• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer
  • Newsletter
  • Modulistica e informazioni
  • 5 per mille
  • Area riservata
  • Privacy
Fondazione Filippo Turati Onlus

Fondazione Filippo Turati Onlus

Ente Morale Associato alle Nazioni Unite

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube
  • La Fondazione Turati
  • Le Nostre Sedi
  • Centri di Riabilitazione
  • Residenze per Anziani
  • Residenze per Disabili
  • Notizie

Nicola Cariglia

Un pensiero commosso

Da tutta la Fondazione Filippo Turati un pensiero commosso al presidente Nicola Cariglia, che oggi avrebbe compiuto 80 anni. In questo giorno, a pochi mesi dalla sua scomparsa avvenuta lo scorso settembre, dipendenti e amministratori tutti lo ricordano.

1 Marzo 2023
Leggi l'articoloUn pensiero commosso
auguri

Auguri per un 2023 finalmente nuovo

L’anno prossimo sarà di svolta, dopo la pandemia, la crisi energetica, l’improvvisa e drammatica perdita di Nicola Cariglia. Il Cda ribadisce il proprio impegno per proseguire l’opera da lui iniziata, esprimendo un sentito ringraziamento al personale della Turati e rivolgendo a tutti i migliori auguri di buon Natale. Il 2022 è stato un anno molto …

20 Dicembre 2022
Leggi l'articoloAuguri per un 2023 finalmente nuovo

Un pensiero di ringraziamento e riconoscenza

La Fondazione Turati di Vieste ha ricordato il presidente Nicola Cariglia con una messa alla quale dipendenti, dirigenti e operatori hanno partecipato con sincero spirito di ringraziamento e riconoscenza. Alla Fondazione Filippo Turati Onlus di Vieste, nella cappella posta all’interno del Centro sociosanitario, si è tenuta lo scorso 20 ottobre una messa che ha ricordato …

25 Ottobre 2022
Leggi l'articoloUn pensiero di ringraziamento e riconoscenza
Nicola Cariglia

Il cda ricorda Nicola Cariglia

Dal cda della Fondazione Turati un ricordo del presidente, Nicola Cariglia, a un mese dalla sua improvvisa scomparsa. Il Consiglio di amministrazione della Fondazione Filippo Turati Onlus ricorda il presidente Nicola Cariglia a un mese dall’improvvisa scomparsa, avvenuta lo scorso 20 settembre.  Una perdita, questa, che ha profondamente addolorato tutti i consiglieri e dipendenti della …

19 Ottobre 2022
Leggi l'articoloIl cda ricorda Nicola Cariglia

Il terzo numero de “Il nostro PerIOdico”

Il nuovo numero de «Il nostro PerIOdico» dà il benvenuto all’autunno e continua a raccontare la vita che si svolge dentro e attorno le residenze della Fondazione Turati di Gavinana. Alla Fondazione Turati di Gavinana torna l’appuntamento con «Il nostro PerIOdico», il mensile pensato dai referenti della struttura per coinvolgere e informare l’utenza e la comunità …

19 Ottobre 2022
Leggi l'articoloIl terzo numero de “Il nostro PerIOdico”
Nicola Cariglia

Un ricordo e una messa

A Vieste una messa per ricordare il presidente Nicola Cariglia a un mese dalla scomparsa. I dipendenti della sede di Zagarolo: «Non ha mai lesinato la sua presenza, discreta ma incisiva, elogiando i successi di collaboratori e dipendenti, allo stesso tempo interessandosi alle eventuali problematiche». La Fondazione Filippo Turati Onlus di Vieste ricorderà il presidente …

12 Ottobre 2022
Leggi l'articoloUn ricordo e una messa
Nicola Cariglia

L’addio al presidente Nicola Cariglia

In molti alla cerimonia nella basilica di San Miniato al Monte a Firenze. Il ricordo di Nicola Cariglia nelle parole della famiglia e, tra gli altri, del presidente della Toscana, Eugenio Giani. Grande la partecipazione tra dipendenti e operatori della Fondazione. Tantissime persone hanno partecipato commosse ai funerali del presidente della Fondazione Turati, Nicola Cariglia, …

