• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer
  • Newsletter
  • Modulistica e informazioni
  • 5 per mille
  • Area riservata
  • Privacy
Fondazione Filippo Turati Onlus

Fondazione Filippo Turati Onlus

Ente Morale Associato alle Nazioni Unite

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube
  • La Fondazione Turati
  • Le Nostre Sedi
  • Centri di Riabilitazione
  • Residenze per Anziani
  • Residenze per Disabili
  • Notizie
felice di nome e di fatto Tiziana Morrone

I libri di Tiziana Morrone al Museo della grafica di Pisa

A Pisa, in occasione di una rassegna che il sistema museale di ateneo dedica alle persone affette da Alzheimer e a coloro che se ne prendono cura, la presentazione dei libri di Tiziana Morrone “Ero dunque sono” e “Felice di nome e di fatto”. Appuntamento al Museo della grafica il 21 settembre alle 18,30.

Venerdì 21 settembre alle ore 18,30, presso il Museo della grafica di Pisa (Palazzo Lanfranchi, lungarno Galilei 9), saranno presentati i due libri che Tiziana Morrone ha dedicato al tema dell’Alzheimer. Si tratta del romanzo “Ero dunque sono” (MdS 2016) e del libro per bambini “Felice di nome e di fatto” (MdS 2017). Assieme all’autrice interverranno Paolo Giommarelli, che curerà alcune letture, e Francesca Petrucci nelle vesti di moderatrice. L’appuntamento, a ingresso libero, rientra nell’ambito di “Radici e ali per coltivare la memoria“, iniziativa che il sistema museale dell’ateneo di Pisa dedica alle persone affette da Alzheimer e a coloro che se ne prendono cura, realizzata in prossimità della Giornata mondiale dell’Alzheimer.

Nel romanzo “Ero dunque sono” è protagonista Corrado, un appassionato di botanica che a poco a poco perde il ricordo dei volti, delle vie, dei fatti e degli accadimenti, i quali finiscono per essere sepolti nei giorni uguali dell’Alzheimer. Corrado conserva però qualcosa che ostinatamente lo regge in piedi: i sensi. “Felice di nome e di fatto” è invece un romanzo dedicato ai più piccoli: Felice è un nonno speciale sempre di buon umore e col sorriso stampato in faccia, anche quando comincia a dimenticarsi le cose e a comportarsi in maniera strampalata. La sua allieva preferita, nonché custode delle ricette segrete, è la nipotina Francesca, una bambina di 10 anni. Nonno e nipote sono inseparabili e insieme ne combineranno di tutti colori.

Ecco il programma completo dell’iniziativa: 

Programma

19 Settembre 2018 | Fondazione F.Turati OnlusPubblicato in: Notizie, Primo pianoArgomenti: alzheimer, Malattia di Alzheimer e altre forme di demenza, Tiziana Morrone
Post precedente:Nuovo accreditamento socio-sanitario toscano, un convegno a Pistoia
Post successivo:Cioccolato protagonista per la Giornata dell’Alzheimercioccolato

Sidebar

Informazioni utili

  • Per contattare le nostre strutture
  • Iscrizione newsletter
  • Convenzioni attive
  • Come accedere alle nostre strutture
  • Dati per la fatturazione elettronica

Dona il 5 per mille

E' possibile devolvere il 5a per mille dalla propria dichiarazione dei redditi in favore della Fondazione Turati Onlus.

La Fondazione nella tua mail

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 421 altri iscritti

Fondazione Filippo Turati Onlus

Sede Legale
Via P. Mascagni, 2 51100 Pistoia

Direzione ed Uffici Amministrativi
Via Fiorentina, 136 51100 Pistoia
Tel 0573 976143 Fax 0573 368030
E-mail: info@fondazioneturati.it
Pec: pistoia@pec.fondazioneturati.it

Dati per la fatturazione elettronica

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube

Centri di Riabilitazione

  • Centro di Riabilitazione di Pistoia
  • Centro di Riabilitazione di Gavinana
  • Centro di Riabilitazione di Vieste
  • Centro di Riabilitazione di Zagarolo
  • Kineia, Centro di Riabilitazione Pistoia

Poliambulatori

  • Koinos – Centro Sanitario Pistoiese

Residenze per Disabili

  • Residenze per Disabili di Gavinana
  • Residenze per Disabili di Vieste

Residenze per Anziani

  • Residenze per Anziani di Gavinana “I Fiori”
  • Residenze per Anziani di Gavinana “Gli Alberi”
  • Residenza per Anziani di Vieste
  • Residenza per Anziani di Zagarolo

Centri Diurni per Persone Disabili

  • Centro Diurno di Pistoia
Aderente AIOP

Fondazione F.Turati Onlus – Ente Morale Associata alle Nazioni Unite | P.IVA 00225150473 Codice Fiscale 80001150475 | Privacy Policy | Cookie Policy