• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer
  • Newsletter
  • Modulistica e informazioni
  • 5 per mille
  • Privacy
  • Area riservata
  • Trasparenza
  • Modello 231
Fondazione Filippo Turati Onlus

Fondazione Filippo Turati Onlus

Ente Morale Associato alle Nazioni Unite

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube
  • La Fondazione Turati
  • Le Nostre Sedi
  • Centri di Riabilitazione
  • Residenze per Anziani
  • Residenze per Disabili
  • Notizie
obbligo vaccinale

Sì all’obbligo vaccinale per chi lavora in sanità

Ti trovi qui: Home / Primo piano / Sì all’obbligo vaccinale per chi lavora in sanità

Su La Nazione del 10 febbraio 2021, edizione di Pistoia, un’intervista a Nicola Cariglia, presidente della Fondazione Turati, sul tema dell’obbligo vaccinale per gli operatori sanitari.

Oggi su La Nazione di Pistoia in edicola e online interviene Nicola Cariglia, presidente della Fondazione Turati, a proposito dell’obbligo vaccinale per chi lavora in ambito sanitario. Il tema è di grande attualità in queste settimane, che vedono l’opinione pubblica colpita dal verificarsi di nuovi focolai di Covid-19 in Rsa nelle quali sono state già completate le vaccinazioni, ed era stato già al centro di un intervento del presidente della Turati pubblicato su La Nazione di Firenze il mese scorso.  

«Tra il diritto all’obiezione di coscienza e quello di tutelare la salute degli ospiti e dei colleghi, credo che sia da privilegiare quest’ultimo», dice Cariglia. L’intervista di oggi, raccolta da Davide Costa, è leggibile a questo link: https://www.lanazione.it/pistoia/cronaca/ora-adesione-obbligatoria-per-gli-operatori-sanitari-1.6007126

10 Febbraio 2021 | Ufficio stampaPubblicato in: Notizie, Primo pianoArgomenti: Fondazione F. Turati, Fondazione Turati, Nicola Cariglia, vaccino
Post precedente:vaccino«Il vaccino? Diventi obbligatorio per chi lavora nelle Rsa»
Post successivo:Maschere e canzoni a Zagarolofesta di Carnevale

Sidebar

  • Per contattare le nostre strutture
  • Iscrizione newsletter
  • Convenzioni attive
  • Come accedere alle nostre strutture
  • Dati per la fatturazione elettronica

La Fondazione Turati

  • La Storia
  • Modello 231
  • Organizzazione
  • La nostra filosofia
  • La nostra offerta
  • Le Nostre Sedi
  • Responsabilità sociale
  • Bilancio sociale
  • Codice etico
  • Trasparenza
  • Bilanci
  • Studi e Pubblicazioni
  • Regolarità contributive
  • Lavora con noi
  • Archivio notizie

Le nostre Strutture

  • Toscana – Centro di Riabilitazione e Terapia Fisica di Pistoia
  • Toscana – Kineia, Centro di Riabilitazione privato a Pistoia
  • Toscana – Centro di Riabilitazione di Gavinana sulla Montagna Pistoiese
  • Puglia – Centro di Riabilitazione di VIeste sul Gargano
  • Lazio – Centro di Riabilitazione di Zagarolo vicino Roma

Fondazione Filippo Turati Onlus

Sede Legale
Via P. Mascagni, 2 51100 Pistoia

Direzione ed Uffici Amministrativi
Via Fiorentina, 136 51100 Pistoia
Tel 0573 976143 Fax 0573 368030
E-mail: info@fondazioneturati.it
Pec: pistoia@pec.fondazioneturati.it

Dati per la fatturazione elettronica

Centri di Riabilitazione

  • Centro di Riabilitazione di Pistoia
  • Centro di Riabilitazione di Gavinana
  • Centro di Riabilitazione di Vieste
  • Centro di Riabilitazione di Zagarolo
  • Kineia, Centro di Riabilitazione Pistoia

Poliambulatori

  • Koinos – Centro Sanitario Pistoiese

Residenze per Disabili

  • Residenze per Disabili di Gavinana
  • Residenze per Disabili di Vieste

Residenze per Anziani

  • Residenze per Anziani di Gavinana “I Fiori”
  • Residenze per Anziani di Gavinana “Gli Alberi”
  • Residenza per Anziani di Vieste
  • Residenza per Anziani di Zagarolo

Centri Diurni per Persone Disabili

  • Centro Diurno di Pistoia
Aderente AIOP
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube

Fondazione F.Turati Onlus – Ente Morale Associata alle Nazioni Unite | P.IVA 00225150473 Codice Fiscale 80001150475

Privacy Policy | Cookie Policy