• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer
  • Newsletter
  • Modulistica e informazioni
  • 5 per mille
  • Privacy
  • Area riservata
  • Trasparenza
Fondazione Filippo Turati Onlus

Fondazione Filippo Turati Onlus

Ente Morale Associato alle Nazioni Unite

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube
  • La Fondazione Turati
  • Le Nostre Sedi
  • Centri di Riabilitazione
  • Residenze per Anziani
  • Residenze per Disabili
  • Notizie
Enrico Rossi

Sarà Enrico Rossi a chiudere la manifestazione del cinquantesimo anniversario della Turati

Sarà il Presidente della Giunta Regionale Toscana, Enrico Rossi, a chiudere, alla Fondazione “F. Turati” di Gavinana, martedì 4 ottobre p.v. alle ore 16.00, la manifestazione celebrativa del cinquantesimo anniversario della nascita dell’Ente.

Sarà il Presidente della Giunta Regionale Toscana, Enrico Rossi, a chiudere, alla Fondazione “F. Turati” di Gavinana, martedì 4 ottobre p.v. alle ore 16.00, la manifestazione celebrativa del cinquantesimo anniversario della nascita dell’Ente.

Era infatti il 7 ottobre del 1966 quando l’allora Presidente della Repubblica, Giuseppe Saragat, emanò il decreto che, su proposta del Ministro per l’interno dell’epoca, eresse in Ente Morale la Fondazione Turati che si era costituita l’anno prima.

Nel corso degli anni la Fondazione è costantemente cresciuta in attività e realizzazioni ed oggi il suo patrimonio, tutto realizzato senza contributi pubblici o privati ma solo attraverso un’amministrazione oculata e il costante reimpiego di tutti gli utili, è davvero considerevole. Dagli iniziali 4000 metri quadrati di costruzioni si è passati agli oltre 42.000 attuali, divisi fra i tre Centri residenziali per riabilitazione, assistenza agli anziani e disabili di Gavinana, Vieste e Zagarolo, un Centro ambulatoriale di riabilitazione, il poliambulatorio Koinos di Pistoia e il Centro vacanze di Vieste.

Il nucleo che assieme ad Antonio Cariglia dette inizio a questo lungo cammino volle interpretare alla lettera gli insegnamenti del “padre” del riformismo italiano, Filippo Turati: migliorare le condizioni di vita della gente attraverso un’azione graduale e costante, fare coincidere ciò che si professa, la teoria, con ciò che si fa, la prassi. Insegnamento che è stato la stella polare dell’azione politica di Cariglia che, nonostante la sua intensa attività politica, ha diretto la Fondazione fino alla sua morte nel 2010. E una pergamena con quel motto “Bisogna che la teoria diventi prassi”, il 23 settembre 1983, è stata posta nella prima pietra del costruendo Centro di Vieste.

Per tutti questi motivi è particolarmente significativo che oggi sia Enrico Rossi a celebrare questo anniversario. Il presidente della Toscana infatti è da tempo impegnato per il rilancio di un’azione riformista e gradualista in Italia. Il suo ultimo libro “ Rivoluzione socialista” si ispira a “una visione che rifiuta tanto l’estremismo parolaio e inconcludente quanto il pragmatismo amorale” e immagina “una sinistra che recuperi il contatto con i propri valori e le sue idee fondative per proporre un’alternativa concreta”.

A sottolineare l’importanza delle realizzazioni della Turati nei vari territori parteciperanno alla celebrazione anche i sindaci di tutti i comuni dove sorgono i vari Centri della Fondazione ed il sindaco di Firenze Dario Nardella. Lo storico Zeffiro Ciuffoletti sottolineerà come oggi il riformismo e il pensiero di Turati siano una possibile risposta ai tanti bisogni della società moderna.

 

30 Settembre 2016 | Elena PianorsiPubblicato in: Notizie, Primo pianoArgomenti: cinquantesimo, Enrico Rossi, Gavinana
Post precedente:Il Prefetto di Pistoia in visita a Gavinana
Post successivo:Un successo niente affatto scontatoCinquantesimo della Fondazione Turati

Sidebar

Informazioni utili

  • Per contattare le nostre strutture
  • Iscrizione newsletter
  • Convenzioni attive
  • Come accedere alle nostre strutture
  • Dati per la fatturazione elettronica

Dona il 5 per mille

E' possibile devolvere il 5a per mille dalla propria dichiarazione dei redditi in favore della Fondazione Turati Onlus.

La Fondazione nella tua mail

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 428 altri iscritti

Fondazione Filippo Turati Onlus

Sede Legale
Via P. Mascagni, 2 51100 Pistoia

Direzione ed Uffici Amministrativi
Via Fiorentina, 136 51100 Pistoia
Tel 0573 976143 Fax 0573 368030
E-mail: info@fondazioneturati.it
Pec: pistoia@pec.fondazioneturati.it

Dati per la fatturazione elettronica

Centri di Riabilitazione

  • Centro di Riabilitazione di Pistoia
  • Centro di Riabilitazione di Gavinana
  • Centro di Riabilitazione di Vieste
  • Centro di Riabilitazione di Zagarolo
  • Kineia, Centro di Riabilitazione Pistoia

Poliambulatori

  • Koinos – Centro Sanitario Pistoiese

Residenze per Disabili

  • Residenze per Disabili di Gavinana
  • Residenze per Disabili di Vieste

Residenze per Anziani

  • Residenze per Anziani di Gavinana “I Fiori”
  • Residenze per Anziani di Gavinana “Gli Alberi”
  • Residenza per Anziani di Vieste
  • Residenza per Anziani di Zagarolo

Centri Diurni per Persone Disabili

  • Centro Diurno di Pistoia
Aderente AIOP
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube

Fondazione F.Turati Onlus – Ente Morale Associata alle Nazioni Unite | P.IVA 00225150473 Codice Fiscale 80001150475

Privacy Policy | Cookie Policy