• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer
  • Newsletter
  • Modulistica e informazioni
  • 5 per mille
  • Privacy
  • Area riservata
  • Trasparenza
  • Modello 231
Fondazione Filippo Turati Onlus

Fondazione Filippo Turati Onlus

Ente Morale Associato alle Nazioni Unite

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube
  • La Fondazione Turati
  • Le Nostre Sedi
  • Centri di Riabilitazione
  • Residenze per Anziani
  • Residenze per Disabili
  • Notizie

“Quando Carosello faceva storia”
Alla Fondazione Turati di Gavinana

Ti trovi qui: Home / Notizie / “Quando Carosello faceva storia” Alla Fondazione Turati di Gavinana

“Quando Carosello faceva storia” è il titolo della conversazione che il giornalista Fabrizio Binacchi, direttore della Rai dell’Emilia Romagna ed ex conduttore Tg1 e Linea Verde, nonché docente di Teorie e tecnica dei linguaggi multimediali dell’Università di Bologna, terrà domenica 20 luglio alle 15,30 al Centro Socio Sanitario Fondazione F.Turati di Gavinana.

L’iniziativa della Fondazione F.Turati, presieduta da Nicola Cariglia, si colloca nel calendario degli eventi estivi programmati nell’ambito della prima edizione di “Tura-Ti Incontra”. Iniziativa culturale nata con l’intento di regalare agli ospiti della struttura momenti da condividere con tutta la comunità per far sì che il legame con attualità e cultura non si assottigli. Binacchi parlerà delle origini della fortunata trasmissione con i primi spot della pubblicità e delle parole proibite con le immagini che non si potevano vedere, proponendo anche i filmati dell’epoca con protagonisti come Calimero, Gino Cervi, Fernandel, Calindri e il Gigante Buono “pensaci tu”

17 Luglio 2014 | Fondazione F.Turati OnlusPubblicato in: Notizie, Primo piano
Post precedente:Tura-Ti Incontra 2014. Presentazione del libro “Dentro” di Sandro Bonvissuto.
Post successivo:Una lezione di vita

Sidebar

  • Per contattare le nostre strutture
  • Iscrizione newsletter
  • Convenzioni attive
  • Come accedere alle nostre strutture
  • Dati per la fatturazione elettronica

La Fondazione Turati

  • La Storia
  • Modello 231
  • Organizzazione
  • La nostra filosofia
  • La nostra offerta
  • Le Nostre Sedi
  • Responsabilità sociale
  • Bilancio sociale
  • Codice etico
  • Trasparenza
  • Bilanci
  • Studi e Pubblicazioni
  • Regolarità contributive
  • Lavora con noi
  • Archivio notizie

Le nostre Strutture

  • Toscana – Centro di Riabilitazione e Terapia Fisica di Pistoia
  • Toscana – Kineia, Centro di Riabilitazione privato a Pistoia
  • Toscana – Centro di Riabilitazione di Gavinana sulla Montagna Pistoiese
  • Puglia – Centro di Riabilitazione di VIeste sul Gargano
  • Lazio – Centro di Riabilitazione di Zagarolo vicino Roma

Fondazione Filippo Turati Onlus

Sede Legale
Via P. Mascagni, 2 51100 Pistoia

Direzione ed Uffici Amministrativi
Via Fiorentina, 136 51100 Pistoia
Tel 0573 976143 Fax 0573 368030
E-mail: info@fondazioneturati.it
Pec: pistoia@pec.fondazioneturati.it

Dati per la fatturazione elettronica

Centri di Riabilitazione

  • Centro di Riabilitazione di Pistoia
  • Centro di Riabilitazione di Gavinana
  • Centro di Riabilitazione di Vieste
  • Centro di Riabilitazione di Zagarolo
  • Kineia, Centro di Riabilitazione Pistoia

Poliambulatori

  • Koinos – Centro Sanitario Pistoiese

Residenze per Disabili

  • Residenze per Disabili di Gavinana
  • Residenze per Disabili di Vieste

Residenze per Anziani

  • Residenze per Anziani di Gavinana “I Fiori”
  • Residenze per Anziani di Gavinana “Gli Alberi”
  • Residenza per Anziani di Vieste
  • Residenza per Anziani di Zagarolo

Centri Diurni per Persone Disabili

  • Centro Diurno di Pistoia
Aderente AIOP
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube

Fondazione F.Turati Onlus – Ente Morale Associata alle Nazioni Unite | P.IVA 00225150473 Codice Fiscale 80001150475

Privacy Policy | Cookie Policy