26 Settembre 2022
Leggi l'articoloL’addio al presidente Nicola Cariglia
Nicola Cariglia

L’improvvisa scomparsa di Nicola Cariglia

Nicola Cariglia, presidente della Fondazione Turati, ci ha lasciato improvvisamente. Aveva assunto la carica nel 2009, succedendo al fratello Antonio. In questo lasso di tempo Nicola Cariglia ha accompagnato la nostra Onlus verso una visione dei servizi sempre più moderna e connessa alle esigenze della società e al contempo ispirata dalla volontà, già all’origine della …

20 Settembre 2022
Leggi l'articoloL’improvvisa scomparsa di Nicola Cariglia
Toulon

Il Premio Matteotti sul sito dell’Université de Toulon

Premio Matteotti, la notizia della menzione speciale attribuita al libro su Antonio Cariglia è stata riportata dal sito dell’Université de Toulon, dove l’autore Simone Visciola è professore associato titolare. Il sito web dell’Université de Toulon ha pubblicato un articolo sulla cerimonia del Premio Giacomo Matteotti, dove il libro «L’alternativa impossibile. L’idea socialdemocratica di Antonio Cariglia tra Italia …

29 Dicembre 2021
Leggi l'articoloIl Premio Matteotti sul sito dell’Université de Toulon
obbligo vaccinale

Sì all’obbligo vaccinale per chi lavora in sanità

Su La Nazione del 10 febbraio 2021, edizione di Pistoia, un’intervista a Nicola Cariglia, presidente della Fondazione Turati, sul tema dell’obbligo vaccinale per gli operatori sanitari. Oggi su La Nazione di Pistoia in edicola e online interviene Nicola Cariglia, presidente della Fondazione Turati, a proposito dell’obbligo vaccinale per chi lavora in ambito sanitario. Il tema è di …

10 Febbraio 2021
Leggi l'articoloSì all’obbligo vaccinale per chi lavora in sanità
vaccino

«Il vaccino? Diventi obbligatorio per chi lavora nelle Rsa»

Per molte ragioni la somministrazione del vaccino anti Covid-19 non consente di abbassare la guardia nelle strutture che ospitano soggetti fragili. Al contempo, mentre un vuoto normativo legittima il rifiuto di vaccinarsi, in Toscana i gestori delle Rsa non possono, per ragioni di privacy, chiedere agli operatori se si sono vaccinati o meno. Un problema …

9 Febbraio 2021
Leggi l'articolo«Il vaccino? Diventi obbligatorio per chi lavora nelle Rsa»

L’incontro con Mattarella sul sito dell’Université de Toulon

Sul sito dell’Université de Toulon ampio spazio alla notizia dell’incontro al Quirinale per la presentazione del libro «L’alternativa impossibile». Il sito web dell’Université de Toulon dedica un primo piano alla visita al Quirinale del 30 giugno scorso, quando Simone Visciola, docente presso lo stesso ateneo e autore del volume «L’alternativa impossibile. L’idea socialdemocratica di Antonio …

10 Luglio 2020
Leggi l'articoloL’incontro con Mattarella sul sito dell’Université de Toulon
garganotv

Vieste, un’intervista al presidente della Turati su GarganoTv

Il presidente della Fondazione Turati, Nicola Cariglia, interviene su GarganoTv a proposito dell’emergenza in corso, della situazione delle Rsa e di quella degli anziani in generale, suggerendo tra le altre cose la necessità di una riflessione complessiva sul tema. Ecco una sintesi dell’intervista. Su GarganoTv un’intervista al presidente della Fondazione Filippo Turati Onlus, Nicola Cariglia, …

22 Aprile 2020
Leggi l'articoloVieste, un’intervista al presidente della Turati su GarganoTv
craxi

Craxi, riformista e statista

Presentato a Milano, al Circolo De Amicis, il libro della Fondazione F. Turati su Craxi. Sottolineata l’opera del leader socialista per la modernizzazione del Paese. La necessità di storicizzarne la figura riconoscendone meriti e intuizioni. La presentazione a Milano del libro edito dalla Fondazione F. Turati «Craxi, le riforme e la governabilità» di Zeffiro Ciuffoletti …

