• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer
  • Newsletter
  • Modulistica e informazioni
  • 5 per mille
  • Privacy
  • Area riservata
  • Trasparenza
  • Modello 231
Fondazione Filippo Turati Onlus

Fondazione Filippo Turati Onlus

Ente Morale Associato alle Nazioni Unite

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube
  • La Fondazione Turati
  • Le Nostre Sedi
  • Centri di Riabilitazione
  • Residenze per Anziani
  • Residenze per Disabili
  • Notizie

Sabato 20 marzo la presentazione a Zagarolo del Centro Sociosanitario della Fondazione Turati

Ti trovi qui: Home / Notizie / Sabato 20 marzo la presentazione a Zagarolo del Centro Sociosanitario della Fondazione Turati

Sabato 20 marzo 2010 alle ore 11,30, alla presenza del Presidente del Consiglio Regionale Bruno Astorre, dell’On. Augusto Battaglia, del Direttore della Asl Rm/G, il Dott. Giovanni di Pilla, del Sindaco di Zagarolo Daniele Leodori, e del Presidente del Consiglio Comunale di Zagarolo Giovanni Paniccia, verrà presentato alla popolazione il nuovo Centro Sociosanitario della Fondazione F. Turati, sito in Via Colle del Pero.

Una Struttura di circa 10.000 mq. di superficie coperta dotata di 102 posti letto di cui 60, divisi in 3 moduli di 20 posti letto ciascuno, destinati all’assistenza di persone anziane non autosufficienti (R.S.A.) e 40, divisi in 2 moduli di 20 ciascuno, destinati all’assistenza riabilitativa intensiva, estensiva e di mantenimento. Inoltre sarà attivato un presidio ambulatoriale di recupero e rieducazione funzionale. Il Centro sociosanitario di Zagarolo, per lo svolgimento delle attività descritte, è stato inserito nel piano di “razionalizzazione della rete ospedaliera dell’ASL RM/G” nel Maggio 2006.

La Fondazione F. Turati è stata costituita nel 1965, per iniziativa dell’ on. Antonio Cariglia che ne è stato ininterrottamente il presidente fino alla scomparsa, avvenuta il 20 febbraio del 2010. E’ stata eretta in Ente Morale con un Decreto del Presidente della Repubblica nel 1966 e dal 1998 è diventata O.N.L.U.S.

“La presentazione ai cittadini del Centro sociosanitario di Zagarolo – ha dichiarato Sileno Saccenti che dopo la scomparsa di Cariglia ne riveste le funzioni in qualità di consigliere anziano – è anche un’occasione per rendere omaggio all’impegno che l’on. Cariglia ha profuso per tutta la vita nell’attività sociale, a difesa delle categorie più deboli, con particolare riferimento agli anziani, attraverso la gestione di case di cura e di riposo, centri sanitari e sociali. La nostra Fondazione – spiega Saccenti – è attenta anche alle esigenze dei giovani grazie alla gestione di scuole, laboratori, seminari di studi scientifici, economici e sociali, centri di ricerca scientifica e culturale”.

Nel corso dei suoi 45 anni di vita, la Fondazione F. Turati, si è applicata alle emergenze nazionali quali la denutrizione dei bambini, le malattie dell’infanzia e delle donne, la professionalizzazione dei giovani ed i complessi problemi dei portatori di handicap e degli anziani.

Tutte le attività della Fondazione F. Turati vengono svolte prevalentemente in convenzione con le A.S.L. competenti per territorio per quanto attiene la “riabilitazione” e con i Comuni e le A.S.L. per l’assistenza sociosanitaria agli anziani.

“La Fondazione F. Turati, in vista dell’approssimarsi dell’apertura del Centro sociosanitario – ha dichiarato Saccenti – coglie l’occasione per ringraziare il Sindaco del Comune di Zagarolo Dott. Daniele Leodori, per la sua costante presenza e collaborazione, indispensabile per la realizzazione di un’opera che si colloca in un’area di vastissime dimensioni”. Va ricordato infatti che l’ASL RM/G copre un territorio composto da 70 Comuni, raggruppati ai fini delle attività sanitarie in 6 distretti operativi ed un bacino di utenza di oltre 400.000 abitanti. Per raggiungere i fini di carattere sociale, culturale e scientifico, che sono alla base della sua costituzione, la Fondazione F. Turati ha realizzato e gestisce oltre al Centro sociosanitario realizzato nel Comune di Zagarolo altri due Centri uno a Gavinana (PT) e l’altro a Vieste (FG) ed un Centro di Riabilitazione e Terapia Fisica in Pistoia.

15 Marzo 2010 | Fondazione F.Turati OnlusPubblicato in: Notizie, Zagarolo
Post successivo:Una via o una piazza intitolata ad Antonio Cariglia

Sidebar

  • Per contattare le nostre strutture
  • Iscrizione newsletter
  • Convenzioni attive
  • Come accedere alle nostre strutture
  • Dati per la fatturazione elettronica

La Fondazione Turati

  • La Storia
  • Modello 231
  • Organizzazione
  • La nostra filosofia
  • La nostra offerta
  • Le Nostre Sedi
  • Responsabilità sociale
  • Bilancio sociale
  • Codice etico
  • Trasparenza
  • Bilanci
  • Studi e Pubblicazioni
  • Regolarità contributive
  • Lavora con noi
  • Archivio notizie

Le nostre Strutture

  • Toscana – Centro di Riabilitazione e Terapia Fisica di Pistoia
  • Toscana – Kineia, Centro di Riabilitazione privato a Pistoia
  • Toscana – Centro di Riabilitazione di Gavinana sulla Montagna Pistoiese
  • Puglia – Centro di Riabilitazione di VIeste sul Gargano
  • Lazio – Centro di Riabilitazione di Zagarolo vicino Roma

Fondazione Filippo Turati Onlus

Sede Legale
Via P. Mascagni, 2 51100 Pistoia

Direzione ed Uffici Amministrativi
Via Fiorentina, 136 51100 Pistoia
Tel 0573 976143 Fax 0573 368030
E-mail: info@fondazioneturati.it
Pec: pistoia@pec.fondazioneturati.it

Dati per la fatturazione elettronica

Centri di Riabilitazione

  • Centro di Riabilitazione di Pistoia
  • Centro di Riabilitazione di Gavinana
  • Centro di Riabilitazione di Vieste
  • Centro di Riabilitazione di Zagarolo
  • Kineia, Centro di Riabilitazione Pistoia

Poliambulatori

  • Koinos – Centro Sanitario Pistoiese

Residenze per Disabili

  • Residenze per Disabili di Gavinana
  • Residenze per Disabili di Vieste

Residenze per Anziani

  • Residenze per Anziani di Gavinana “I Fiori”
  • Residenze per Anziani di Gavinana “Gli Alberi”
  • Residenza per Anziani di Vieste
  • Residenza per Anziani di Zagarolo

Centri Diurni per Persone Disabili

  • Centro Diurno di Pistoia
Aderente AIOP
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube

Fondazione F.Turati Onlus – Ente Morale Associata alle Nazioni Unite | P.IVA 00225150473 Codice Fiscale 80001150475

Privacy Policy | Cookie Policy