• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer
  • Newsletter
  • Modulistica e informazioni
  • 5 per mille
  • Privacy
  • Area riservata
  • Trasparenza
  • Modello 231
Fondazione Filippo Turati Onlus

Fondazione Filippo Turati Onlus

Ente Morale Associato alle Nazioni Unite

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube
  • La Fondazione
  • DOVE SIAMO
  • Centri di Riabilitazione
  • Residenze per Anziani
  • Residenze per Disabili
  • Notizie
  • CENTRI DIURNI
Paolo Hendel

Paolo Hendel e il suo «Recital» in scena a Gavinana

Ti trovi qui: Home / Gavinana / Paolo Hendel e il suo «Recital» in scena a Gavinana

Il comico toscano Paolo Hendel protagonista del terzo appuntamento della rassegna teatrale «In-canti sotto la luna», in programma giovedì 9 agosto alle 21 presso il Centro socio-sanitario della Fondazione Turati.

La satira pungente di Paolo Hendel è protagonista del terzo appuntamento della rassegna teatrale «In-canti sotto la luna», promossa dalla Fondazione Turati con la direzione artistica dell’attrice e regista Monica Menchi e il patrocinio del Comune di San Marcello Piteglio. Giovedì 9 agosto alle ore 21 il comico e attore fiorentino porterà sul palco presente nel giardino del Centro socio-sanitario di Gavinana (Pistoia) il suo «Recital 2018», un monologo per ridere e riflettere i cui testi sono scritti a quattro mani con Marco Vicari. Come i precedenti appuntamenti di «In-canti sotto la luna», ideati per offrire occasioni di svago da condividere con il territorio, l’ingresso alla serata è libero fino a esaurimento dei posti disponibili.

Lo spettacolo unisce brani di repertorio a pezzi più recenti e ispirati all’attualità, dove si indaga sull’uomo e le sue contraddizioni, debolezze, paure. Dalla riflessione semiseria sulla penuria di acqua potabile al tema caldo dei vaccini, passando anche per alcune novità: come il comizio di Don Donald Pravettoni, che – come lui stesso ama definirsi – è nient’altro che il «figlio bastardo di Donald Trump», nonché fratellastro del più noto Carcarlo. Oltre a offrire una variopinta carrellata di tipi umani alle prese con i loro piccoli e grandi problemi quotidiani, in «Recital» c’è spazio anche per i più piccini: con loro, infatti, si riderà sulle fiabe di sempre rivisitate e attualizzate attraverso inaspettate incursioni nella cronaca politica, così come sugli eroi dei fumetti e sulle pubblicità televisive del momento. A fare da impeccabile contrappunto al monologo ci sarà il musicista polistrumentista Alessandro Bruno (chitarra, violino, flauto, sax e mandolino).

Durante la serata sarà inoltre possibile acquistare il libro «La giovinezza è sopravvalutata. Il manifesto per una vecchiaia felice», scritto da Paolo Hendel con il contributo scientifico della geriatra Maria Chiara Cavallini (Rizzoli 2018). Un testo per imparare a invecchiare ridendoci su, nel quale l’autore, ancora una volta supportato da Vicari, approfondisce i temi legati alla terza età, dal lavoro alla pensione fino agli esami clinici e a malattie come l’Alzheimer. Tra lacrime e risate, ricordi e consigli medici e pratici, un libro per riflettere sul senso della vita.

«In-canti sotto la luna» si conclude venerdì 24 agosto con «Edith Piaf: tra storia e mito» di e con Monica Menchi. Tutti gli spettacoli sono a ingresso libero fino a esaurimento dei posti disponibili e in caso di maltempo andranno in scena negli spazi interni del Centro socio-sanitario.

