• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer
  • Newsletter
  • Modulistica e informazioni
  • 5 per mille
  • Privacy
  • Area riservata
  • Trasparenza
  • Modello 231
Fondazione Filippo Turati Onlus

Fondazione Filippo Turati Onlus

Ente Morale Associato alle Nazioni Unite

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube
  • La Fondazione Turati
  • Le Nostre Sedi
  • Centri di Riabilitazione
  • Residenze per Anziani
  • Residenze per Disabili
  • Notizie

Presentazione del numero 4 della Newsletter

Ti trovi qui: Home / Notizie / Presentazione del numero 4 della Newsletter

Ci mancava anche il freddo…
Basta mettere il naso fuori di casa per accorgersi del gelo siberiano che sta attanagliando l’Italia in questi giorni. Purtroppo le previsioni sono peggiorative, e ci attende un week end da paura. Raffreddore, febbre, bronchiti, i pericoli sono lì dietro l’angolo, specialmente per gli anziani, tra le prime vittime del freddo, che spesso li trova già cagionevoli di salute e ne peggiora il quadro clinico anche in maniera grave. Ma come se non bastasse la loro naturale predisposizione ai malanni, pare che quest’anno il gelo abbia trovato un terribile alleato nella loro sempre più diffusa condizione disagiata di vita, che li vede sempre più soli ed in condizioni economiche disastrose. Molti sono infatti gli over settanta che hanno dovuto rinunciare all’acquisto di farmaci o al riscaldamento domestico, e per loro l’unica ancora di salvezza sono i pronto soccorso, il 118, le misericordie e le guardie mediche. Strutture anch’esse già notevolmente minate da scarse risorse finanziarie ed umane e dunque destinate ad essere sovraffollate e probabilmente, ma ci auguriamo di no, non in grado di rispondere alla crescente necessità. Verrebbe da dire che piove sempre sul bagnato. Eppure il problema c’è, è davanti agli occhi di tutti, e le più recenti ricerche – come quella promossa dalla nostra Fondazione – non prevedono certo miglioramenti in futuro. Occorre affrontare il problema di petto. Anche per questo nascono questo sito, la newsletter informativa, il recente convegno di novembre scorso a Pistoia e la ricerca in esso presentata: non si può proprio più fare finta di niente.

Nicola Cariglia
Presidente Fondazione Turati

4 Febbraio 2012 | Fondazione F.Turati OnlusPubblicato in: Notizie, Primo piano
Post precedente:La morte di Scalfaro. Un ricordo della visita che, come Presidente della Repubblica, volle fare alla Fondazione Turati di Gavinana nel 1999.
Post successivo:Cnr. Brevettata la molecola che ci salverà dall’Alzheimer?

Sidebar

  • Per contattare le nostre strutture
  • Iscrizione newsletter
  • Convenzioni attive
  • Come accedere alle nostre strutture
  • Dati per la fatturazione elettronica

La Fondazione Turati

  • La Storia
  • Modello 231
  • Organizzazione
  • La nostra filosofia
  • La nostra offerta
  • Le Nostre Sedi
  • Responsabilità sociale
  • Bilancio sociale
  • Codice etico
  • Trasparenza
  • Bilanci
  • Studi e Pubblicazioni
  • Regolarità contributive
  • Lavora con noi
  • Archivio notizie

Le nostre Strutture

  • Toscana – Centro di Riabilitazione e Terapia Fisica di Pistoia
  • Toscana – Kineia, Centro di Riabilitazione privato a Pistoia
  • Toscana – Centro di Riabilitazione di Gavinana sulla Montagna Pistoiese
  • Puglia – Centro di Riabilitazione di VIeste sul Gargano
  • Lazio – Centro di Riabilitazione di Zagarolo vicino Roma

Fondazione Filippo Turati Onlus

Sede Legale
Via P. Mascagni, 2 51100 Pistoia

Direzione ed Uffici Amministrativi
Via Fiorentina, 136 51100 Pistoia
Tel 0573 976143 Fax 0573 368030
E-mail: info@fondazioneturati.it
Pec: pistoia@pec.fondazioneturati.it

Dati per la fatturazione elettronica

Centri di Riabilitazione

  • Centro di Riabilitazione di Pistoia
  • Centro di Riabilitazione di Gavinana
  • Centro di Riabilitazione di Vieste
  • Centro di Riabilitazione di Zagarolo
  • Kineia, Centro di Riabilitazione Pistoia

Poliambulatori

  • Koinos – Centro Sanitario Pistoiese

Residenze per Disabili

  • Residenze per Disabili di Gavinana
  • Residenze per Disabili di Vieste

Residenze per Anziani

  • Residenze per Anziani di Gavinana “I Fiori”
  • Residenze per Anziani di Gavinana “Gli Alberi”
  • Residenza per Anziani di Vieste
  • Residenza per Anziani di Zagarolo

Centri Diurni per Persone Disabili

  • Centro Diurno di Pistoia
Aderente AIOP
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube

Fondazione F.Turati Onlus – Ente Morale Associata alle Nazioni Unite | P.IVA 00225150473 Codice Fiscale 80001150475

Privacy Policy | Cookie Policy