• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer
  • Newsletter
  • Modulistica e informazioni
  • 5 per mille
  • Privacy
  • Area riservata
  • Trasparenza
  • Modello 231
Fondazione Filippo Turati Onlus

Fondazione Filippo Turati Onlus

Ente Morale Associato alle Nazioni Unite

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube
  • La Fondazione Turati
  • Le Nostre Sedi
  • Centri di Riabilitazione
  • Residenze per Anziani
  • Residenze per Disabili
  • Notizie
striscione

Uno striscione alla Turati di Gavinana

Ti trovi qui: Home / Notizie / Uno striscione alla Turati di Gavinana

Gli operatori del settore socio-sanitario hanno affidato a uno striscione un messaggio di vicinanza ai colleghi del reparto di riabilitazione, dove nei giorni scorsi sono stati riscontrati alcuni casi positivi. Ne è nato un “botta e risposta” a distanza capace di esprimere perfettamente lo spirito di squadra e la profonda collaborazione che animano in questo momento i dipendenti delle strutture.

Anche a distanza, l’unione fa la forza. Gli operatori dei diversi reparti della Fondazione Turati di Gavinana al momento non hanno contatti tra loro, poiché per ragioni legate alla prevenzione dei contagi le varie strutture presenti nel Centro socio-sanitario risultano isolate tra loro e dispongono di accessi e percorsi diversificati, nonché di personale dedicato. Ma tengono lo stesso a supportarsi, come mostrano queste foto: con uno striscione comparso in questi giorni all’esterno del complesso, oss e infermieri del settore socio-sanitario hanno voluto mostrare vicinanza ai colleghi del reparto di riabilitazione, dove recentemente sono stati riscontrati casi di positività tra operatori e pazienti.

Questo botta e risposta a distanza non è stato l’unica dimostrazione della profonda collaborazione esistente tra i dipendenti della Fondazione. Molti di loro, specie tra quanti non hanno figli o soggetti fragili nel nucleo familiare, si sono proposti per essere trasferiti da altri reparti al Centro di riabilitazione in modo da coprire i posti lasciati vuoti dai colleghi risultati positivi. Alcuni hanno rinunciato a ferie e permessi, e si sono offerti di occuparsi di altre mansioni: ad esempio, i fisioterapisti sono stati disponibili a espletare le funzioni degli oss, a tenere sempre attivo il servizio di videochiamate con le famiglie degli ospiti e in generale a svolgere compiti usualmente propri di altre figure.

Uno spirito di squadra e una condivisione di valori, quella mostrata dai nostri operatori, determinante per affrontare le difficoltà del momento. Anche grazie a tale spirito è stato inoltre possibile, di fronte alla comparsa di casi positivi nel reparto suddetto, rapportarsi efficacemente con la Asl Toscana Centro, suscitando da parte della stessa azienda compiacimento per le modalità con le quali i suoi professionisti sanitari e quelli della Turati hanno interloquito circa le soluzioni adottate per far fronte alla situazione.

27 Novembre 2020 | Ufficio stampaPubblicato in: Notizie, Primo pianoArgomenti: Gavinana
Post precedente:dsapGrazie dal servizio DSAp
Post successivo:Dalla Fondazione Turati 15 borse di studio a neo laureati e neo specializzati

Sidebar

  • Per contattare le nostre strutture
  • Iscrizione newsletter
  • Convenzioni attive
  • Come accedere alle nostre strutture
  • Dati per la fatturazione elettronica

La Fondazione Turati

  • La Storia
  • Modello 231
  • Organizzazione
  • La nostra filosofia
  • La nostra offerta
  • Le Nostre Sedi
  • Responsabilità sociale
  • Bilancio sociale
  • Codice etico
  • Trasparenza
  • Bilanci
  • Studi e Pubblicazioni
  • Regolarità contributive
  • Lavora con noi
  • Archivio notizie

Le nostre Strutture

  • Toscana – Centro di Riabilitazione e Terapia Fisica di Pistoia
  • Toscana – Kineia, Centro di Riabilitazione privato a Pistoia
  • Toscana – Centro di Riabilitazione di Gavinana sulla Montagna Pistoiese
  • Puglia – Centro di Riabilitazione di VIeste sul Gargano
  • Lazio – Centro di Riabilitazione di Zagarolo vicino Roma

Fondazione Filippo Turati Onlus

Sede Legale
Via P. Mascagni, 2 51100 Pistoia

Direzione ed Uffici Amministrativi
Via Fiorentina, 136 51100 Pistoia
Tel 0573 976143 Fax 0573 368030
E-mail: info@fondazioneturati.it
Pec: pistoia@pec.fondazioneturati.it

Dati per la fatturazione elettronica

Centri di Riabilitazione

  • Centro di Riabilitazione di Pistoia
  • Centro di Riabilitazione di Gavinana
  • Centro di Riabilitazione di Vieste
  • Centro di Riabilitazione di Zagarolo
  • Kineia, Centro di Riabilitazione Pistoia

Poliambulatori

  • Koinos – Centro Sanitario Pistoiese

Residenze per Disabili

  • Residenze per Disabili di Gavinana
  • Residenze per Disabili di Vieste

Residenze per Anziani

  • Residenze per Anziani di Gavinana “I Fiori”
  • Residenze per Anziani di Gavinana “Gli Alberi”
  • Residenza per Anziani di Vieste
  • Residenza per Anziani di Zagarolo

Centri Diurni per Persone Disabili

  • Centro Diurno di Pistoia
Aderente AIOP
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube

Fondazione F.Turati Onlus – Ente Morale Associata alle Nazioni Unite | P.IVA 00225150473 Codice Fiscale 80001150475

Privacy Policy | Cookie Policy