• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer
  • Newsletter
  • Modulistica e informazioni
  • 5 per mille
  • Privacy
  • Area riservata
  • Trasparenza
  • Modello 231
Fondazione Filippo Turati Onlus

Fondazione Filippo Turati Onlus

Ente Morale Associato alle Nazioni Unite

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube
  • La Fondazione Turati
  • Le Nostre Sedi
  • Centri di Riabilitazione
  • Residenze per Anziani
  • Residenze per Disabili
  • Notizie

Obihall, grande festa per la Turati

Ti trovi qui: Home / Notizie / Obihall, grande festa per la Turati

Non è bastata la sala dell’Obihall. I tavoli erano stati sistemati anche  sul palco e nella balconata al piano superiore. Il colpo d’occhio era impressionante. 1200 persone a cena, in tavoli da 10, per sottolineare l’importanza e la necessità dell’arrivo su Firenze della Fondazione “F. Turati”. Una festa nel vero senso della parola. E a fare da cornice all’evento c’erano praticamente tutti, tutta Firenze, e, cosa più importante, non solo la Firenze che conta. Difficile fare un elenco anche sommario delle presenze. Dal Presidente della Regione, Rossi, al sindaco della città, Nardella, dal Presidente del Consiglio Regionale, Giani, all’assessore alla salute, Saccardi, e poi assessori comunali, come Sara Funaro e Federico Giannassi, parlamentari, come Tea Albini e Filippo Fossati, esponenti politici di tutte le tendenze, come Paolo Amato e Angelo Pollina. E ancora esponenti del mondo imprenditoriale, della cultura, giornalisti, scrittori, Mauro Corona, Corrado Formigli, persone alla ribalta della cronaca, come i genitori del Premier, Matteo Renzi, rappresentanti delle principali confessioni religiose e tanta, tanta gente comune. Non ultimi, anzi fra i protagonisti della serata, che già il titolo faceva capire essere dedicata ai temi dell’impegno sociale, “Una città per tutti, Nessuno escluso”, esponenti di associazioni di volontariato che a Firenze svolgono un ruolo importante, I Ragazzi di Sipario, la Fondazione Tommasino Bacciotti, Villa Lorenzi. Minimo comune denominatore: la voglia di fare, in prima persona, qualcosa per gli altri. Insomma quella sussidiarietà, senza la quale anche il sistema del welfare non è più in grado di dare risposte esaurienti ai tanti bisogni della società di oggi. E proprio in questo spirito la Fondazione Turati, che con grande successo opera da 50 anni a Pistoia, sulla Montagna pistoiese, a Vieste, sul Gargano, e a Zagarolo, alla periferia di Roma, ha dato la sua disponibilità ad operare anche a Firenze con servizi e strutture all’avanguardia. I progetti sono ancora nella fase iniziale, anche perché dovranno essere messi a punto d’intesa con le Autorità locali e sulla base dei bisogni emergenti. Ma il primo passo è stato già fatto. La grande festa dell’Obihall è stata la prima carta di presentazione nei confronti della città.   

22 Novembre 2016 | Fondazione F.Turati OnlusPubblicato in: Notizie, Primo piano
Post precedente:Sanità: Fondazione Turati, da gennaio a rischio assistenza a 21 persone con gravi disabilità
Post successivo:L’ObiHall, l’aria diversa e la Firenze da premiare

Sidebar

  • Per contattare le nostre strutture
  • Iscrizione newsletter
  • Convenzioni attive
  • Come accedere alle nostre strutture
  • Dati per la fatturazione elettronica

La Fondazione Turati

  • La Storia
  • Modello 231
  • Organizzazione
  • La nostra filosofia
  • La nostra offerta
  • Le Nostre Sedi
  • Responsabilità sociale
  • Bilancio sociale
  • Codice etico
  • Trasparenza
  • Bilanci
  • Studi e Pubblicazioni
  • Regolarità contributive
  • Lavora con noi
  • Archivio notizie

Le nostre Strutture

  • Toscana – Centro di Riabilitazione e Terapia Fisica di Pistoia
  • Toscana – Kineia, Centro di Riabilitazione privato a Pistoia
  • Toscana – Centro di Riabilitazione di Gavinana sulla Montagna Pistoiese
  • Puglia – Centro di Riabilitazione di VIeste sul Gargano
  • Lazio – Centro di Riabilitazione di Zagarolo vicino Roma

Fondazione Filippo Turati Onlus

Sede Legale
Via P. Mascagni, 2 51100 Pistoia

Direzione ed Uffici Amministrativi
Via Fiorentina, 136 51100 Pistoia
Tel 0573 976143 Fax 0573 368030
E-mail: info@fondazioneturati.it
Pec: pistoia@pec.fondazioneturati.it

Dati per la fatturazione elettronica

Centri di Riabilitazione

  • Centro di Riabilitazione di Pistoia
  • Centro di Riabilitazione di Gavinana
  • Centro di Riabilitazione di Vieste
  • Centro di Riabilitazione di Zagarolo
  • Kineia, Centro di Riabilitazione Pistoia

Poliambulatori

  • Koinos – Centro Sanitario Pistoiese

Residenze per Disabili

  • Residenze per Disabili di Gavinana
  • Residenze per Disabili di Vieste

Residenze per Anziani

  • Residenze per Anziani di Gavinana “I Fiori”
  • Residenze per Anziani di Gavinana “Gli Alberi”
  • Residenza per Anziani di Vieste
  • Residenza per Anziani di Zagarolo

Centri Diurni per Persone Disabili

  • Centro Diurno di Pistoia
Aderente AIOP
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube

Fondazione F.Turati Onlus – Ente Morale Associata alle Nazioni Unite | P.IVA 00225150473 Codice Fiscale 80001150475

Privacy Policy | Cookie Policy