• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer
  • Newsletter
  • Modulistica e informazioni
  • 5 per mille
  • Privacy
  • Area riservata
  • Trasparenza
  • Modello 231
Fondazione Filippo Turati Onlus

Fondazione Filippo Turati Onlus

Ente Morale Associato alle Nazioni Unite

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube
  • La Fondazione Turati
  • Le Nostre Sedi
  • Centri di Riabilitazione
  • Residenze per Anziani
  • Residenze per Disabili
  • Notizie

Soggiorno Belvedere a Vieste per gli amici di Pensalibero

Ti trovi qui: Home / Notizie / Soggiorno Belvedere a Vieste per gli amici di Pensalibero

“Vieste da vedere, conoscere, esplorare, salire e scendere, Vieste da amare con le sue spiagge quasi chilometriche, Vieste da bere e da mangiare.

Se negli anni ‘80 lo slogan era “Una Milano da bere”, dopo aver visto Vieste mi viene spontaneo lo slogan “Vieste da vedere, conoscere, esplorare, salire e scendere, Vieste da amare con le sue spiagge quasi chilometriche, Vieste da bere e da mangiare.

Confesso non conoscevo Vieste ed è stato amore a prima vista.

Pizzomunno mi è rimasto nel cuore così come la cortesia, la disponibilità e l’accoglienza trovata al Soggiorno Belvedere. Fortuna che c’erano loro sempre pronti ad ascoltare ed esaudire le nostre richieste, dal direttore Antonio Vivarelli , alle “ragazze” della reception Anna, Mirka, Lorella e Marianna, senza dimenticare Anna e Franca, addette ai piani, sempre sorridenti anche quando mi avvicinavo io perché devo ammettere che, passati i primi giorni, ho cominciato a soffrire della sindrome di Fantozzi accompagnato dalla sua eterna nuvola.

Mia sorella, nonostante la protezione 50 si è ustionata … i piedi , la parte più delicata e troppo spesso trascurata … suggerito da Lisa, addetta al bar Yogurt bianco, no meglio l’aloe, allora parte la navetta con Michele che mi porta in farmacia e fra Yogurt e aloe si attutisce il bruciore, ma ovviamente la nuvola ha un suo significato: dobbiamo rinunciare alla gita alle grotte. Ancora dolorante rinunciamo anche alla gita alle Tremiti. Ma nel frattempo mi sono affezionata alla figura di Fantozzi e allora concludiamo in bellezza. Andiamo a cena in un ristorante sul mare: ottimo cibo, ottimo servizio, bella serata … arrivo a pagare e …”Non abbiamo ancora il collegamento, possiamo accettare solo contanti… “ che io ovviamente non ho dietro, fidandomi di bancomat e carta di credito e vivo momenti di panico vedendomi già, come nelle barzellette e negli incubi peggiori, intenta per ore a lavare piatti e pentole. Al solito l’ancora di salvezza è la receptionista di turno, Anna che rintraccia una collega e la manda a prenderci e a saldare.

Prima di partire promettiamo che torneremo ma assicuriamo anche che frequenteremo con profitto un corso antisfiga, o nel caso faremo un passaggio dalla piscina di Lourdes. All’anno prossimo, quindi e…tranquilli lasceremo Fantozzi, nuvola compresa, a casa.

Maria Rita Monaco
pubblicato su Pensalibero.it

22 Luglio 2015 | Fondazione F.Turati OnlusPubblicato in: Notizie, Primo piano
Post precedente:“Io mi fido di te”. Un pomeriggio di coccole, divertimento e giochi a Gavinana
Post successivo:Domenica 2 agosto, il Presidente del Consiglio Regionale della Toscana Eugenio Giani in visita al Centro Socio Sanitario di Gavinana della Fondazione Turati.

Sidebar

  • Per contattare le nostre strutture
  • Iscrizione newsletter
  • Convenzioni attive
  • Come accedere alle nostre strutture
  • Dati per la fatturazione elettronica

La Fondazione Turati

  • La Storia
  • Modello 231
  • Organizzazione
  • La nostra filosofia
  • La nostra offerta
  • Le Nostre Sedi
  • Responsabilità sociale
  • Bilancio sociale
  • Codice etico
  • Trasparenza
  • Bilanci
  • Studi e Pubblicazioni
  • Regolarità contributive
  • Lavora con noi
  • Archivio notizie

Le nostre Strutture

  • Toscana – Centro di Riabilitazione e Terapia Fisica di Pistoia
  • Toscana – Kineia, Centro di Riabilitazione privato a Pistoia
  • Toscana – Centro di Riabilitazione di Gavinana sulla Montagna Pistoiese
  • Puglia – Centro di Riabilitazione di VIeste sul Gargano
  • Lazio – Centro di Riabilitazione di Zagarolo vicino Roma

Fondazione Filippo Turati Onlus

Sede Legale
Via P. Mascagni, 2 51100 Pistoia

Direzione ed Uffici Amministrativi
Via Fiorentina, 136 51100 Pistoia
Tel 0573 976143 Fax 0573 368030
E-mail: info@fondazioneturati.it
Pec: pistoia@pec.fondazioneturati.it

Dati per la fatturazione elettronica

Centri di Riabilitazione

  • Centro di Riabilitazione di Pistoia
  • Centro di Riabilitazione di Gavinana
  • Centro di Riabilitazione di Vieste
  • Centro di Riabilitazione di Zagarolo
  • Kineia, Centro di Riabilitazione Pistoia

Poliambulatori

  • Koinos – Centro Sanitario Pistoiese

Residenze per Disabili

  • Residenze per Disabili di Gavinana
  • Residenze per Disabili di Vieste

Residenze per Anziani

  • Residenze per Anziani di Gavinana “I Fiori”
  • Residenze per Anziani di Gavinana “Gli Alberi”
  • Residenza per Anziani di Vieste
  • Residenza per Anziani di Zagarolo

Centri Diurni per Persone Disabili

  • Centro Diurno di Pistoia
Aderente AIOP
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube

Fondazione F.Turati Onlus – Ente Morale Associata alle Nazioni Unite | P.IVA 00225150473 Codice Fiscale 80001150475

Privacy Policy | Cookie Policy