• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer
  • Newsletter
  • Modulistica e informazioni
  • 5 per mille
  • Privacy
  • Area riservata
  • Trasparenza
  • Modello 231
Fondazione Filippo Turati Onlus

Fondazione Filippo Turati Onlus

Ente Morale Associato alle Nazioni Unite

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube
  • La Fondazione
  • DOVE SIAMO
  • Centri di Riabilitazione
  • Residenze per Anziani
  • Residenze per Disabili
  • Notizie
  • CENTRI DIURNI
Ti trovi qui: Home / Archivi per terzo settore

terzo settore

welfare

Finanziaria, Terzo settore e welfare society

Importanti contributi e interventi, il 6 dicembre scorso, al convegno promosso dalla Fondazione Turati a Firenze per parlare di «Legge finanziaria, welfare e terzo settore: quale futuro?». Bisogna passare dal welfare state alla welfare society, per consentire alla società di trovare, accanto a quelle provenienti dallo Stato, anche nuove risorse dai privati, dalle fondazioni bancarie, …

7 Dicembre 2023
Leggi l'articoloFinanziaria, Terzo settore e welfare society
murales

Arteterapia, inaugurato il murales al Centro diurno

Il murales è stato realizzato gli utenti della struttura nell’ambito di un laboratorio artistico nato da un progetto pilota attivato da più enti del Terzo settore. Nel Centro diurno per persone disabili della Fondazione Turati di Pistoia è stato inaugurato il murales realizzato dagli utenti nell’ambito di un laboratorio artistico avviato nella struttura.  L’opera raffigura …

27 Novembre 2023
Leggi l'articoloArteterapia, inaugurato il murales al Centro diurno
finanziaria

Legge finanziaria, welfare e terzo settore. Convegno a Firenze

Il 6 dicembre un convegno a Firenze attorno a legge finanziaria, welfare e terzo settore promosso dalla Fondazione Turati. «Legge finanziaria, welfare e terzo settore: quale futuro?» è il titolo di un convegno che la Fondazione Turati promuove a Firenze mercoledì 6 dicembre 2023 alle ore 9, presso la sala Pegaso di Palazzo Strozzi Sacrati …

9 Novembre 2023
Leggi l'articoloLegge finanziaria, welfare e terzo settore. Convegno a Firenze

L’arte colora gli spazi de “I prati”

Negli ambienti della Rsd “I prati” di Gavinana fanno bella mostra di sé pitture, disegni e manufatti realizzati dai ragazzi nell’ambito delle tante attività organizzate annualmente dalla struttura, tra cui uno speciale laboratorio, con lo scopo di valorizzare le loro capacità anche attraverso l’arte. Da qualche tempo, le pareti della Rsd “I prati” di Gavinana …

3 Ottobre 2023
Leggi l'articoloL’arte colora gli spazi de “I prati”
Intesa Sanpaolo

Dal welfare state alla welfare society

Al road show di Intesa Sanpaolo a Pisa anche l’intervento del presidente della Fondazione Turati. Essenziale il ruolo del Terzo settore e di tutto il no-profit. «Co-programmazione, co-progettazione, sussidiarietà, sono parole che la politica utilizza spesso ma alle quali poi non corrisponde nessun atto concreto»: è stato questo il filo conduttore, condiviso da molti interventi,  …

8 Giugno 2023
Leggi l'articoloDal welfare state alla welfare society
impatto

“Diamo voce all’impatto”

A Pisa la nona tappa di “Diamo voce all’impatto”, road show dedicato al Terzo settore. La Turati ha partecipato all’evento che per Intesa Sanpaolo ha visto intervenire Andrea Lecce (responsabile Direzione Impact), Sabrina Marcuzzo (direttore commerciale), Enrico Lestingi (direttore area Toscana e Umbria) e Rocco Moschella (direttore filiale di Pisa). Pisa, 7 giugno 2023 – …

8 Giugno 2023
Leggi l'articolo“Diamo voce all’impatto”

Caro bollette, “Finalmente un primo ascolto”

Caro bollette e ristori al Terzo settore, Federazione Misericordie Toscana: «Finalmente un primo ascolto». «Dopo le tante voci che, insieme a quella del nostro presidente nazionale, il dottor Domenico Giani, si sono levate dal Terzo settore in questi mesi per chiedere aiuto, il Governo e il Parlamento ci hanno finalmente dato un primo ascolto». È …

26 Settembre 2022
Leggi l'articoloCaro bollette, “Finalmente un primo ascolto”
Terzo Settore

Non autosufficienza, RSA e RSD: coinvolgere il Terzo Settore nella programmazione e progettazione

