di mantenersi in contatto con tutto il settore della gestione dell’energia.

3 Luglio 2017 | Fondazione F.Turati OnlusPubblicato in: Notizie, Primo pianoArgomenti: energy manager, Fire, Lorenzo Carobbi
Post precedente:chiusuraOggi l’esperienza alla Turati, domani gli studi di fisioterapia
Post successivo:I disavanzi degli ospedaliospedali in rosso

Sidebar

Informazioni utili

  • Per contattare le nostre strutture
  • Iscrizione newsletter
  • Convenzioni attive
  • Come accedere alle nostre strutture
  • Dati per la fatturazione elettronica

Dona il 5 per mille

E' possibile devolvere il 5a per mille dalla propria dichiarazione dei redditi in favore della Fondazione Turati Onlus.

La Fondazione nella tua mail

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 428 altri iscritti

Fondazione Filippo Turati Onlus

Sede Legale
Via P. Mascagni, 2 51100 Pistoia

Direzione ed Uffici Amministrativi
Via Fiorentina, 136 51100 Pistoia
Tel 0573 976143 Fax 0573 368030
E-mail: info@fondazioneturati.it
Pec: pistoia@pec.fondazioneturati.it

Dati per la fatturazione elettronica

Centri di Riabilitazione

  • Centro di Riabilitazione di Pistoia
  • Centro di Riabilitazione di Gavinana
  • Centro di Riabilitazione di Vieste
  • Centro di Riabilitazione di Zagarolo
  • Kineia, Centro di Riabilitazione Pistoia

Poliambulatori

  • Koinos – Centro Sanitario Pistoiese

Residenze per Disabili

  • Residenze per Disabili di Gavinana
  • Residenze per Disabili di Vieste

Residenze per Anziani

  • Residenze per Anziani di Gavinana “I Fiori”
  • Residenze per Anziani di Gavinana “Gli Alberi”
  • Residenza per Anziani di Vieste
  • Residenza per Anziani di Zagarolo

Centri Diurni per Persone Disabili

  • Centro Diurno di Pistoia
Aderente AIOP
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube

Fondazione F.Turati Onlus – Ente Morale Associata alle Nazioni Unite | P.IVA 00225150473 Codice Fiscale 80001150475

Privacy Policy | Cookie Policy