• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer
  • Newsletter
  • Modulistica e informazioni
  • 5 per mille
  • Area riservata
  • Privacy
Fondazione Filippo Turati Onlus

Fondazione Filippo Turati Onlus

Ente Morale Associato alle Nazioni Unite

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube
  • La Fondazione Turati
  • Le Nostre Sedi
  • Centri di Riabilitazione
  • Residenze per Anziani
  • Residenze per Disabili
  • Notizie
nuovo giornale online

Senzetà, il nuovo giornale della Turati  

Online il primo numero del nuovo mensile della Fondazione Turati. Il giornale tratta i temi della terza età e i cambiamenti che stanno avvenendo nella società per l’invecchiamento della popolazione.

È uscito il primo numero del nuovo mensile online della Fondazione Turati. La pubblicazione, consultabile al sito www.senzeta.it, vuole trattare il vasto tema dell’assistenza post-acuzie e più in generale dei problemi connessi al progressivo invecchiamento della popolazione. Non solo in negativo per gli aspetti medici o sociali ma anche per i non pochi aspetti positivi di quanti, in salute, hanno ancora energie, idee ed entusiasmo da dedicare agli altri e alla società. Oggi, insomma, gli “anziani” sono una risorsa che deve essere utilizzata.

In questo numero, fra gli altri, abbiamo articoli del Prof. Alberto De Napoli, Prof. Marco Ricca, Dr.ssa Iolanda Maria Rutigliano, Dr.ssa Barbara Lunghi, Dr.ssa Aline Pizzardi, Dott. Luciano Pallini, dell’Avv. Ugo Ronchi.

Il giornale, pur essendo prevalentemente pensato e scritto da chi, ai vari livelli, opera nelle strutture della Fondazione, è aperto alla collaborazione di tutti. Tutti i contributi vanno inviati a Giulia Gonfiantini, contattabile all’indirizzo g.gonfiantini@fondazioneturati.it e al numero 0573 976143.

15 Febbraio 2018 | Fondazione F.Turati OnlusPubblicato in: Notizie, Primo pianoArgomenti: Fondazione F. Turati, Fondazione Turati, Pubblicazioni della Fondazione Turati, Senzetà
Post precedente:allegria alla TuratiInsieme in allegria alla Turati di Vieste
Post successivo:Torna il pranzo dei centenari nel Salone dei Cinquecentocentenari

Sidebar

Informazioni utili

  • Per contattare le nostre strutture
  • Iscrizione newsletter
  • Convenzioni attive
  • Come accedere alle nostre strutture
  • Dati per la fatturazione elettronica

Dona il 5 per mille

E' possibile devolvere il 5a per mille dalla propria dichiarazione dei redditi in favore della Fondazione Turati Onlus.

La Fondazione nella tua mail

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 421 altri iscritti

Fondazione Filippo Turati Onlus

Sede Legale
Via P. Mascagni, 2 51100 Pistoia

Direzione ed Uffici Amministrativi
Via Fiorentina, 136 51100 Pistoia
Tel 0573 976143 Fax 0573 368030
E-mail: info@fondazioneturati.it
Pec: pistoia@pec.fondazioneturati.it

Dati per la fatturazione elettronica

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube

Centri di Riabilitazione

  • Centro di Riabilitazione di Pistoia
  • Centro di Riabilitazione di Gavinana
  • Centro di Riabilitazione di Vieste
  • Centro di Riabilitazione di Zagarolo
  • Kineia, Centro di Riabilitazione Pistoia

Poliambulatori

  • Koinos – Centro Sanitario Pistoiese

Residenze per Disabili

  • Residenze per Disabili di Gavinana
  • Residenze per Disabili di Vieste

Residenze per Anziani

  • Residenze per Anziani di Gavinana “I Fiori”
  • Residenze per Anziani di Gavinana “Gli Alberi”
  • Residenza per Anziani di Vieste
  • Residenza per Anziani di Zagarolo

Centri Diurni per Persone Disabili

  • Centro Diurno di Pistoia
Aderente AIOP

Fondazione F.Turati Onlus – Ente Morale Associata alle Nazioni Unite | P.IVA 00225150473 Codice Fiscale 80001150475 | Privacy Policy | Cookie Policy