2 Dicembre 2019
Leggi l'articoloCraxi, riformista e statista

A Pistoia si è svolta la 3° Conferenza scientifica “Giancarlo Piperno”

Alla biblioteca San Giorgio di Pistoia si è tenuta la 3° Conferenza scientifica “Giancarlo Piperno”, dedicata al tema della malattia di Parkinson. Consegnate 10 borse di studio a giovani medici e fisioterapisti. In tanti hanno partecipato alla 3° Conferenza scientifica “Giancarlo Piperno”, tenutasi il 16 novembre 2019 nell’auditorium Terzani della biblioteca San Giorgio di Pistoia. …

22 Novembre 2019
Leggi l'articoloA Pistoia si è svolta la 3° Conferenza scientifica “Giancarlo Piperno”
milano

A Milano la presentazione del libro su Craxi

A Milano, al Circolo Edmondo De Amicis, la presentazione di «Craxi, le riforme e la governabilità (1976 – 1993)». Appuntamento sabato 30 novembre alle ore 11. Il Circolo Edmondo De Amicis di Milano, in via De Amicis 17, ospita sabato 30 novembre alle ore 11 la presentazione di «Craxi, le riforme e la governabilità (1976 …

18 Novembre 2019
Leggi l'articoloA Milano la presentazione del libro su Craxi
silver index

Silver Index, un convegno a Vieste

Alla Fondazione Turati un evento di due giorni dal titolo «Valutazione dei fattori predittivi di caduta attraverso l’utilizzo della tecnologia robotica». Appuntamento il 7 e l’8 novembre, con la possibilità per la cittadinanza di sottoporsi al test Silver Index con Hunova. Il Centro socio-sanitario della Fondazione Filippo Turati di Vieste ospiterà, giovedì 7 e venerdì …

5 Novembre 2019
Leggi l'articoloSilver Index, un convegno a Vieste
Camera

Il libro su Craxi alla Camera dei deputati

Lo scorso 30 ottobre si è svolta la presentazione del libro «Craxi, le riforme e la governabilità (1976 – 1993)» alla Camera dei deputati: ecco le foto dell’incontro e la registrazione integrale curata da Radio Radicale. Mercoledì 30 ottobre 2019 si è tenuta a Roma, alla Camera dei deputati, la presentazione di «Craxi, le riforme …

31 Ottobre 2019
Leggi l'articoloIl libro su Craxi alla Camera dei deputati
tvl

“Craxi rivisitato” su Tvl

“Craxi rivisitato” è il titolo della puntata che la trasmissione Canto al Balì, condotta dal direttore di Tvl Luigi Bardelli, ha dedicato al terzo volume della Piccola biblioteca del Riformismo socialista. Il terzo volume della Piccola biblioteca del Riformismo socialista, «Craxi, le riforme e la governabilità (1976-1993)», è stato al centro dell’ultima puntata di Canto …

24 Settembre 2019
Leggi l'articolo“Craxi rivisitato” su Tvl
rassegna teatrale

Successo per gli “In-canti sotto la luna”

Venerdì scorso lo spettacolo “Edith Piaf: tra storia e mito” ha concluso la rassegna teatrale che ha visto la Fondazione Turati di Gavinana aprire le porte alla cittadinanza durante l’estate. Appuntamento al 2019 per la seconda edizione. Con lo spettacolo “Edith Piaf: tra storia e mito“, di e con Monica Menchi, si è conclusa venerdì scorso …

27 Agosto 2018
Leggi l'articoloSuccesso per gli “In-canti sotto la luna”
In-canti sotto la luna

A Gavinana arriva la rassegna “In-canti sotto la luna”