Non autosufficienza, RSA e RSD: coinvolgere il Terzo Settore nella programmazione e progettazione. È la richiesta emersa dal convegno svoltosi stamani a Firenze, promosso da Federazione regionale delle Misericordie della Toscana in collaborazione con la Fondazione Filippo Turati Onlus, con il contributo del Consiglio regionale. Ascoltare e interagire con gli enti del Terzo Settore nella …

30 Giugno 2022
Leggi l'articoloNon autosufficienza, RSA e RSD: coinvolgere il Terzo Settore nella programmazione e progettazione
Terzo settore disturbi di spettro autistico finanziaria

Terzo settore ed enti pubblici, le opportunità del futuro

A Firenze il 30 giugno un convegno su enti del Terzo settore, co-programmazione e co-progettazione. Lo promuove la Federazione regionale delle Misericordie della Toscana in collaborazione con la Fondazione Filippo Turati Onlus, con il contributo del Consiglio regionale: il titolo è «Co-programmare il futuro degli ETS. Co-progettare gli ETS del futuro». Da nuove forme di …

28 Giugno 2022
Leggi l'articoloTerzo settore ed enti pubblici, le opportunità del futuro
stati generali

Stati generali della salute, un incontro a Pistoia

A Pistoia il Nursery Campus ha ospitato un incontro promosso dal gruppo Pd in Consiglio regionale e dalla Commissione Sanità in vista degli Stati generali della salute in Toscana. Il dottor Maurizio De Scalzi, direttore generale della Turati e coordinatore del Comitato di coordinamento dei gestori delle Rsa toscane, è intervenuto sottolineando tematiche cruciali per …

12 Ottobre 2021
Leggi l'articoloStati generali della salute, un incontro a Pistoia
terzo settore

“Covid-19: quando lo Stato subordina il Terzo settore”

Pubblichiamo questo articolo scritto per “LibertaEguale” da don Antonio Cecconi, parroco dell’Unità Pastorale della Valgraziosa e in passato vicedirettore della Caritas Italiana. Il tema è il rapporto tra pubblico e privato sociale al tempo del Covid-19: secondo l’articolo, l’emergenza ha infatti contribuito a evidenziare alcuni aspetti problematici della relazione tra Stato e Terzo settore. Il …

1 Giugno 2020
Leggi l'articolo“Covid-19: quando lo Stato subordina il Terzo settore”
Terzo settore

La Turati alla Conferenza regionale del Terzo Settore

Dai soggetti del Terzo settore proposte e suggerimenti alla Regione Toscana. Dalla Fondazione Turati la richiesta di alzare il livello della qualità per chi lavora in convenzione. Una nutrita delegazione della Fondazione Turati, Luciano Pallini, direttore del Centro Studi, Giovanni Spiti, direttore amministrativo, Maurizio De Scalzi, segretario generale e Giancarlo Magni, membro del Comitato Direttivo, …

13 Febbraio 2019
Leggi l'articoloLa Turati alla Conferenza regionale del Terzo Settore

Riforma del Terzo settore, successo per il convegno Ansdipp

Ampia la partecipazione al convegno sulla riforma del Terzo settore promosso alla Turati di Gavinana da Ansdipp. La riforma del Terzo settore e il suo impatto per le realtà operanti in ambito socio-sanitario sono i temi affrontati nel convegno promosso da Ansdipp, Associazione manager del sociale e del socio-sanitario, il 5 luglio scorso alla Fondazione …

9 Luglio 2018
Leggi l'articoloRiforma del Terzo settore, successo per il convegno Ansdipp
riforma del Terzo settore

Riforma del Terzo settore, se ne parla alla Turati di Gavinana

Giovedì 5 luglio alle ore 9 il Centro socio-sanitario ospiterà il convegno sulla riforma del Terzo settore promosso da Ansdipp. In programma interventi di esperti e referenti istituzionali. La riforma del Terzo settore apporterà profondi cambiamenti anche in campo socio-sanitario. La Fondazione Turati di Gavinana ospiterà un convegno sul tema il prossimo giovedì 5 luglio: …

26 Giugno 2018
Leggi l'articoloRiforma del Terzo settore, se ne parla alla Turati di Gavinana
non profit

Terzo settore, perché è importante trasformarlo con il digitale

“Un esempio per tutti: telemedicina, teleassistenza, telecontrollo, per permettere una domiciliarità quanto più estesa e continuativa, limitando ai casi estremi gli interventi d’ospedalizzazione e/o ricovero”. Ecco una riflessione sul tema del non profit comparsa su Municipalità Metropolitane e firmata da Carlo Geri, project leader e volontario dell’Associazione medici italiani volontari. Il non profit necessita di …

