• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer
  • Newsletter
  • Modulistica e informazioni
  • 5 per mille
  • Privacy
  • Area riservata
  • Trasparenza
  • Modello 231
Fondazione Filippo Turati Onlus

Fondazione Filippo Turati Onlus

Ente Morale Associato alle Nazioni Unite

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube
  • La Fondazione Turati
  • Le Nostre Sedi
  • Centri di Riabilitazione
  • Residenze per Anziani
  • Residenze per Disabili
  • Notizie

Ultimatum del San Raffaele: chiuderemo 13 cliniche nel Lazio

Ti trovi qui: Home / Notizie / Ultimatum del San Raffaele: chiuderemo 13 cliniche nel Lazio

Il gruppo Tosinvest, che fa capo alla famiglia Angelucci, ha annunciato la chiusura di 13 cliniche nel Lazio e punta l’indice contro la Regione e il presidente Polverini per i tagli ai posti letto e per i mancati pagamenti dei crediti vantati dal gruppo.
Secca e puntuale è arrivata la replica delle Regione in particolare sui crediti. Tutti pagati “i crediti certi liquidi ed esigibili”. Ieri l’annuncio del gruppo: Il “San Raffaele ha avviato le procedure di cessazione delle attività sanitarie del Gruppo operanti nella Regione Lazio”, fa sapere in una nota il Gruppo Tosinvest che collega la decisione ai provvedimenti adottati dalla Regione. “Nostro malgrado, entro le prossime 48 ore, saremo obbligati alla chiusura di 13 strutture sanitarie, con la conseguente dimissione di 2.098 pazienti e la cessazione di 2.074 rapporti di lavoro in essere”. Una chiusura che Tosinvest spiega essere effetto “di provvedimenti regionali, del taglio di 400 posti letto, dell’abbattimento, da una parte, del 25% delle tariffe, ma del richiesto incremento di 300 unità lavorative, dall’altra, tenendo conto che da oltre 24 mesi la Giunta non ci paga e considerando che il Gruppo vanta nei confronti della Regione Lazio crediti per 250 milioni euro”.

Regione: molti crediti vantati sono fatture bloccate da indagini
La replica della regione non si è fatta attendere. “La Regione, attraverso le Asl competenti – dice una nota della Regione – ha provveduto a liquidare alle strutture del gruppo San Raffaele tutti i crediti certi liquidi ed esigibili ed è assolutamente falso che da 24 mesi il gruppo non riceve acconti. Il Gruppo San Raffaele omette di dire che molti crediti recenti attualmente vantati dal gruppo si basano su fatture oggetto di sequestro da parte delle Autorità competenti e di conseguenza per i relativi mandati di pagamento, di cui si lamenta la mancata liquidazione, esiste un preciso provvedimento di divieto da parte della magistratura. Ciò non può essere né taciuto né ignorato come ben sa il Gruppo San Raffaele”.
“Il taglio dei posti letto per acuti ha interessato tutte le strutture pubbliche e private ed è stato attuato all`interno del processo di riorganizzazione della rete ospedaliera come dettato dal piano di rientro a cui è sottoposta la Regione Lazio.
Questa Giunta – conclude – è impegnata da due anni e mezzo a ristabilire con senso di responsabilità una gestione corretta della sanità laziale ispirata alla trasparenza e continuerà a farlo senza cedere a intimidazioni e toni ricattatori. Anche in questi giorni, al di là delle polemiche, gli uffici stanno lavorando a provvedimenti nell’interesse di pazienti e lavoratori”.

13 Agosto 2012 | Fondazione F.Turati OnlusPubblicato in: Notizie, Primo piano
Post precedente:Toscana: accordo tra Regione e vescovi per assistenza ad anziani fragili
Post successivo:Sulle montagne pistoiesi nasce il polo tecnologico MO.TO.Re

Sidebar

  • Per contattare le nostre strutture
  • Iscrizione newsletter
  • Convenzioni attive
  • Come accedere alle nostre strutture
  • Dati per la fatturazione elettronica

La Fondazione Turati

  • La Storia
  • Modello 231
  • Organizzazione
  • La nostra filosofia
  • La nostra offerta
  • Le Nostre Sedi
  • Responsabilità sociale
  • Bilancio sociale
  • Codice etico
  • Trasparenza
  • Bilanci
  • Studi e Pubblicazioni
  • Regolarità contributive
  • Lavora con noi
  • Archivio notizie

Le nostre Strutture

  • Toscana – Centro di Riabilitazione e Terapia Fisica di Pistoia
  • Toscana – Kineia, Centro di Riabilitazione privato a Pistoia
  • Toscana – Centro di Riabilitazione di Gavinana sulla Montagna Pistoiese
  • Puglia – Centro di Riabilitazione di VIeste sul Gargano
  • Lazio – Centro di Riabilitazione di Zagarolo vicino Roma

Fondazione Filippo Turati Onlus

Sede Legale
Via P. Mascagni, 2 51100 Pistoia

Direzione ed Uffici Amministrativi
Via Fiorentina, 136 51100 Pistoia
Tel 0573 976143 Fax 0573 368030
E-mail: info@fondazioneturati.it
Pec: pistoia@pec.fondazioneturati.it

Dati per la fatturazione elettronica

Centri di Riabilitazione

  • Centro di Riabilitazione di Pistoia
  • Centro di Riabilitazione di Gavinana
  • Centro di Riabilitazione di Vieste
  • Centro di Riabilitazione di Zagarolo
  • Kineia, Centro di Riabilitazione Pistoia

Poliambulatori

  • Koinos – Centro Sanitario Pistoiese

Residenze per Disabili

  • Residenze per Disabili di Gavinana
  • Residenze per Disabili di Vieste

Residenze per Anziani

  • Residenze per Anziani di Gavinana “I Fiori”
  • Residenze per Anziani di Gavinana “Gli Alberi”
  • Residenza per Anziani di Vieste
  • Residenza per Anziani di Zagarolo

Centri Diurni per Persone Disabili

  • Centro Diurno di Pistoia
Aderente AIOP
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube

Fondazione F.Turati Onlus – Ente Morale Associata alle Nazioni Unite | P.IVA 00225150473 Codice Fiscale 80001150475

Privacy Policy | Cookie Policy