• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer
  • Newsletter
  • Modulistica e informazioni
  • 5 per mille
  • Area riservata
  • Privacy
Fondazione Filippo Turati Onlus

Fondazione Filippo Turati Onlus

Ente Morale Associato alle Nazioni Unite

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube
  • La Fondazione Turati
  • Le Nostre Sedi
  • Centri di Riabilitazione
  • Residenze per Anziani
  • Residenze per Disabili
  • Notizie

Vertigine emicranica, un evento dell’Ordine dei medici

Il prof. Paolo Pagnini, membro del nostro cda e direttore sanitario del Koinos, è responsabile scientifico di un corso promosso dall’Ordine dei medici di Pistoia. L’evento si tiene sabato 14 gennaio ad Agliana (PT).

Sabato 14 gennaio 2023 il prof. Paolo Pagnini, membro del cda della Fondazione Turati e direttore sanitario del Centro sanitario pistoiese Koinos, interverrà all’interno di un evento formativo Ecm promosso dall’Ordine dei medici chirurghi e degli odontoiatri della provincia di Pistoia. Oltre a prendere la parola come relatore, il prof. Pagnini è responsabile scientifico del corso, dedicato al tema de “La vertigine emicranica nell’infanzia e nell’adulto“. L’iniziativa è accreditata per 90 medici chirurghi.

Per informazioni e iscrizioni si consiglia di visitare il sito web dell’Ordine dei medici a questo link: www.omceopistoia.it (per iscriversi è necessario entrare nella sezione “Eventi” e poi “Eventi in corso” del portale).

Ecco il programma dell’evento, che si svolgerà il 14 gennaio dalle ore 8,30 alle 13 nei locali della Misericordia di Agliana (piazzetta della Misericordia 1, Agliana – PT):

8,30: Saluti e inizio lavori
8,40: Fisiopatologia dell’emicrania – Dr. Francesco De Cesaris
9,15: La vertigine emicranica nell’infanzia – Prof. Paolo Pagnini
10: L’habitus emicranico – Dr. Francesco De Cesaris
10,45: La vertigine emicranica nell’adulto – Prof. Paolo Pagnini
11,30: La terapia emicranica – Dr. Francesco De Cesaris
12,15: Discussione e tavola rotonda: La vertigine emicranica nell’infanzia e nell’adulto
Prof. Paolo Pagnini, Dr. Francesco De Cesaris
Segue consegna dei questionari e fine lavori.

12 Gennaio 2023 | Ufficio stampaPubblicato in: Notizie, Primo pianoArgomenti: corso di formazione, Fondazione F. Turati, Fondazione Turati, pistoia
Post precedente:befana“La Befana vien di notte”
Post successivo:“Inaccettabile escludere futuri adeguamenti tariffari”adeguamenti tariffari

Sidebar

Informazioni utili

  • Per contattare le nostre strutture
  • Iscrizione newsletter
  • Convenzioni attive
  • Come accedere alle nostre strutture
  • Dati per la fatturazione elettronica

Dona il 5 per mille

E' possibile devolvere il 5a per mille dalla propria dichiarazione dei redditi in favore della Fondazione Turati Onlus.

La Fondazione nella tua mail

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 427 altri iscritti

Fondazione Filippo Turati Onlus

Sede Legale
Via P. Mascagni, 2 51100 Pistoia

Direzione ed Uffici Amministrativi
Via Fiorentina, 136 51100 Pistoia
Tel 0573 976143 Fax 0573 368030
E-mail: info@fondazioneturati.it
Pec: pistoia@pec.fondazioneturati.it

Dati per la fatturazione elettronica

Centri di Riabilitazione

  • Centro di Riabilitazione di Pistoia
  • Centro di Riabilitazione di Gavinana
  • Centro di Riabilitazione di Vieste
  • Centro di Riabilitazione di Zagarolo
  • Kineia, Centro di Riabilitazione Pistoia

Poliambulatori

  • Koinos – Centro Sanitario Pistoiese

Residenze per Disabili

  • Residenze per Disabili di Gavinana
  • Residenze per Disabili di Vieste

Residenze per Anziani

  • Residenze per Anziani di Gavinana “I Fiori”
  • Residenze per Anziani di Gavinana “Gli Alberi”
  • Residenza per Anziani di Vieste
  • Residenza per Anziani di Zagarolo

Centri Diurni per Persone Disabili

  • Centro Diurno di Pistoia
Aderente AIOP
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube

Fondazione F.Turati Onlus – Ente Morale Associata alle Nazioni Unite | P.IVA 00225150473 Codice Fiscale 80001150475

Privacy Policy | Cookie Policy