11 Settembre 2017
Leggi l'articoloTerzo settore, perché è importante trasformarlo con il digitale
Il mestiere di sindaco

“Il mestiere di sindaco”, la presentazione a Villa Cappugi

Martedì 6 giugno alle 18.00 appuntamento con “Il mestiere di sindaco” a Villa Cappugi. Dario Nardella e Samuele Bertinelli ospiti della Fondazione Filippo Turati. Il sindaco di Pistoia, Samuele Bertinelli, e quello di Firenze, Dario Nardella, interverranno alla presentazione del libro “Il mestiere di sindaco” (Lucia Pugliese editore – Il pozzo di Micene), martedì 6 …

31 Maggio 2017
Leggi l'articolo“Il mestiere di sindaco”, la presentazione a Villa Cappugi
Le risorse pubbliche per la sanità restano basse

Sanità, il piatto piange

Restano basse nei prossimi anni le risorse pubbliche per la sanità. Le condizioni del Paese impediscono di fare meglio. Una politica più aperta verso il Terzo settore per mantenere i servizi. Non sono rose e fiori per la sanità pubblica, dal momento che le risorse pubbliche per la sanità sono destinate a restare basse. Il …

2 Maggio 2017
Leggi l'articoloSanità, il piatto piange

Sidebar

  • Per contattare le nostre strutture
  • Iscrizione newsletter
  • Convenzioni attive
  • Come accedere alle nostre strutture
  • Dati per la fatturazione elettronica

Residenze per Anziani

  • Toscana – Residenza “I Fiori” – RSA a Gavinana sulla Montagna Pistoiese
  • Toscana – Residenza “Gli Alberi” – RSA a Gavinana sulla Montagna Pistoiese
  • Puglia – Residenza per Anziani a Vieste sul Gargano
  • Lazio – Residenza per Anziani a Zagarolo vicino Roma

Centri di Riabilitazione

  • Toscana – Centro di Riabilitazione e Terapia Fisica di Pistoia
  • Toscana – Kineia, Centro di Riabilitazione privato a Pistoia
  • Toscana – Centro di Riabilitazione di Gavinana sulla Montagna Pistoiese
  • Puglia – Centro di Riabilitazione di VIeste sul Gargano
  • Lazio – Centro di Riabilitazione di Zagarolo vicino Roma

Residenze per Disabili

  • Puglia – Residenza per Disabili a Vieste sul Gargano
  • Toscana – Residenza per Disabili a Gavinana sulla Montagna Pistoiese

La Fondazione Turati

  • La Storia
  • Modello 231
  • Organizzazione
  • La nostra filosofia
  • La nostra offerta
  • Le Nostre Sedi
  • Responsabilità sociale
  • Bilancio sociale
  • Codice etico
  • Trasparenza
  • Bilanci
  • Studi e Pubblicazioni
  • Regolarità contributive
  • Lavora con noi
  • Archivio notizie

Le nostre Strutture

  • Toscana – Centro di Riabilitazione e Terapia Fisica di Pistoia
  • Toscana – Kineia, Centro di Riabilitazione privato a Pistoia
  • Toscana – Centro di Riabilitazione di Gavinana sulla Montagna Pistoiese
  • Puglia – Centro di Riabilitazione di VIeste sul Gargano
  • Lazio – Centro di Riabilitazione di Zagarolo vicino Roma

Fondazione Filippo Turati Onlus

Sede Legale
Via P. Mascagni, 2 51100 Pistoia

Direzione ed Uffici Amministrativi
Via Fiorentina, 136 51100 Pistoia
Tel 0573 976143 Fax 0573 368030
E-mail: info@fondazioneturati.it
Pec: pistoia@pec.fondazioneturati.it

Dati per la fatturazione elettronica

Centri di Riabilitazione

  • Centro di Riabilitazione di Pistoia
  • Centro di Riabilitazione di Gavinana
  • Centro di Riabilitazione di Vieste
  • Centro di Riabilitazione di Zagarolo
  • Kineia, Centro di Riabilitazione Pistoia

Poliambulatori

  • Koinos – Centro Sanitario Pistoiese

Residenze per Disabili

  • Residenze per Disabili di Gavinana
  • Residenze per Disabili di Vieste

Residenze per Anziani

  • Residenze per Anziani di Gavinana “I Fiori”
  • Residenze per Anziani di Gavinana “Gli Alberi”
  • Residenza per Anziani di Vieste
  • Residenza per Anziani di Zagarolo

Centri Diurni per Persone Disabili

  • Centro Diurno di Pistoia
Aderente AIOP
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube

Fondazione F.Turati Onlus – Ente Morale Associata alle Nazioni Unite | P.IVA 00225150473 Codice Fiscale 80001150475

Privacy Policy | Cookie Policy