La Fondazione Turati apre le porte alla cittadinanza con quattro spettacoli teatrali. Nel programma di “In-canti sotto la luna”, che vede Monica Menchi alla direzione artistica, anche Paolo Hendel con il suo “Recital 2018”. Con la nuova rassegna estiva “In-canti sotto la luna” il Centro socio-sanitario della Fondazione Filippo Turati di Gavinana apre le porte alla cittadinanza. …

8 Maggio 2018
Leggi l'articoloA Gavinana arriva la rassegna “In-canti sotto la luna”
airalzh

Airalzh e Turati contro l’Alzheimer

La Turati e Airalzh uniscono le forze per promuovere la ricerca sull’Alzheimer e sulle altre malattie neurodegenerative, puntando allo sviluppo di sinergie operative e alla possibilità di sperimentare sul campo nelle strutture della Fondazione. L’accordo è stato presentato nei giorni scorsi a Palazzo Vecchio, dove è intervenuto il sindaco di Firenze, Dario Nardella. Airalzh, associazione …

7 Dicembre 2017
Leggi l'articoloAiralzh e Turati contro l’Alzheimer
cure intermedie

Cure intermedie, a Gavinana un nuovo nucleo con 20 posti letto

L’offerta della Turati di Gavinana si arricchisce di 20 posti letto dedicati alle cure intermedie, per pazienti già dimessi dall’ospedale che hanno superato la fase acuta della malattia, ma che non possono ancora essere assistiti al proprio domicilio. Attivi da lunedì 4 dicembre 20 posti letto a media complessità assistenziale (cure intermedie) presso la Fondazione …

1 Dicembre 2017
Leggi l'articoloCure intermedie, a Gavinana un nuovo nucleo con 20 posti letto
felice di nome e di fatto Tiziana Morrone

“Felice di nome e di fatto” approda a Gavinana

Domenica alle 16 appuntamento alla Turati di Gavinana per la presentazione di “Felice di nome e di fatto”, libro per l’infanzia che spiega l’Alzheimer con dolcezza e ironia. Oltre all’autrice Tiziana Morrone, saranno presenti la dottoressa Giuseppina Carruba e il presidente della Fondazione, Nicola Cariglia. Un’alleanza tra bambini e anziani per sconfiggere la paura e …

26 Ottobre 2017
Leggi l'articolo“Felice di nome e di fatto” approda a Gavinana
  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Next

Sidebar

Informazioni utili

  • Per contattare le nostre strutture
  • Iscrizione newsletter
  • Convenzioni attive
  • Come accedere alle nostre strutture
  • Dati per la fatturazione elettronica

Dona il 5 per mille

E' possibile devolvere il 5a per mille dalla propria dichiarazione dei redditi in favore della Fondazione Turati Onlus.

La Fondazione nella tua mail

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 421 altri iscritti

Fondazione Filippo Turati Onlus

Sede Legale
Via P. Mascagni, 2 51100 Pistoia

Direzione ed Uffici Amministrativi
Via Fiorentina, 136 51100 Pistoia
Tel 0573 976143 Fax 0573 368030
E-mail: info@fondazioneturati.it
Pec: pistoia@pec.fondazioneturati.it

Dati per la fatturazione elettronica

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube

Centri di Riabilitazione

  • Centro di Riabilitazione di Pistoia
  • Centro di Riabilitazione di Gavinana
  • Centro di Riabilitazione di Vieste
  • Centro di Riabilitazione di Zagarolo
  • Kineia, Centro di Riabilitazione Pistoia

Poliambulatori

  • Koinos – Centro Sanitario Pistoiese

Residenze per Disabili

  • Residenze per Disabili di Gavinana
  • Residenze per Disabili di Vieste

Residenze per Anziani

  • Residenze per Anziani di Gavinana “I Fiori”
  • Residenze per Anziani di Gavinana “Gli Alberi”
  • Residenza per Anziani di Vieste
  • Residenza per Anziani di Zagarolo

Centri Diurni per Persone Disabili

  • Centro Diurno di Pistoia
Aderente AIOP

Fondazione F.Turati Onlus – Ente Morale Associata alle Nazioni Unite | P.IVA 00225150473 Codice Fiscale 80001150475 | Privacy Policy | Cookie Policy