3 Agosto 2018 | Fondazione F.Turati OnlusPubblicato in: Gavinana, NotizieArgomenti: Gavinana, Monica Menchi, Paolo Hendel, teatro, teatro in RSA
Post precedente:Nell’ottica ora di contribuire ad alimentare il confronto su tematiche che rivestono, per tutta la società, un’importanza sempre maggiore, la Fondazione Turati ha deciso di offrire la possibilità di approfondire tali argomenti al maggior numero possibile di persone. Per questo donerà copie dei volumi pubblicati dal proprio Centro Studi e dal proprio Comitato Scientifico alle biblioteche pubbliche delle tre regioni, Toscana, Lazio e Puglia, dove la Turati opera con le sue strutture e i suoi servizi.Le pubblicazioni della Turati in dono alle biblioteche pubbliche di Toscana, Lazio e Puglia
Post successivo:Un convegno multidisciplinare sull’obesitàobesità

Sidebar

  • Per contattare le nostre strutture
  • Iscrizione newsletter
  • Convenzioni attive
  • Come accedere alle nostre strutture
  • Dati per la fatturazione elettronica

Residenze per Anziani

  • Toscana – Residenza “I Fiori” – RSA a Gavinana sulla Montagna Pistoiese
  • Toscana – Residenza “Gli Alberi” – RSA a Gavinana sulla Montagna Pistoiese
  • Puglia – Residenza per Anziani a Vieste sul Gargano
  • Lazio – Residenza per Anziani a Zagarolo vicino Roma

Centri di Riabilitazione

  • Toscana – Centro di Riabilitazione e Terapia Fisica di Pistoia
  • Toscana – Kineia, Centro di Riabilitazione privato a Pistoia
  • Toscana – Centro di Riabilitazione di Gavinana sulla Montagna Pistoiese
  • Puglia – Centro di Riabilitazione di VIeste sul Gargano
  • Lazio – Centro di Riabilitazione di Zagarolo vicino Roma

Residenze per Disabili

  • Puglia – Residenza per Disabili a Vieste sul Gargano
  • Toscana – Residenza per Disabili a Gavinana sulla Montagna Pistoiese

La Fondazione Turati

  • La Storia
  • Modello 231
  • Organizzazione
  • La nostra filosofia
  • La nostra offerta
  • Le Nostre Sedi
  • Responsabilità sociale
  • Bilancio sociale
  • Codice etico
  • Trasparenza
  • Bilanci
  • Studi e Pubblicazioni
  • Regolarità contributive
  • Lavora con noi
  • Archivio notizie

Le nostre Strutture

  • Toscana – Centro di Riabilitazione e Terapia Fisica di Pistoia
  • Toscana – Kineia, Centro di Riabilitazione privato a Pistoia
  • Toscana – Centro di Riabilitazione di Gavinana sulla Montagna Pistoiese
  • Puglia – Centro di Riabilitazione di VIeste sul Gargano
  • Lazio – Centro di Riabilitazione di Zagarolo vicino Roma

Fondazione Filippo Turati Onlus

Sede Legale
Via P. Mascagni, 2 51100 Pistoia

Direzione ed Uffici Amministrativi
Via Fiorentina, 136 51100 Pistoia
Tel 0573 976143 Fax 0573 368030
E-mail: info@fondazioneturati.it
Pec: pistoia@pec.fondazioneturati.it

Dati per la fatturazione elettronica

Centri di Riabilitazione

  • Centro di Riabilitazione di Pistoia
  • Centro di Riabilitazione di Gavinana
  • Centro di Riabilitazione di Vieste
  • Centro di Riabilitazione di Zagarolo
  • Kineia, Centro di Riabilitazione Pistoia

Poliambulatori

  • Koinos – Centro Sanitario Pistoiese

Residenze per Disabili

  • Residenze per Disabili di Gavinana
  • Residenze per Disabili di Vieste

Residenze per Anziani

  • Residenze per Anziani di Gavinana “I Fiori”
  • Residenze per Anziani di Gavinana “Gli Alberi”
  • Residenza per Anziani di Vieste
  • Residenza per Anziani di Zagarolo

Centri Diurni per Persone Disabili

  • Centro Diurno di Pistoia
Aderente AIOP
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube

Fondazione F.Turati Onlus – Ente Morale Associata alle Nazioni Unite | P.IVA 00225150473 Codice Fiscale 80001150475

Privacy Policy | Cookie Policy