• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer
  • Newsletter
  • Modulistica e informazioni
  • 5 per mille
  • Privacy
  • Area riservata
  • Trasparenza
  • Modello 231
Fondazione Filippo Turati Onlus

Fondazione Filippo Turati Onlus

Ente Morale Associato alle Nazioni Unite

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube
  • La Fondazione Turati
  • Le Nostre Sedi
  • Centri di Riabilitazione
  • Residenze per Anziani
  • Residenze per Disabili
  • Notizie

Sempre più “anziani”

Ti trovi qui: Home / Notizie / Sempre più “anziani”

Una famiglia su tre ha un anziano da assistere e il welfare “fai da te” può dimezzare il reddito familiare.

anziani

I dati diffusi a Milano dall’Osservatorio Findomestic non lasciano scampo. In Italia una famiglia su tre ha un anziano da assistere e che incide, mediamente, per 689 euro al mese sulle spese di famiglia alle quali contribuisce – sempre in media – con non più di 385 euro.
Gli ultimi quarant’anni, inoltre, hanno visto raddoppiare il numero di anziani e le proiezioni per il futuro sono più che immaginabili in un Paese che invecchia e che si trova – sono notizie di questi giorni – ad essere sempre più in difficoltà a garantire risorse per il pagamento delle pensioni e per il welfare. Preoccupazione comune a due italiani su tre.
Non si tratta inoltre di situazioni impreviste, poiché la ricerca fornisce il dato per quegli anziani che hanno necessità quotidiane di assistenza, parziale o totale. Nel 77% dei casi il problema “pesa” sui parenti: nel 50% i figli, nel 21% le badanti, seguono poi il coniuge o i parenti, mentre Rsa e case di riposo assorbono a malapena il 13%.
Per il 43% degli intervistati, inoltre, i costi d’assistenza arrivano ad assorbire la metà del reddito disponibile.
La fotografia della situazione, naturalmente, non manca di sottolineare i casi in cui sono proprio gli anziani ad essere determinati per figli e nipoti, economicamente e impegnando il proprio tempo alle necessità di famiglia. Ma tra questi sono solo il 12% quelli che, pur con la necessità di assistenza, riescono a dare una mano. Uno su cinque, il 22%, è un anziano che ha bisogno di aiuto e non può contraccambiare.

(Pubblicato su FacileAnziani.it)

23 Dicembre 2015 | Fondazione F.Turati OnlusPubblicato in: Notizie, Primo piano
Post precedente:Gli anziani non-autosufficienti
Post successivo:Auguri di buone feste!

Sidebar

  • Per contattare le nostre strutture
  • Iscrizione newsletter
  • Convenzioni attive
  • Come accedere alle nostre strutture
  • Dati per la fatturazione elettronica

La Fondazione Turati

  • La Storia
  • Modello 231
  • Organizzazione
  • La nostra filosofia
  • La nostra offerta
  • Le Nostre Sedi
  • Responsabilità sociale
  • Bilancio sociale
  • Codice etico
  • Trasparenza
  • Bilanci
  • Studi e Pubblicazioni
  • Regolarità contributive
  • Lavora con noi
  • Archivio notizie

Le nostre Strutture

  • Toscana – Centro di Riabilitazione e Terapia Fisica di Pistoia
  • Toscana – Kineia, Centro di Riabilitazione privato a Pistoia
  • Toscana – Centro di Riabilitazione di Gavinana sulla Montagna Pistoiese
  • Puglia – Centro di Riabilitazione di VIeste sul Gargano
  • Lazio – Centro di Riabilitazione di Zagarolo vicino Roma

Fondazione Filippo Turati Onlus

Sede Legale
Via P. Mascagni, 2 51100 Pistoia

Direzione ed Uffici Amministrativi
Via Fiorentina, 136 51100 Pistoia
Tel 0573 976143 Fax 0573 368030
E-mail: info@fondazioneturati.it
Pec: pistoia@pec.fondazioneturati.it

Dati per la fatturazione elettronica

Centri di Riabilitazione

  • Centro di Riabilitazione di Pistoia
  • Centro di Riabilitazione di Gavinana
  • Centro di Riabilitazione di Vieste
  • Centro di Riabilitazione di Zagarolo
  • Kineia, Centro di Riabilitazione Pistoia

Poliambulatori

  • Koinos – Centro Sanitario Pistoiese

Residenze per Disabili

  • Residenze per Disabili di Gavinana
  • Residenze per Disabili di Vieste

Residenze per Anziani

  • Residenze per Anziani di Gavinana “I Fiori”
  • Residenze per Anziani di Gavinana “Gli Alberi”
  • Residenza per Anziani di Vieste
  • Residenza per Anziani di Zagarolo

Centri Diurni per Persone Disabili

  • Centro Diurno di Pistoia
Aderente AIOP
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube

Fondazione F.Turati Onlus – Ente Morale Associata alle Nazioni Unite | P.IVA 00225150473 Codice Fiscale 80001150475

Privacy Policy | Cookie Policy