• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer
  • Newsletter
  • Modulistica e informazioni
  • 5 per mille
  • Privacy
  • Area riservata
  • Trasparenza
  • Modello 231
Fondazione Filippo Turati Onlus

Fondazione Filippo Turati Onlus

Ente Morale Associato alle Nazioni Unite

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube
  • La Fondazione
  • DOVE SIAMO
  • Centri di Riabilitazione
  • Residenze per Anziani
  • Residenze per Disabili
  • Notizie
  • CENTRI DIURNI
stagisti alla Turati

Gli stagisti alla Turati: con i pazienti bisogna essere sempre sensibili

Ti trovi qui: Home / Scuola & Lavoro / Gli stagisti alla Turati: con i pazienti bisogna essere sempre sensibili

Gli stagisti alla Turati imparano a misurarsi con la realtà del lavoro quotidiano al Centro di riabilitazione e terapia fisica. Alessia resta colpita dall’insegnamento di una fisioterapista: “Con i pazienti bisogna sempre essere sensibili”.

Io e gli altri stagisti alla Turati di Pistoia abbiamo trascorso la seconda settimana alla Fondazione, durante la quale ho partecipato ad un corso di formazione riguardante la sicurezza sul posto di lavoro.

Ho inoltre assistito alle visite con i pazienti insieme ai fisioterapisti Silvia, Luana ed Alberto, con cui ho compilato le cartelle e ho imparato il funzionamento di alcuni strumenti.

Tutti i fisioterapisti, le segretarie, il responsabile e Federica sono sempre stati disponibili, comprensibili e gentili con me, le mie compagne e gli altri stagisti della Turati.

Mi sono trovata molto bene alla Fondazione Turati anche perché non mi sono mai sentita fuori luogo, benché non facessi parte del corpo di lavoro.

Ho imparato molte cose durante la mia permanenza alla Turati, ma sono stata colpita sopratutto da una frase che ci è stata detta da una fisioterapista: “Queste persone hanno dei problemi, che siano dovuti da infortuni o da patologie, ma il nostro compito è anche quello di non fargli pesare questo fatto e quindi dobbiamo essere sempre sensibili con loro“.

Ammiro molto la simpatia e la dedizione che i fisioterapisti mettono nel loro lavoro.

Sono certa che ricorderò questa esperienza perché mi ha insegnato molto.

Alessia

13 Luglio 2017 | Davide & NiccoloPubblicato in: Blog, Notizie, Scuola & LavoroArgomenti: alternanza scuola lavoro, blog, emozioni
Post precedente:poesia di un paziente“Ricominciare con gioia a camminare”, la poesia di un paziente di Zagarolo
Post successivo:Al mare con la Turati per godere dei colori dell’estateAl mare con la Turati

Sidebar

  • Per contattare le nostre strutture
  • Iscrizione newsletter
  • Convenzioni attive
  • Come accedere alle nostre strutture
  • Dati per la fatturazione elettronica

Residenze per Anziani

  • Toscana – Residenza “I Fiori” – RSA a Gavinana sulla Montagna Pistoiese
  • Toscana – Residenza “Gli Alberi” – RSA a Gavinana sulla Montagna Pistoiese
  • Puglia – Residenza per Anziani a Vieste sul Gargano
  • Lazio – Residenza per Anziani a Zagarolo vicino Roma

Centri di Riabilitazione

  • Toscana – Centro di Riabilitazione e Terapia Fisica di Pistoia
  • Toscana – Kineia, Centro di Riabilitazione privato a Pistoia
  • Toscana – Centro di Riabilitazione di Gavinana sulla Montagna Pistoiese
  • Puglia – Centro di Riabilitazione di VIeste sul Gargano
  • Lazio – Centro di Riabilitazione di Zagarolo vicino Roma

Residenze per Disabili

  • Puglia – Residenza per Disabili a Vieste sul Gargano
  • Toscana – Residenza per Disabili a Gavinana sulla Montagna Pistoiese

La Fondazione Turati

  • La Storia
  • Modello 231
  • Organizzazione
  • La nostra filosofia
  • La nostra offerta
  • Le Nostre Sedi
  • Responsabilità sociale
  • Bilancio sociale
  • Codice etico
  • Trasparenza
  • Bilanci
  • Studi e Pubblicazioni
  • Regolarità contributive
  • Lavora con noi
  • Archivio notizie

Le nostre Strutture

  • Toscana – Centro di Riabilitazione e Terapia Fisica di Pistoia
  • Toscana – Kineia, Centro di Riabilitazione privato a Pistoia
  • Toscana – Centro di Riabilitazione di Gavinana sulla Montagna Pistoiese
  • Puglia – Centro di Riabilitazione di VIeste sul Gargano
  • Lazio – Centro di Riabilitazione di Zagarolo vicino Roma

Fondazione Filippo Turati Onlus

Sede Legale
Via P. Mascagni, 2 51100 Pistoia

Direzione ed Uffici Amministrativi
Via Fiorentina, 136 51100 Pistoia
Tel 0573 976143 Fax 0573 368030
E-mail: info@fondazioneturati.it
Pec: pistoia@pec.fondazioneturati.it

Dati per la fatturazione elettronica

Centri di Riabilitazione

  • Centro di Riabilitazione di Pistoia
  • Centro di Riabilitazione di Gavinana
  • Centro di Riabilitazione di Vieste
  • Centro di Riabilitazione di Zagarolo
  • Kineia, Centro di Riabilitazione Pistoia

Poliambulatori

  • Koinos – Centro Sanitario Pistoiese

Residenze per Disabili

  • Residenze per Disabili di Gavinana
  • Residenze per Disabili di Vieste

Residenze per Anziani

  • Residenze per Anziani di Gavinana “I Fiori”
  • Residenze per Anziani di Gavinana “Gli Alberi”
  • Residenza per Anziani di Vieste
  • Residenza per Anziani di Zagarolo

Centri Diurni per Persone Disabili

  • Centro Diurno di Pistoia
Aderente AIOP
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube

Fondazione F.Turati Onlus – Ente Morale Associata alle Nazioni Unite | P.IVA 00225150473 Codice Fiscale 80001150475

Privacy Policy | Cookie Policy