• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer
  • Newsletter
  • Modulistica e informazioni
  • 5 per mille
  • Privacy
  • Area riservata
  • Trasparenza
  • Modello 231
Fondazione Filippo Turati Onlus

Fondazione Filippo Turati Onlus

Ente Morale Associato alle Nazioni Unite

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube
  • La Fondazione Turati
  • Le Nostre Sedi
  • Centri di Riabilitazione
  • Residenze per Anziani
  • Residenze per Disabili
  • Notizie

Presentazione del numero 8 della Newsletter

Ti trovi qui: Home / Notizie / Presentazione del numero 8 della Newsletter

Cari Amici,
nel presentarvi questo nuovo numero della nostra Newsletter non posso fare a meno di ricordare che ottanta anni fa a Parigi, era il 29 marzo del 1932, moriva Filippo Turati. A Milano, presso il Cimitero Monumentale dove egli riposa, la Fondazione Critica Sociale lo ricorderà con una manifestazione pubblica realizzata sotto l’alto patronato della Repubblica Italiana. Per chi volesse approfondire la figura di questo grande padre della nostra patria, pubblichiamo un suo profilo tratto dalla Enciclopedia Alfatematica – Microforum edito da Peruzzo Informatica. Per quanto concerne le altre notizie, riportiamo foto e video relativi alla Festa di Primavera che si è svolta presso il Centro Socio Sanitario della Fondazione Turati di Vieste. Inoltre, tra le altre, segnaliamo con piacere la candidatura della Ferrovia Porrettana, che transita nelle zone del Centro Socio Sanitario di Gavinana, a Patrimonio dell’Umanità Unesco.

Vi ricordo che, attraverso il notiziario on line Pensalibero.it, abbiamo promosso una settimana di vacanza presso il Centro di Soggiorno Belvedere che la Fondazione Turati gestisce a Vieste, sul Gargano. Si tratta di una settimana al costo eccezionale di 320 euro in camera doppia con formula all inclusive, dal 23 al 30 giugno. Durante tale periodo sarà possibile visitare le splendide grotte della costa garganica, visitare località vicine e, per chi lo vorrà, anche organizzare una gita alle Tremiti. Le adesioni sono ogni giorno più numerose. Chi fosse interessato può contattarmi all’indirizzo presidente@fondazioneturati.it.

Vi ricordo che chi desiderasse avere maggiori informazioni può visitare il nostro sito www.fondazioneturati.it e la nostra pagina su Facebook. Chi invece non volesse più avere nostre comunicazioni può tranquillamente cancellarsi da questo servizio attraverso l’apposito link in calce. Buona lettura,
Nicola Cariglia
Presidente Fondazione Turati

27 Marzo 2012 | Fondazione F.Turati OnlusPubblicato in: Notizie, Primo piano
Post precedente:Presentazione del numero 7 della Newsletter
Post successivo:Ospedali toscani, la “pagella” del Ministero: anche nel 2010 la Toscana tra le Regioni migliori

Sidebar

  • Per contattare le nostre strutture
  • Iscrizione newsletter
  • Convenzioni attive
  • Come accedere alle nostre strutture
  • Dati per la fatturazione elettronica

La Fondazione Turati

  • La Storia
  • Modello 231
  • Organizzazione
  • La nostra filosofia
  • La nostra offerta
  • Le Nostre Sedi
  • Responsabilità sociale
  • Bilancio sociale
  • Codice etico
  • Trasparenza
  • Bilanci
  • Studi e Pubblicazioni
  • Regolarità contributive
  • Lavora con noi
  • Archivio notizie

Le nostre Strutture

  • Toscana – Centro di Riabilitazione e Terapia Fisica di Pistoia
  • Toscana – Kineia, Centro di Riabilitazione privato a Pistoia
  • Toscana – Centro di Riabilitazione di Gavinana sulla Montagna Pistoiese
  • Puglia – Centro di Riabilitazione di VIeste sul Gargano
  • Lazio – Centro di Riabilitazione di Zagarolo vicino Roma

Fondazione Filippo Turati Onlus

Sede Legale
Via P. Mascagni, 2 51100 Pistoia

Direzione ed Uffici Amministrativi
Via Fiorentina, 136 51100 Pistoia
Tel 0573 976143 Fax 0573 368030
E-mail: info@fondazioneturati.it
Pec: pistoia@pec.fondazioneturati.it

Dati per la fatturazione elettronica

Centri di Riabilitazione

  • Centro di Riabilitazione di Pistoia
  • Centro di Riabilitazione di Gavinana
  • Centro di Riabilitazione di Vieste
  • Centro di Riabilitazione di Zagarolo
  • Kineia, Centro di Riabilitazione Pistoia

Poliambulatori

  • Koinos – Centro Sanitario Pistoiese

Residenze per Disabili

  • Residenze per Disabili di Gavinana
  • Residenze per Disabili di Vieste

Residenze per Anziani

  • Residenze per Anziani di Gavinana “I Fiori”
  • Residenze per Anziani di Gavinana “Gli Alberi”
  • Residenza per Anziani di Vieste
  • Residenza per Anziani di Zagarolo

Centri Diurni per Persone Disabili

  • Centro Diurno di Pistoia
Aderente AIOP
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube

Fondazione F.Turati Onlus – Ente Morale Associata alle Nazioni Unite | P.IVA 00225150473 Codice Fiscale 80001150475

Privacy Policy | Cookie Policy