• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer
  • Newsletter
  • Modulistica e informazioni
  • 5 per mille
  • Privacy
  • Area riservata
  • Trasparenza
  • Modello 231
Fondazione Filippo Turati Onlus

Fondazione Filippo Turati Onlus

Ente Morale Associato alle Nazioni Unite

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube
  • La Fondazione Turati
  • Le Nostre Sedi
  • Centri di Riabilitazione
  • Residenze per Anziani
  • Residenze per Disabili
  • Notizie

Una via o una piazza intitolata ad Antonio Cariglia

Ti trovi qui: Home / Gavinana / Una via o una piazza intitolata ad Antonio Cariglia

“Una via o una piazza da intitolare ad Antonio Cariglia, affinchè non vada perduta la memoria di un uomo che è stato protagonista di una lunga stagione a livello nazionale e che moltissimo ha fatto per la sua città: che ha praticato e realizzato il riformismo e non si è limitato a predicarlo.”
Con questa proposta il senatore Vannino Chiti ha concluso il suo intervento nel corso della manifestazione che si è svolta, per iniziativa della Fondazione Turati e della Provincia di Pistoia al palazzo del Baly su “Antonio Cariglia tra riformismo e impegno sociale”.
La figura dello scomparso leader socialdemocratico è stata ricordata approfondendo i vari aspetti della sua intensa attività.
Lo storico Giuseppe Mammarella ha rievocato la dimensione internazionale della sua visione politica e le frequentazioni con i leaders socialdemocratici europei. “Era un uomo – ha detto- nel quale l’asciuttezza e talvolta la durezza derivanti dalla sua educazione toscana convivevano con la generosità ed il calore derivanti dalle sue origini mediterranee”. Mammarella ha inoltre ricordato come Cariglia abbia contribuito alla nascita dell’Università Internazionale dell’Arte, dopo l’alluvione di Firenze, della quale fu il primo presidente per sei anni.
Riccardo Nencini, segretario nazionale del PSI, si è chiesto quanto avrebbe potuto essere diverso il corso della storia italiana se i partiti della sinistra riformista e laica, dopo la caduta del muro di Berlino avessero accolto la proposta avanzata da Cariglia di unirsi per dare vita ad un grande partito riformista sul modello delle socialdemocrazie europee. Ed il tema è stato ripreso dal senatore Carlo Vizzini che a Cariglia successe alla segreteria del PSDI dopo le elezioni del 1992. “ Le opportunità nate quando socialisti e socialdemocratici italiani favorirono l’ingresso del PDS nell’Internazionale Socialista purtroppo non si sono realizzate” ha detto il presidente della commissione affari costituzionali del Senato, ma i contenuti ed i principi etici che ispirarono la stagione politica di cui Cariglia fu uno dei protagonisti sono ancora oggi attuali.
Al termine della manifestazione ( coordinata dal giornalista della RAI Giancarlo Magni ), Nicola Cariglia, ha preannunciato che la Fondazione Turati manterrà viva la memoria del suo Fondatore con altri convegni tematici, pubblicazioni e borse di studio.

Fonte:: http://www.pensalibero.it/una-via-o-una-piazza-intitolata-ad-antonio-cariglia/

10 Maggio 2010 | Fondazione F.Turati OnlusPubblicato in: Gavinana, Notizie, Pistoia, Vieste, Zagarolo
Post precedente:Sabato 20 marzo la presentazione a Zagarolo del Centro Sociosanitario della Fondazione Turati
Post successivo:Il Belvedere Centro Soggiorno: Una vacanza nel cuore del Gargano, immerso nel verde tra ulivi secolari, a poche centinaia di metri dall’azzurro mare di Vieste

Sidebar

  • Per contattare le nostre strutture
  • Iscrizione newsletter
  • Convenzioni attive
  • Come accedere alle nostre strutture
  • Dati per la fatturazione elettronica

La Fondazione Turati

  • La Storia
  • Modello 231
  • Organizzazione
  • La nostra filosofia
  • La nostra offerta
  • Le Nostre Sedi
  • Responsabilità sociale
  • Bilancio sociale
  • Codice etico
  • Trasparenza
  • Bilanci
  • Studi e Pubblicazioni
  • Regolarità contributive
  • Lavora con noi
  • Archivio notizie

Le nostre Strutture

  • Toscana – Centro di Riabilitazione e Terapia Fisica di Pistoia
  • Toscana – Kineia, Centro di Riabilitazione privato a Pistoia
  • Toscana – Centro di Riabilitazione di Gavinana sulla Montagna Pistoiese
  • Puglia – Centro di Riabilitazione di VIeste sul Gargano
  • Lazio – Centro di Riabilitazione di Zagarolo vicino Roma

Fondazione Filippo Turati Onlus

Sede Legale
Via P. Mascagni, 2 51100 Pistoia

Direzione ed Uffici Amministrativi
Via Fiorentina, 136 51100 Pistoia
Tel 0573 976143 Fax 0573 368030
E-mail: info@fondazioneturati.it
Pec: pistoia@pec.fondazioneturati.it

Dati per la fatturazione elettronica

Centri di Riabilitazione

  • Centro di Riabilitazione di Pistoia
  • Centro di Riabilitazione di Gavinana
  • Centro di Riabilitazione di Vieste
  • Centro di Riabilitazione di Zagarolo
  • Kineia, Centro di Riabilitazione Pistoia

Poliambulatori

  • Koinos – Centro Sanitario Pistoiese

Residenze per Disabili

  • Residenze per Disabili di Gavinana
  • Residenze per Disabili di Vieste

Residenze per Anziani

  • Residenze per Anziani di Gavinana “I Fiori”
  • Residenze per Anziani di Gavinana “Gli Alberi”
  • Residenza per Anziani di Vieste
  • Residenza per Anziani di Zagarolo

Centri Diurni per Persone Disabili

  • Centro Diurno di Pistoia
Aderente AIOP
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube

Fondazione F.Turati Onlus – Ente Morale Associata alle Nazioni Unite | P.IVA 00225150473 Codice Fiscale 80001150475

Privacy Policy | Cookie Policy