• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer
  • Newsletter
  • Modulistica e informazioni
  • 5 per mille
  • Privacy
  • Area riservata
  • Trasparenza
  • Modello 231
Fondazione Filippo Turati Onlus

Fondazione Filippo Turati Onlus

Ente Morale Associato alle Nazioni Unite

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube
  • La Fondazione Turati
  • Le Nostre Sedi
  • Centri di Riabilitazione
  • Residenze per Anziani
  • Residenze per Disabili
  • Notizie
video

Quarantena, da Vieste una serie di video informativi

Ti trovi qui: Home / Primo piano / Quarantena, da Vieste una serie di video informativi

Il Centro di riabilitazione di Vieste ha messo a punto un servizio per contribuire a informare la popolazione sul Covid-19 e sulle problematiche di interesse riabilitativo collegate all’emergenza. Dai fisioterapisti consigli e suggerimenti in un ciclo di video diffusi via web: tra i temi toccati la sindrome ipocinetica e quella posturale.

Dopo oltre un mese di lockdown può risultare prezioso un supporto a distanza che, sebbene non possa e non debba sostituirsi agli interventi di riabilitazione, possa aiutare la popolazione ad affrontare correttamente la sospensione dei percorsi riabilitativi, alcuni disturbi di origine posturale oppure semplicemente la mancanza di attività fisica. Ecco che la Fondazione Turati di Vieste ha ideato proprio a tale scopo un ciclo di video tutorial contenenti consigli e accorgimenti utili a quanti si trovano in isolamento domiciliare. Pur non rappresentando una forma di teleriabilitazione, i contenuti sono curati in modo professionale dai fisioterapisti e dagli altri specialisti in forza al Centro di riabilitazione della Fondazione Turati di Vieste. L’idea è anche quella di contribuire a diffondere tra la popolazione una corretta informazione sul Covid-19 e sulle problematiche di interesse riabilitativo collegate all’attuale situazione.

I video, interamente girati all’interno della palestra del Centro secondo i criteri di sicurezza attualmente in vigore, hanno una durata di pochi minuti. Comprendono un’introduzione medica di circa 2 minuti, seguita da una dimostrazione pratica a cura del fisioterapista. Il servizio si rivolge a fasce della popolazione diverse per caratteristiche ed età. È accessibile attraverso il sito web della Fondazione Turati (www.fondazioneturati.it) e da tutti i suoi canali social. Il primo video, introduttivo all’intero ciclo, vede intervenire il dottor Domenico Ravidà, medico interno della Fondazione Turati di Vieste, e il dottor Alessandro Cainazzo, coordinatore dei terapisti del Centro ed è già online insieme al secondo, nel quale oltre al dottor Ravidà interviene il dottor Lorenzo Vaira.

Questo il programma delle tematiche affrontate nei video diffusi nei prossimi giorni a cadenza bisettimanale:

– rieducazione posturale per atteggiamenti scoliotici in età evolutiva: si parlerà ad esempio di esercizi posturali e di auto-correzione;

– sindrome ipocinetica: tra i temi toccati anche l’addestramento del caregiver alla mobilizzazione e della movimentazione del soggetto allettato non complicato;

– sindrome posturale da sedentarietà indotta dall’isolamento domiciliare forzato, con esempi di stretching globale attivo, di auto-posture secondo i principi della Rpg e di esercizio terapeutico.

Guarda i video sul nostro canale YouTube

24 Aprile 2020 | Ufficio stampaPubblicato in: Notizie, Primo piano, ViesteArgomenti: fisioterapia, vieste
Post precedente:q&bGavinana, gli strumenti del marchio Q&B in epoca di pandemia
Post successivo:A Zagarolo via alla teleassistenzaetà evolutiva

Sidebar

  • Per contattare le nostre strutture
  • Iscrizione newsletter
  • Convenzioni attive
  • Come accedere alle nostre strutture
  • Dati per la fatturazione elettronica

La Fondazione Turati

  • La Storia
  • Modello 231
  • Organizzazione
  • La nostra filosofia
  • La nostra offerta
  • Le Nostre Sedi
  • Responsabilità sociale
  • Bilancio sociale
  • Codice etico
  • Trasparenza
  • Bilanci
  • Studi e Pubblicazioni
  • Regolarità contributive
  • Lavora con noi
  • Archivio notizie

Le nostre Strutture

  • Toscana – Centro di Riabilitazione e Terapia Fisica di Pistoia
  • Toscana – Kineia, Centro di Riabilitazione privato a Pistoia
  • Toscana – Centro di Riabilitazione di Gavinana sulla Montagna Pistoiese
  • Puglia – Centro di Riabilitazione di VIeste sul Gargano
  • Lazio – Centro di Riabilitazione di Zagarolo vicino Roma

Fondazione Filippo Turati Onlus

Sede Legale
Via P. Mascagni, 2 51100 Pistoia

Direzione ed Uffici Amministrativi
Via Fiorentina, 136 51100 Pistoia
Tel 0573 976143 Fax 0573 368030
E-mail: info@fondazioneturati.it
Pec: pistoia@pec.fondazioneturati.it

Dati per la fatturazione elettronica

Centri di Riabilitazione

  • Centro di Riabilitazione di Pistoia
  • Centro di Riabilitazione di Gavinana
  • Centro di Riabilitazione di Vieste
  • Centro di Riabilitazione di Zagarolo
  • Kineia, Centro di Riabilitazione Pistoia

Poliambulatori

  • Koinos – Centro Sanitario Pistoiese

Residenze per Disabili

  • Residenze per Disabili di Gavinana
  • Residenze per Disabili di Vieste

Residenze per Anziani

  • Residenze per Anziani di Gavinana “I Fiori”
  • Residenze per Anziani di Gavinana “Gli Alberi”
  • Residenza per Anziani di Vieste
  • Residenza per Anziani di Zagarolo

Centri Diurni per Persone Disabili

  • Centro Diurno di Pistoia
Aderente AIOP
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube

Fondazione F.Turati Onlus – Ente Morale Associata alle Nazioni Unite | P.IVA 00225150473 Codice Fiscale 80001150475

Privacy Policy | Cookie Policy