• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer
  • Newsletter
  • Modulistica e informazioni
  • 5 per mille
  • Area riservata
  • Privacy
Fondazione Filippo Turati Onlus

Fondazione Filippo Turati Onlus

Ente Morale Associato alle Nazioni Unite

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube
  • La Fondazione Turati
  • Le Nostre Sedi
  • Centri di Riabilitazione
  • Residenze per Anziani
  • Residenze per Disabili
  • Notizie
alzheimer

Un pomeriggio insieme per conoscere l’Alzheimer

Alla Turati di Zagarolo in tanti hanno partecipato all’evento organizzato in occasione della Giornata mondiale dell’Alzheimer per sensibilizzare la popolazione sul tema. Per gli ospiti, i loro familiari e per tutti i presenti il pomeriggio è stato emozionante e anche divertente.

Coinvolgente e ricco di momenti significativi il pomeriggio organizzato alla Turati di Zagarolo in occasione della Giornata mondiale dell’Alzheimer. L’iniziativa è stata promossa per contribuire a informare e sensibilizzare la popolazione su tale patologia. Nonostante la serietà del tema trattato, quella presso il centro socio-sanitario è stata una vera e propria domenica di festa.

A spiegarlo è un’ospite della RSA: «Tutti mi ripetevano che sarebbe stata una giornata pesante – racconta la signora – dato che l’argomento non era dei più leggeri e che l’Alzheimer è veramente una malattia terribile. Invece è stato un momento di vero divertimento. Il pomeriggio è iniziato con la lettura da parte di un’attrice di alcuni brani del libro “E adesso statemi a sentire” di Sandra Rebecchi, per poi proseguire con l’intervento di una compagnia teatrale che si è esibita con un repertorio di lettere di malati e loro familiari. E alla fine, chiusura in bellezza con balli, canti e anche una merenda faraonica!».

Il programma dell’evento era ricco di interventi di esperti, artisti e animatori, e si è aperto con la lettura di una poesia da parte di un ospite del nucleo estensivo che, pensando all’argomento della giornata, ha scelto personalmente il brano di Eduardo De Filippo «Ncopp’ a sta terra».

Dalla Fondazione Turati gli organizzatori tengono a ringraziare tutti coloro che hanno partecipato all’evento: innanzitutto gli ospiti e i loro familiari, ma anche gli operatori della struttura, le associazioni e gli enti del territorio coinvolti, quali Centro anziani, Croce rossa, Protezione civile, l’associazone Rantaplan, la proloco di Zagarolo, le alunne dei progetti di alternanza scuola-lavoro dell’istituto «Eliano Luzzatti».

Un ringraziamento va inoltre all’amministrazione comunale di Zagarolo, presente e attiva partecipe negli stand attraverso le figure del sindaco Lorenzo Piazzai, dell’assessore alla Cultura Emanuela Panzironi e del dottor Gabriele Salvi, consigliere incaricato alla sanità. Preziosissima la presenza di alcuni familiari di ospiti defunti, che hanno collaborato attivamente in ricordo dei loro cari e per sensibilizzare la popolazione sul tema dell’Alzheimer. Un sentito grazie anche all’onorevole Rodolfo Lena, presidente della VII commissione per le politiche sociali e la salute, il quale ha inviato ai promotori un messaggio scritto contenente un pensiero sulla Giornata mondiale dell’Alzheimer.

Ecco alcune foto della giornata.

alzheimer
20 Ottobre 2017 | Fondazione F.Turati OnlusPubblicato in: Notizie, ZagaroloArgomenti: alzheimer, festa, Lorenzo Piazzai, Malattia di Alzheimer e altre forme di demenza
Post precedente:Cori dalla RoccaUn’intensa lettura dai Cori dalla Rocca di T. S. Eliot
Post successivo:“Felice di nome e di fatto” approda a Gavinanafelice di nome e di fatto Tiziana Morrone

Sidebar

Informazioni utili

  • Per contattare le nostre strutture
  • Iscrizione newsletter
  • Convenzioni attive
  • Come accedere alle nostre strutture
  • Dati per la fatturazione elettronica

Dona il 5 per mille

E' possibile devolvere il 5a per mille dalla propria dichiarazione dei redditi in favore della Fondazione Turati Onlus.

La Fondazione nella tua mail

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 421 altri iscritti

Fondazione Filippo Turati Onlus

Sede Legale
Via P. Mascagni, 2 51100 Pistoia

Direzione ed Uffici Amministrativi
Via Fiorentina, 136 51100 Pistoia
Tel 0573 976143 Fax 0573 368030
E-mail: info@fondazioneturati.it
Pec: pistoia@pec.fondazioneturati.it

Dati per la fatturazione elettronica

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube

Centri di Riabilitazione

  • Centro di Riabilitazione di Pistoia
  • Centro di Riabilitazione di Gavinana
  • Centro di Riabilitazione di Vieste
  • Centro di Riabilitazione di Zagarolo
  • Kineia, Centro di Riabilitazione Pistoia

Poliambulatori

  • Koinos – Centro Sanitario Pistoiese

Residenze per Disabili

  • Residenze per Disabili di Gavinana
  • Residenze per Disabili di Vieste

Residenze per Anziani

  • Residenze per Anziani di Gavinana “I Fiori”
  • Residenze per Anziani di Gavinana “Gli Alberi”
  • Residenza per Anziani di Vieste
  • Residenza per Anziani di Zagarolo

Centri Diurni per Persone Disabili

  • Centro Diurno di Pistoia
Aderente AIOP

Fondazione F.Turati Onlus – Ente Morale Associata alle Nazioni Unite | P.IVA 00225150473 Codice Fiscale 80001150475 | Privacy Policy | Cookie Policy