• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer
  • Newsletter
  • Modulistica e informazioni
  • 5 per mille
  • Privacy
  • Area riservata
  • Trasparenza
  • Modello 231
Fondazione Filippo Turati Onlus

Fondazione Filippo Turati Onlus

Ente Morale Associato alle Nazioni Unite

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube
  • La Fondazione Turati
  • Le Nostre Sedi
  • Centri di Riabilitazione
  • Residenze per Anziani
  • Residenze per Disabili
  • Notizie

Presentazione del numero 7 della Newsletter

Ti trovi qui: Home / Notizie / Presentazione del numero 7 della Newsletter

Cari Amici,
nel presentarvi questo nuovo numero della nostra Newsletter vi ricordo che, attraverso il notiziario on line Pensalibero.it, abbiamo promosso una settimana di vacanza presso il Centro di Soggiorno Belvedere che la Fondazione Turati gestisce a Vieste, sul Gargano. Si tratta di una settimana al costo eccezionale di 320 euro in camera doppia con formula all inclusive, dal 23 al 30 giugno. Durante tale periodo sarà possibile visitare le splendide grotte della costa garganica, visitare località vicine e, per chi lo vorrà, anche organizzare una gita alle Tremiti. Le adesioni sono ogni giorno più numerose. Chi fosse interessato può contattarmi all’indirizzopresidente@fondazioneturati.it.

Apriamo questo nuovo numero della newsletter con due notizie molto importanti. La prima è sicuramente quella che viene dalla Toscana, dove grazie alla introduzione dei voucher per l’assistenza degli anziani non autosufficienti finalmente ci sarà una vera e propria rivoluzione nel sistema socio sanitario e le persone potranno finalmente avere la piena libertà di scegliere dove essere assistiti. La seconda viene dal mondo del web, in particolare da TripAdvisor, il più importante sito di recensioni turistiche del mondo, dove da una classifica recentemente pubblicata la nostra Vieste risulta la quinta tra le spiaggie più belle d’Italia. Un motivo in più per aderire alla iniziativa della quale vi ho già accennato nelle righe precedenti.

Per quanto riguarda le attività delle nostre strutture, delle quali nello scorso numero abbiamo inserito il programma di marzo, pubblichiamo volentieri una bella immagine raffigurante una nostra Ospite con un mazzo di mimosa: l’8 marzo, infatti, nei nostri Centri le protagoniste sono state proprio le donne.

Tra i vari articoli pubblicati ringrazio ancora una volta l’amico Fabrizio Binacchi, giornalista e dirigente RAI, per la sua pungente verità nel descrivere la quotidianità del nostro sistema sanitario, del quale l’articolo “Dottore ho un dolore” “Venga a mezzanotte” offre un quadro davvero realistico.

Vi ricordo che chi desiderasse avere maggiori informazioni può visitare il nostro sito www.fondazioneturati.it e la nostra pagina su Facebook. Chi invece non volesse più avere nostre comunicazioni può tranquillamente cancellarsi da questo servizio attraverso l’apposito link in calce. Buona lettura,
Nicola Cariglia
Presidente Fondazione Turati

15 Marzo 2012 | Fondazione F.Turati OnlusPubblicato in: Notizie, Primo piano
Post precedente:BIA, un nuovo progetto per la bassa intensità assistenziale alla Turati di GavinanaLibertà di scelta anche in Toscana, per le persone anziane non autosufficienti. Con il sistema dei Voucher il paziente può finalmente scegliere la struttura dove farsi ricoverare.
Post successivo:Presentazione del numero 8 della Newsletter

Sidebar

  • Per contattare le nostre strutture
  • Iscrizione newsletter
  • Convenzioni attive
  • Come accedere alle nostre strutture
  • Dati per la fatturazione elettronica

La Fondazione Turati

  • La Storia
  • Modello 231
  • Organizzazione
  • La nostra filosofia
  • La nostra offerta
  • Le Nostre Sedi
  • Responsabilità sociale
  • Bilancio sociale
  • Codice etico
  • Trasparenza
  • Bilanci
  • Studi e Pubblicazioni
  • Regolarità contributive
  • Lavora con noi
  • Archivio notizie

Le nostre Strutture

  • Toscana – Centro di Riabilitazione e Terapia Fisica di Pistoia
  • Toscana – Kineia, Centro di Riabilitazione privato a Pistoia
  • Toscana – Centro di Riabilitazione di Gavinana sulla Montagna Pistoiese
  • Puglia – Centro di Riabilitazione di VIeste sul Gargano
  • Lazio – Centro di Riabilitazione di Zagarolo vicino Roma

Fondazione Filippo Turati Onlus

Sede Legale
Via P. Mascagni, 2 51100 Pistoia

Direzione ed Uffici Amministrativi
Via Fiorentina, 136 51100 Pistoia
Tel 0573 976143 Fax 0573 368030
E-mail: info@fondazioneturati.it
Pec: pistoia@pec.fondazioneturati.it

Dati per la fatturazione elettronica

Centri di Riabilitazione

  • Centro di Riabilitazione di Pistoia
  • Centro di Riabilitazione di Gavinana
  • Centro di Riabilitazione di Vieste
  • Centro di Riabilitazione di Zagarolo
  • Kineia, Centro di Riabilitazione Pistoia

Poliambulatori

  • Koinos – Centro Sanitario Pistoiese

Residenze per Disabili

  • Residenze per Disabili di Gavinana
  • Residenze per Disabili di Vieste

Residenze per Anziani

  • Residenze per Anziani di Gavinana “I Fiori”
  • Residenze per Anziani di Gavinana “Gli Alberi”
  • Residenza per Anziani di Vieste
  • Residenza per Anziani di Zagarolo

Centri Diurni per Persone Disabili

  • Centro Diurno di Pistoia
Aderente AIOP
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube

Fondazione F.Turati Onlus – Ente Morale Associata alle Nazioni Unite | P.IVA 00225150473 Codice Fiscale 80001150475

Privacy Policy | Cookie Policy