• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer
  • Newsletter
  • Modulistica e informazioni
  • 5 per mille
  • Privacy
  • Area riservata
  • Trasparenza
  • Modello 231
Fondazione Filippo Turati Onlus

Fondazione Filippo Turati Onlus

Ente Morale Associato alle Nazioni Unite

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube
  • La Fondazione Turati
  • Le Nostre Sedi
  • Centri di Riabilitazione
  • Residenze per Anziani
  • Residenze per Disabili
  • Notizie

Sclerosi multipla e riabilitazione, buoni risultati grazie all’informatica.

Ti trovi qui: Home / Notizie / Sclerosi multipla e riabilitazione, buoni risultati grazie all’informatica.

Una ricerca condotta dall’Istituto San Raffale Vita Salute di Milano ha dimostrato come, grazie all’utilizzo del personal computer, la riabilitazione legata alla sclerosi multipla (la malattia del sistema nervoso che colpisce il cervello ed il midollo spinale, danneggiando la protezione delle cellule nervose causando la mancata o parziale comunicazione tra il cervello e le parti del corpo, e provocando problemi muscolari e cognitivi) sia più efficace. In particolare, questa speciale riabilitazione è concentrata su quella di tipo cognitivo del cervello, migliorando in generale le risposte dei pazienti che soffrono di sclerosi multipla recidivante-remittente, particolare tipo di sclerosi multipla che comprende attacchi tipici della malattia alternata a periodi privi di sintomi.
Questo nuovo programma di riabilitazione è denominato BrainMap ed il direttore è Massimo Filippi, che proprio al Raffaele è docente di neurologia. Secondo Filippi “i risultati hanno dimostrato che la riabilitazione cognitiva computer-assistita in pazienti affetti da SM porta a un miglioramento delle funzoini cerebrali”.
La ricerca è stata effettuata su 20 pazienti affetti da SM recidivante-remittente, divisi in due gruppi: il primo ha usufruito di un periodo di 12 settimane di riabilitazione cognitiva computer-assistita, il secondo no. Le successive analisi hanno evidenziato come nel primo gruppo vi siano stati miglioramenti in diverse regioni del cervello.

6 Marzo 2012 | Fondazione F.Turati OnlusPubblicato in: Notizie, Primo piano
Post precedente:Margareth Thatcher, there is no alternative
Post successivo:Servizi di cura, bando da 65mila euro. Finanziamento rivolto a donne occupate e disoccupate della Provincia di Arezzo.

Sidebar

  • Per contattare le nostre strutture
  • Iscrizione newsletter
  • Convenzioni attive
  • Come accedere alle nostre strutture
  • Dati per la fatturazione elettronica

La Fondazione Turati

  • La Storia
  • Modello 231
  • Organizzazione
  • La nostra filosofia
  • La nostra offerta
  • Le Nostre Sedi
  • Responsabilità sociale
  • Bilancio sociale
  • Codice etico
  • Trasparenza
  • Bilanci
  • Studi e Pubblicazioni
  • Regolarità contributive
  • Lavora con noi
  • Archivio notizie

Le nostre Strutture

  • Toscana – Centro di Riabilitazione e Terapia Fisica di Pistoia
  • Toscana – Kineia, Centro di Riabilitazione privato a Pistoia
  • Toscana – Centro di Riabilitazione di Gavinana sulla Montagna Pistoiese
  • Puglia – Centro di Riabilitazione di VIeste sul Gargano
  • Lazio – Centro di Riabilitazione di Zagarolo vicino Roma

Fondazione Filippo Turati Onlus

Sede Legale
Via P. Mascagni, 2 51100 Pistoia

Direzione ed Uffici Amministrativi
Via Fiorentina, 136 51100 Pistoia
Tel 0573 976143 Fax 0573 368030
E-mail: info@fondazioneturati.it
Pec: pistoia@pec.fondazioneturati.it

Dati per la fatturazione elettronica

Centri di Riabilitazione

  • Centro di Riabilitazione di Pistoia
  • Centro di Riabilitazione di Gavinana
  • Centro di Riabilitazione di Vieste
  • Centro di Riabilitazione di Zagarolo
  • Kineia, Centro di Riabilitazione Pistoia

Poliambulatori

  • Koinos – Centro Sanitario Pistoiese

Residenze per Disabili

  • Residenze per Disabili di Gavinana
  • Residenze per Disabili di Vieste

Residenze per Anziani

  • Residenze per Anziani di Gavinana “I Fiori”
  • Residenze per Anziani di Gavinana “Gli Alberi”
  • Residenza per Anziani di Vieste
  • Residenza per Anziani di Zagarolo

Centri Diurni per Persone Disabili

  • Centro Diurno di Pistoia
Aderente AIOP
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube

Fondazione F.Turati Onlus – Ente Morale Associata alle Nazioni Unite | P.IVA 00225150473 Codice Fiscale 80001150475

Privacy Policy | Cookie Policy