• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer
  • Newsletter
  • Modulistica e informazioni
  • 5 per mille
  • Privacy
  • Area riservata
  • Trasparenza
  • Modello 231
Fondazione Filippo Turati Onlus

Fondazione Filippo Turati Onlus

Ente Morale Associato alle Nazioni Unite

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube
  • La Fondazione
  • DOVE SIAMO
  • Centri di Riabilitazione
  • Residenze per Anziani
  • Residenze per Disabili
  • Notizie
  • CENTRI DIURNI

Salute: al via ricerca su legami fra Alzheimer e stress cronico

Ti trovi qui: Home / Notizie / Salute: al via ricerca su legami fra Alzheimer e stress cronico

La Alzheimer Society ha finanziato un progetto di ricerca che mira a chiarire il nesso fra stress cronico e Alzheimer. Il progetto rientra in uno stanziamento piu’ ampio di 1 milione e mezzo di sterline per sei progetti che mirano a trovare cause, cure e modi di prevenire la malattia. Lo studio sullo stress sara’ guidato dalla University of Southampton. ”Tutti noi attraversiamo eventi stressanti: bisognera’ cercare di capire come questi possano diventare un fattore di rischio per l’Alzheimer” ha spiegato Clive Holmes, a capo del progetto di ricerca. Si prevede che lo studio parta nel giro di una settimana e monitorera’ per 18 mesi 140 volontari ultracinquantenni che soffrono di lievi disfunzioni cognitive, disturbo che nel 60 per cento dei casi si trasforma in Alzheimer. ”Esiste una grande variabilita’ nel modo in cui si arriva a essere malati di Alzheimer: un fattore grandemente implicato e’ lo stress cronico. Stress che potrebbe nascere da un importante evento traumatico come una malattia molto lunga, un infortunio, oppure un intervento chirurgico significativo” ha spiegato Holmes. I partecipanti al trial saranno confrontati con un gruppo di 70 volontari senza problemi di memoria, che costituiranno il gruppo di controllo. Lo studio sara’ poi ripetuto dopo 18 mesi: gli scienziati prenderanno campioni di saliva e di sangue per misurare i marcatori biologici dello stress, come i livelli di cortisolo, ormone rilasciato dal corpo in risposta allo stress cronico. (AGI)

3 Luglio 2012 | Fondazione F.Turati OnlusPubblicato in: Notizie, Primo piano
Post precedente:Primo trapianto di staminali su malato di Sla. Ma e ancora presto per trovare la cura
Post successivo:Cause Alzheimer: la malattia passa da un neurone all’altro

Sidebar

  • Per contattare le nostre strutture
  • Iscrizione newsletter
  • Convenzioni attive
  • Come accedere alle nostre strutture
  • Dati per la fatturazione elettronica

Residenze per Anziani

  • Toscana – Residenza “I Fiori” – RSA a Gavinana sulla Montagna Pistoiese
  • Toscana – Residenza “Gli Alberi” – RSA a Gavinana sulla Montagna Pistoiese
  • Puglia – Residenza per Anziani a Vieste sul Gargano
  • Lazio – Residenza per Anziani a Zagarolo vicino Roma

Centri di Riabilitazione

  • Toscana – Centro di Riabilitazione e Terapia Fisica di Pistoia
  • Toscana – Kineia, Centro di Riabilitazione privato a Pistoia
  • Toscana – Centro di Riabilitazione di Gavinana sulla Montagna Pistoiese
  • Puglia – Centro di Riabilitazione di VIeste sul Gargano
  • Lazio – Centro di Riabilitazione di Zagarolo vicino Roma

Residenze per Disabili

  • Puglia – Residenza per Disabili a Vieste sul Gargano
  • Toscana – Residenza per Disabili a Gavinana sulla Montagna Pistoiese

La Fondazione Turati

  • La Storia
  • Modello 231
  • Organizzazione
  • La nostra filosofia
  • La nostra offerta
  • Le Nostre Sedi
  • Responsabilità sociale
  • Bilancio sociale
  • Codice etico
  • Trasparenza
  • Bilanci
  • Studi e Pubblicazioni
  • Regolarità contributive
  • Lavora con noi
  • Archivio notizie

Le nostre Strutture

  • Toscana – Centro di Riabilitazione e Terapia Fisica di Pistoia
  • Toscana – Kineia, Centro di Riabilitazione privato a Pistoia
  • Toscana – Centro di Riabilitazione di Gavinana sulla Montagna Pistoiese
  • Puglia – Centro di Riabilitazione di VIeste sul Gargano
  • Lazio – Centro di Riabilitazione di Zagarolo vicino Roma

Fondazione Filippo Turati Onlus

Sede Legale
Via P. Mascagni, 2 51100 Pistoia

Direzione ed Uffici Amministrativi
Via Fiorentina, 136 51100 Pistoia
Tel 0573 976143 Fax 0573 368030
E-mail: info@fondazioneturati.it
Pec: pistoia@pec.fondazioneturati.it

Dati per la fatturazione elettronica

Centri di Riabilitazione

  • Centro di Riabilitazione di Pistoia
  • Centro di Riabilitazione di Gavinana
  • Centro di Riabilitazione di Vieste
  • Centro di Riabilitazione di Zagarolo
  • Kineia, Centro di Riabilitazione Pistoia

Poliambulatori

  • Koinos – Centro Sanitario Pistoiese

Residenze per Disabili

  • Residenze per Disabili di Gavinana
  • Residenze per Disabili di Vieste

Residenze per Anziani

  • Residenze per Anziani di Gavinana “I Fiori”
  • Residenze per Anziani di Gavinana “Gli Alberi”
  • Residenza per Anziani di Vieste
  • Residenza per Anziani di Zagarolo

Centri Diurni per Persone Disabili

  • Centro Diurno di Pistoia
Aderente AIOP
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube

Fondazione F.Turati Onlus – Ente Morale Associata alle Nazioni Unite | P.IVA 00225150473 Codice Fiscale 80001150475

Privacy Policy | Cookie Policy