• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer
  • Newsletter
  • Modulistica e informazioni
  • 5 per mille
  • Privacy
  • Area riservata
  • Trasparenza
  • Modello 231
Fondazione Filippo Turati Onlus

Fondazione Filippo Turati Onlus

Ente Morale Associato alle Nazioni Unite

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube
  • La Fondazione Turati
  • Le Nostre Sedi
  • Centri di Riabilitazione
  • Residenze per Anziani
  • Residenze per Disabili
  • Notizie

“Una città di tutti. Nessuno escluso”: successo di adesioni, incrociamo le dita!

Ti trovi qui: Home / Notizie / “Una città di tutti. Nessuno escluso”: successo di adesioni, incrociamo le dita!

I 120 tavoli disponibili per la serata del 21 novembre a Firenze si sono volatilizzati. Il tema è la solidarietà contro l’esclusione dei soggetti fragili a causa dell’età o della salute.

Zaira con i ragazzi di di Villa Lorenzi ma anche Enrico Rossi, presidente della Regione Toscana, i ragazzi de “i Sipario ma anche il sindaco di Firenze Dario Nardella, gli artisti di strada Ramin, Anatoli e Natalia ma anche il presidente del consiglio regionale, Eugenio Giani, i coniugi Bacciotti, della omonima fondazione che tanti meriti ha acquisito nel campo dei bambini affetti da gravi malattie, ma anche Stefania Saccardi, assessore regionale alla salute: già le presenze indicano il senso della cena evento promossa dalla Fondazione F. Turati per lunedì 21 novembre, all’Obihall di Firenze. Sarà una serata nella quale il mondo dell’assistenza ai soggetti fragili per età, condizioni di salute e condizione sociale vorrà ribadire i sentimenti di solidarietà che ispirano l’ impegno contro l’emarginazione e l’esclusione. E i rappresentanti delle Istituzioni, con la loro presenza renderanno testimonianza che nessuno può tirarsi fuori. Non a caso il tema è: “Una città di tutti. Nessuno escluso”.

A meno di due settimane dall’appuntamento, noi tutti della Fondazione Turati (amministratori, dirigenti, operatori) viviamo sentimenti contrastanti ed egualmente forti. Da un lato la soddisfazione per la risposta della città di Firenze: i 120 tavoli di 10 coperti ciascuno, si sono volatilizzati. Stiamo raschiando il barile per garantire di potere essere presenti al maggior numero possibile di coloro che ancora non avevamo contattato e che non vogliono mancare (peccato che il teatro, pur capiente, non consenta un numero maggiore di 1200). A dispetto di questo grande risultato, siamo in trepidazione: filerà tutto liscio”? I presentatori della serata (Kagliostro e Graziano Salvadori) sono bravissimi e sperimentati. E così il cantautore Riccardo Azzurri, il coro dei ragazzi de “I Sipario, l’attrice Monica Menchi, gli artisti di strada. Ma da tutte queste tessere deve venire fuori il mosaico di una manifestazione che deve al tempo stesso essere brillante e divertente e dare il significato profondo della solidarietà. Questa è la cosa che conta. Più ancora della informazione che doverosamente vogliamo dare ai fiorentini sui progetti della Fondazione Turati per Firenze.  Incrociamo le dita.

Nicola Cariglia – Presidente Fondazione F.Turati

8 Novembre 2016 | Fondazione F.Turati OnlusPubblicato in: Notizie, Primo piano
Post precedente:Sanità – Capire i bisogni, oltre ai bilanci
Post successivo:Sanità: Fondazione Turati, da gennaio a rischio assistenza a 21 persone con gravi disabilità

Sidebar

  • Per contattare le nostre strutture
  • Iscrizione newsletter
  • Convenzioni attive
  • Come accedere alle nostre strutture
  • Dati per la fatturazione elettronica

La Fondazione Turati

  • La Storia
  • Modello 231
  • Organizzazione
  • La nostra filosofia
  • La nostra offerta
  • Le Nostre Sedi
  • Responsabilità sociale
  • Bilancio sociale
  • Codice etico
  • Trasparenza
  • Bilanci
  • Studi e Pubblicazioni
  • Regolarità contributive
  • Lavora con noi
  • Archivio notizie

Le nostre Strutture

  • Toscana – Centro di Riabilitazione e Terapia Fisica di Pistoia
  • Toscana – Kineia, Centro di Riabilitazione privato a Pistoia
  • Toscana – Centro di Riabilitazione di Gavinana sulla Montagna Pistoiese
  • Puglia – Centro di Riabilitazione di VIeste sul Gargano
  • Lazio – Centro di Riabilitazione di Zagarolo vicino Roma

Fondazione Filippo Turati Onlus

Sede Legale
Via P. Mascagni, 2 51100 Pistoia

Direzione ed Uffici Amministrativi
Via Fiorentina, 136 51100 Pistoia
Tel 0573 976143 Fax 0573 368030
E-mail: info@fondazioneturati.it
Pec: pistoia@pec.fondazioneturati.it

Dati per la fatturazione elettronica

Centri di Riabilitazione

  • Centro di Riabilitazione di Pistoia
  • Centro di Riabilitazione di Gavinana
  • Centro di Riabilitazione di Vieste
  • Centro di Riabilitazione di Zagarolo
  • Kineia, Centro di Riabilitazione Pistoia

Poliambulatori

  • Koinos – Centro Sanitario Pistoiese

Residenze per Disabili

  • Residenze per Disabili di Gavinana
  • Residenze per Disabili di Vieste

Residenze per Anziani

  • Residenze per Anziani di Gavinana “I Fiori”
  • Residenze per Anziani di Gavinana “Gli Alberi”
  • Residenza per Anziani di Vieste
  • Residenza per Anziani di Zagarolo

Centri Diurni per Persone Disabili

  • Centro Diurno di Pistoia
Aderente AIOP
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube

Fondazione F.Turati Onlus – Ente Morale Associata alle Nazioni Unite | P.IVA 00225150473 Codice Fiscale 80001150475

Privacy Policy | Cookie Policy